- 24 gennaio 2025
La guerra commerciale alla Cina annunciata da Trump
Tra le prime misure annunciate dal neoeletto presidente Usa c'è quella di introdurre dazi del 10% alla Cina. Una guerra commerciale di cui parliamo per capirne l'effettività e le conseguenze. Prima ci occupiamo della coppia di Cosenza in arresto per sottrazione di minore dopo aver rapito una neonata in ospedale. Infine una chiacchierata con il figlio di Liliana Segre sull'onda di odio inarrestabile di cui è investita la madre ancor più da quando nelle sale cinematografiche c'è un film a lei dedicato.
- 16 dicembre 2024
La Lega di Serie B sceglie Paolo Bedin come nuovo presidente
Dopo una lunga sessione elettorale, durata di fatto più di tre mesi, la Lega di Serie B ha scelto il nuovo presidente: Paolo Bedin. L’ex direttore generale della Lega Pro è stato eletto con 15 voti alla terza votazione, dopo il nulla di fatto delle prime due tornate. L’altro candidato, Vittorio
- 04 novembre 2024
Cambia la governance del calcio italiano. Passa la riforma Gravina
Cambia la governance del calcio italiano. All’hotel Hilton Rome Airport di Fiumicino l’Assemblea Federale Straordinaria convocata il 4 novembre per la modifica dello Statuto della Figc ha dunque approvato a larga maggioranza la proposta del presidente Gabriele Gravina. Nel dettalgio i delegati
- 02 novembre 2024
Elezioni Usa: ecco come si schierano i partiti italiani tra Trump e Harris
Le elezioni presidenziali Usa, con il confronto tra Donald Trump (repubblicani) e Kamala Harris (democratici) si avvicinano. I partiti italiani hanno già iniziato a schierarsi: Lega pro Trump, Pd pro Harris. Ma sono altre le posizioni che hanno fatto discutere: se da una parte è immaginabile la
Un quadro tenuto in casa per anni si rivela un Picasso autentico
Suo padre 50 anni fa ha trovato la tela in una discarica a Capri. Una serie di perizie hanno confermato successivamente essere un dipinto di Picasso a cui manca unicamente il sigillo della Fondazione Picasso a dare l'autenticazione definitiva. Il proprietario di questa fortuna è ospite della trasmissione per raccontarci l'intera vicenda. Prima però una finestra sull'attualità internazionale con l'invasione in Libano di Israele e le conseguenze sul piano geopolitico.
- 22 luglio 2024
Nuova governance calcistica, si va verso assemblea federale
La riforma della governance della Figc sarà discussa al Consiglio federale di lunedì 29 luglio. L’incontro della mattinata del 22 luglio - a cui, contrariamente alle attese della vigilia, non ha preso parte il ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi - non ha portato a un accordo tra la
- 31 marzo 2024
All’Aquila il nuovo calcio tra azionariato popolare, crowdfunding e stadio da riqualificare
Il calcio come motore di rigenerazione urbana e sociale. Intorno a questo principio è stato ricostruito il progetto L’Aquila 1927. Salvata dal fallimento dai tifosi al termine della stagione 2018/19, la società abruzzese è diventata “La squadra della gente”. E non si tratta di un semplice slogan.
- 07 marzo 2024
Inchiesta dossieraggio, ecco i nomi coinvolti e cosa sappiamo finora
I timori per una regia occulta dietro la vicenda. Le condotte di Pasquale Striano, il finanziere indagato, paiono al procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo «difficilmente compatibili con la logica della deviazione individuale»
- 06 marzo 2024
Dossieraggio, Gabriele Gravina indagato dalla procura di Roma. Melillo: gravità dei fatti estrema
Il capo della Procura di Roma, Francesco Lo Voi, insieme al procuratore aggiunto, Giuseppe Cascini, hanno ascoltato il presidente della Figc in merito ai fatti emersi nell’inchiesta di Perugia sui dossieraggi
- 19 febbraio 2024
Egm ai raggi X: migliorano i numeri della media company Nvp (ebitda +21,4%)
Fra i programmi prodotti da Nvp ci sono quelli di Masterchef e diMartedì. Bene anche gli eventi sportivi: accordo con Ferrari Challenge
- 08 gennaio 2024
Album Panini sempre più digitale: le figurine dei calciatori possono anche parlare
Nella nuova collezione Panini “Calciatori 2023-2024” sempre più spazio ai contenuti multimediali e sarà possibile ascoltare la voce dei propri beneamini
- 10 dicembre 2023
Delirio nerazzurro, sprofondo rossonero
Dopo la vittoria della Juventus sul Napoli, è stato un sabato a forti tinte nerazzurre tra lo show dell'Inter, che batte 4-0 l'Udinese, e l'Atalanta che vince 3-2 al photofinish contro il Milan con uno splendido gol di tacco di Muriel: convocato Mister Gianni De Biasi, CT dell'Azerbaigian. Qualcuno, anche tra gli addetti ai lavori, inizia a pensare che quella di Inzaghi sia l'Inter che gioca il calcio migliore degli ultimi 30 anni di storia interista: sarà d'accordo Gianfelice Facchetti, grande tifoso del Biscione?Dai campi di periferia a protagonista assoluto nella Juventus. E' la storia di Federico Gatti, che tre anni fa giocava in Lega Pro nella Pro Patria. Ne parliamo con chi lo ha visto per un anno da vicinissimo come Patrizia Testa, presidente del club bustocco e sostenitrice della Vecchia Signora.Terza sconfitta consecutiva per il Napoli, ma Mazzarri vede il bicchiere mezzo pieno ed è fiducioso per il prosieguo della stagione: convocato Max Gallo, direttore de il Napolista.Pioli nel post partita di Atalanta-Milan ha detto che, in caso di pareggio, si sarebbe portato diverse cose positive a casa. Proviamo a chiedere al giornalista di fede rossonera Luca Serafini e a Mario Ielpo, ex portiere del Diavolo, se sono d'accordo con il tecnico milanista.In settimana ci sarà l'ultimo turno di Champions League, con impegnate le quattro italiane. Inter e Lazio provano a conquistare il primo posto, mentre il Napoli è ad un passo dalla qualificazione. Il destino del Milan, invece, non dipende solo dal risultato della gara di Newcastle. Ne parliamo con Maurizio Compagnoni, telecronista di Sky Sport.Mourinho non dirada le nubi sul proprio futuro in giallorosso a 6 mesi dalla scadenza del contratto. Intanto stasera Roma e Fiorentina si giocano il quarto posto: convocato il giornalista Massimo Caputi.
- 13 agosto 2023
Dopo Mancini, la Figc punta su Spalletti come ct dell'Italia
L'Italia è una stella destinata a spegnersi. L’errore di Mancini è stato quello di accorgersene in ritardo. Adesso tutto suona strano e anche poco generoso e lascia spazio solo alle amarezze. E alla fretta, cattiva consigliera