Laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Trento, da novembre 2007 è redattore presso Il Sole 24 Ore con competenze specifiche nel settore delle assicurazioni, delle infrastrutture, dell’auto, delle società finanziarie in generale e delle holding di famiglia. In precedenza ha lavorato come redattore presso MF-Milano Finanza, dopo un’esperienza al settimanale Borsa & Finanza . Ho trascorso alcuni mesi all’estero, in Germania, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti per seguire corsi di perfezionamento della lingua inglese e tedesca .
After obtaining a degree in Economics and Commerce at the University of Trento, since November 2007 she has been working for Il Sole 24 Ore as a senior editor specialized in the coverage of insurance companies, infrastructure projects, car manufacturers, financial companies and family holdings. Previously she worked as an editor at MF-Milano Finanza, after an experience at the Borsa & Finanza. She spent a few months in Germany, Great Britain and in the United States to take courses in english and german.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese, tedesco
Argomenti: assicurazioni, infrastrutture, holding
- 28 marzo 2025
Unipol, 2,2 miliardi di dividendi al 2027
Più forti, sia sul piano industriale che su quello distributivo, più veloci, grazie a un modello integrato dell’offerta, e migliori, in scia a un’ulteriore spinta al tech e alla digitalizzazione.
- 22 marzo 2025
Intesa in campo con i fondi per il rinnovo del cda Generali
Intesa Sanpaolo in campo assieme agli altri fondi. Dopo l’ultima riunione del comitato dei gestori di venerdì 21 marzo risoltasi con un nulla di fatto è cresciuta la determinazione della parte predominante degli investitori istituzionali italiani nel voler giocare un ruolo nella partita per il
- 21 marzo 2025
Liverani: «Ania unirà tutte le compagnie e batterà la sotto assicurazione»
Parlare con voce più autorevole, offrire soluzioni assicurative solide su tematiche chiave per ridurre la fragilità del sistema Paese, rivedere l’allocazione interna della forza lavoro e mettere mano alla governance allargando la platea degli associati. Sono queste le quattro direttrici lungo le
- 19 marzo 2025
Generali, fumata grigia sulla lista di Assogestioni
Il comitato dei gestori convocato dal coordinatore Emilio Franco per decidere, tra le altre cose, sulla lista Generali e per ascoltare il prof Annunziata in merito al parere rilasciato a Mediobanca sgr, di cui Franco è amministratore delegato, si è riunito ieri ma di fatto, poco dopo, si è
- 11 marzo 2025
Generali, la nuova maggioranza in cda appesa alle scelte di Assogestioni
A prescindere da quale sarà la data dell’assemblea Generali che verrà decisa dal consiglio di amministrazione, l’assise di bilancio potrebbe segnare uno spartiacque negli equilibri interni al board del Leone. Allo stato attuale si prefigura infatti uno scenario che potenzialmente porterà ben tre
- 05 marzo 2025
Generali, così le grandi manovre dei soci. Il mercato punta su acquisti di UniCredit
La data per l’assemblea di bilancio e di rinnovo del board delle Generali verrà fissata definitivamente in occasione del consiglio di amministrazione del prossimo 12 marzo (le opzioni sul tavolo sono diverse).
- 01 marzo 2025
Generali e Natixis: accordo in tempi rapidi nell’asset management, Donnet pronto a firmare
L’accordo vincolante tra Generali e Natixis potrebbe arrivare ben prima dell’estate. Non è un obiettivo vincolante, tutt’altro, ma il contesto generale sembra favorire, e per diverse ragioni, una soluzione di questo tipo.
- 18 febbraio 2025
Zurich, Scaroni: «In Italia l’obiettivo è 2 miliardi di premi nel Danni»
Due miliardi di premi nel Danni al 2027, 30 miliardi di asset under management nel 2030 e la svolta nel Vita con almeno 600 milioni di raccolta netta positiva nei prossimi tre anni. Sono le tre direttrici di crescita attorno alle quali si muoverà Zurich in Italia avendo ben chiare le leve da
- 14 febbraio 2025
Unipol supera i target di piano e approva l’offerta di Bper su Sondrio
Sì all’offerta di Bper su Popolare di Sondrio e numeri 2024 in crescita. Al punto che con la chiusura del passato esercizio la compagnia mette in archivio il piano al 2024 superando i target di redditività, solidità patrimoniale e remunerazione per gli azionisti. Sono questi i passaggi salienti del
- 30 gennaio 2025
Generali, nel nuovo piano 7 miliardi di dividendi ai soci
Dalla crescita all’eccellenza. Generali ha svelato le nuove linee guida al 2027 contenute nel piano “Lifetime Partner 27: Driving Excellence” che punta a garantire maggiori cedole ai soci (prevista una crescita a doppia cifra) e un buy back più rotondo come conseguenza di «ambiziosi target» di
- 28 gennaio 2025
L’assemblea Generali un referendum su Natixis
L’assemblea dei soci Generali del prossimo 8 maggio sarà una sorta di referendum, non solo sulla governance ma anche sulla strategia della società. E la speculazione che si è innescata sul titolo del Leone, con le azioni che lunedì 27 gennaio sono salite dell’1,92% a 30,25 euro tra volumi per 11,4
- 25 gennaio 2025
Mps-Mediobanca, la stretta di Delfin e Caltagirone: l’obiettivo finale è Generali
È la risposta, secca, a Generali-Natixis. Questa è la percezione diffusa tra chi maneggia da tempo i dossier caldi della finanza. Certo, non è un diretta conseguenza ma è evidente che lo scacco a Mediobanca da parte della Mps targata Mef, Delfin e Caltagirone, getta un pesante alone di incertezza
- 21 gennaio 2025
Generali-Natixis, nasce l’asset manager leader in Europa
Circa 1900 miliardi di asset under management, 4,1 miliardi di ricavi, 210 milioni di sinergie, conferimento di asset e attività per un valore complessivo di circa 9,5 miliardi e un utile pro forma di 700 milioni. Sono questi i numeri chiave della joint venture nel risparmio gestito tra Generali e
- 11 gennaio 2025
Generali, allerta golden power sull’intesa con Natixis
Appena l’operazione Generali-Natixis verrà formalmente notificata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Palazzo Chigi valuterà se ci sono gli estremi per attivare la procedura del golden power. L’istruttoria, nel caso, verrà ovviamente affidata al ministero dell’Economia e delle Finanze,
- 24 dicembre 2024
Generali punta a nuove acquisizioni in Germania, Spagna e Grecia
L’M&A ma anche il tema governance. Saranno settimane intese per il gruppo Generali impegnato su più fronti a partire da quello del consolidamento dei business chiave. E a riguardo sul tavolo del Leone di Trieste ci sarebbe un altro dossier centrale oltre a quello ancora in fase di definizione,
- 12 dicembre 2024
Cr Torino, nuova governance: cambiano le terne e i consigli
Il consiglio di amministrazione ha messo il sigillo al nuovo assetto della governance di Fondazione Crt lo scorso 9 dicembre. Ieri è toccato al consiglio di indirizzo prendere visione del progetto di riforma messo a punto dalla presidente Anna Maria Poggi negli ultimi mesi. Il voto finale, salvo
- 06 dicembre 2024
Amundi corre sull’ipotesi Allianz Global Investors: il risparmio parla sempre più francese
Al mercato piace che Amundi sia pronta a crescere ancora per linee esterne. Il colosso francese è balzato ieri alla Borsa di Parigi del 3,85% a 63,45 euro in scia ai rumor che vedono la società prossima a chiudere le trattative con Allianz per rilevare la divisione nell’asset management Allianz
Generali accelera su Natixis, accordo prima del piano
Generali prova ad accelerare sul dossier asset management. Secondo quanto riferito da Bloomberg, il gruppo assicurativo punta a concludere un’intesa preliminare con Natixis entro le prossime otto settimane, ossia immediatamente prima della presentazione del nuovo piano industriale in programma per
- 04 dicembre 2024
Generali avvia i sondaggi tra i soci per il nuovo cda
Il nuovo piano industriale, atteso per il 30 gennaio, l’operazione con Natixis, per la quale è stato definito lo schema di partenza, e ora, a quanto si apprende, anche il tema governance in vista del prossimo rinnovo del consiglio di amministrazione della società.
- 29 novembre 2024
Generali-Natixis, francesi al 50%. A Trieste il 42% in trasparenza
È una delle maggiori operazioni che coinvolge il risparmio degli italiani. Il progetto è ancora in una fase interlocutoria, tanto che, risulta, al consiglio di amministrazione delle Generali non sarebbe ancora arrivato alcun documento ufficiale, tuttavia starebbe prendendo forma lo schema attorno
Puoi accedere anche con