Ultime notizie

Lei Jun

Trust project

  • 25 marzo 2025

    Finanza

    Xiaomi giù a Hong Kong, colloca a sconto azioni per 5,5 mld $

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Xiaomi scivola alla Borsa di Hong Kong, dopo avere annunciato un collocamento di azioni per l'equivalente di 5,5 miliardi di dollari Usa. Il titolo del terzo produttore mondiale di smartphone al mondo (e dallo scorso anno anche produttore di veicoli elettrici) ha chiuso

  • 18 febbraio 2025

    Mondo

    La Cina prepara una legge ad hoc per far crescere le aziende private

    Come ha stabilito la Central Economic Work Conference dello scorso mese di dicembre, il 2025 sarà l’anno della legge che promuove le imprese private. Il progetto, per il momento, è in cantiere. Ma i principi fondamentali alla base del testo sono stati trasmessi dal presidente Xi Jinping

  • 10 gennaio 2025
    Mercedes crolla in Cina. E Tesla lancia il restyling della Model Y

    Finanza

    Mercedes crolla in Cina. E Tesla lancia il restyling della Model Y

    Il 2024 ha sancito un punto di svolta nel mercato automobilistico cinese, lanciando un nuovo segnale d’allarme per due big tedesche, Mercedes-Benz e Volkswagen, ed esacerbando l’intensità della competizione per Tesla. I dati certificano che, mentre il mercato cinese continua a crescere a ritmi

  • 26 novembre 2024
    Xiaomi prepara il proprio chip per smartphone. Un’altra frattura fra Usa e Cina

    Finanza

    Xiaomi prepara il proprio chip per smartphone. Un’altra frattura fra Usa e Cina

    Non c’è solo Huawei che produce il suo primo smartphone senza software e hardware americani, ma anche Xiaomi che è pronta a produrre il primo processore per smartphone di propria progettazione. Le strade dell’indipendenza cinese dagli Stati Uniti si infittiscono, dunque. E la mossa di Xiaomi lancia

    Xiaomi lancerà un eSUV nel primo trimestre 2025

    Motori

    Xiaomi lancerà un eSUV nel primo trimestre 2025

    Secondo quanto riportato da alcuni media cinesi un secondo veicolo di Xiaomi, un Suv attualmente conosciuto con il nome in codice MX11, sarà lanciato nel primo trimestre 2025. È già anche noto che la versione di produzione dello Xiaomi SU7 Ultra, la variante high performance della berlina elettrica

  • 31 luglio 2024
    Xiaomi acquista terreni a Pechino per ampliare fabbrica e produzione

    Motori

    Xiaomi acquista terreni a Pechino per ampliare fabbrica e produzione

    Xiaomi ha acquistato un appezzamento di terreno a Pechino per 842 milioni di yuan (116 milioni di dollari) al fine di espandere la fabbrica e la produzione di auto elettriche dopo il successo della sua berlina di debutto. Il sito, di 53 ettari, è vicino alla fabbrica di Xiaomi nel distretto di

  • 18 luglio 2024
    Xiaomi SU7: primo contatto a Pechino con l’elettrica cinese fuori dal coro

    Motori

    Xiaomi SU7: primo contatto a Pechino con l’elettrica cinese fuori dal coro

    Xiaomi SU7, la prima auto elettrica del colosso cinese degli smartphone, sembra essere una scommessa vinta. Non ha certo l’immagine di una Porsche o il fascino tecnologico di una Tesla ma è un progetto colmo di idee interessanti che sviluppano un nuovo approccio all’auto elettrica connessa. Se

  • 06 giugno 2024
    Nio, la Tesla cinese, perde miliardi ma non si ferma. Ecco il suo segreto

    24Plus

    24+ Nio, la Tesla cinese, perde miliardi ma non si ferma. Ecco il suo segreto

    Muoversi nelle acque turbolente di un mercato altemente competitivo, quello delle auto elettriche, ed essere redditizi è tutt’altro che semplice. Lo dimostrano la bancarotta a un passo della californiana Fisker, ma anche le serie difficoltà in cui versano altre due start up di lusso americane come

  • 29 aprile 2024
    BYD paga la guerra dei prezzi: frena la crescita di ricavi e utili

    Finanza

    BYD paga la guerra dei prezzi: frena la crescita di ricavi e utili

    BYD, primo produttore cinese di veicoli elettrici, ha registrato la crescita più debole degli utili trimestrali dal 2022. La crescita dei ricavi è rallentata al livello più basso in quasi quattro anni, colpita dal rallentamento della domanda e dalla guerra dei prezzi nel più grande mercato

  • 25 aprile 2024
    Xiaomi SU7: ordini a quota 75mila per la reginetta del salone di Pechino

    Motori

    Xiaomi SU7: ordini a quota 75mila per la reginetta del salone di Pechino

    Dalla Cina arriva la notizia che Xiaomi ha già ricevuto ben 75.723 ordini per la sua auto elettrica SU7 (quella base e quella ad alte prestazioni) dal lancio avvenuto il mese scorso.  Con questi numeri, il gigante cinese dell’elettronica vuole entrare in modo prepotente nel mercato delle auto “alla

  • 02 aprile 2024
    Xiaomi vola alla Borsa di Hong Kong e supera il valore di Gm e Ford

    Finanza

    Xiaomi vola alla Borsa di Hong Kong e supera il valore di Gm e Ford

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Xiaomi a tutta velocità alla Borsa di Hong Kong, grazie agli ordini superiori alle attese per la sua prima auto elettrica, la berlina SU7. Il titolo del produttore di smartphone ha chiuso con un guadagno del 9%, dopo essere arrivato a guadagnare il 16% nella prima seduta

  • 29 marzo 2024
    Quanto costa l’auto di Xiaomi

    Motori

    Quanto costa l’auto di Xiaomi

    Nell’attesa di conoscere quanto costerà in Europa, la Xiaomi SU7 è venduta in Cina a partire da 215.900 yuan (pari a circa 27.600 euro) per la versione di accesso, 245.900 yuan per la versione SU7 Pro (al cambio circa 31.500 euro) e al vertice della gamma si posiziona la SU7 Max proposta a 299.900

  • 29 dicembre 2023
    Xiaomi SU7, l’auto elettrica cinese che sfida Tesla Model S e Porsche Taycan

    Motori

    Xiaomi SU7, l’auto elettrica cinese che sfida Tesla Model S e Porsche Taycan

    Il primo modello realizzato dal gigante cinese dell’elettronica di consumo e degli smartphone è una berlina elettrica con specifiche davvero impressionanti. Manca ancora l’ufficialità del prezzo che non sarà economico

  • 16 maggio 2023
    Xpeng: la carta d'identità del brand cinese che sfida Tesla

    Xpeng: la carta d'identità del brand cinese che sfida Tesla

    ll marchio cinese ha importanti investitori alle spalle ed entro l'anno verrà commercializzato anche in Europa con due modelli elettrici: la berlina P7 e il suv G9

  • 23 marzo 2023
    Xiaomi, è imminente il debutto della prima elettrica

    Motori

    Xiaomi, è imminente il debutto della prima elettrica

    Alcune foto sfuggite in rete dell’atteso modello con la sigla MX11 sulla targa lasciano intendere un lancio a breve. Potrebbe essere il Salone dell’auto Shanghai l’occasione da sfruttare