Larry Page
Trust project- 10 gennaio 2025
Aerotaxi: primi i cinesi, mentre negli Usa si attende la certificazione al volo
Mentre gli aerotaxi in Europa e negli Stati Uniti sono in affanno nell’ottenere la certificazione al volo tanto che due start up tedesche, Lilium e Volocopter, sono finite in procedura fallimentare, al Ces (Consumer Electronics Show) di Las Vegas una società cinese ha presentato un veicolo su gomme
- 20 novembre 2024
L’affondo su Google: nella sfida a Big Tech spunta l’incognita Elon Musk
Con l’ipotesi di separare Google dal browser Chrome, prosegue l’escalation nel confronto tra BigTech e BigState. Non più semplici multe miliardarie che non mettono troppo in difficoltà le piattaforme, ma il temuto spezzatino, anche se in questo caso piuttosto limitato.
- 02 ottobre 2024
Dai sogni alle passioni personali i brand inseguono il tempo libero
Anche in mezzo all’oceano nulla è impossibile. Soprattutto perché quel mare può infondere allo stesso tempo calma e adrenalina. Ma nulla è precluso soprattutto per chi è animato da una passione indomita. È quello che sostiene da sempre Rita Arnaus, ventinovenne atleta spagnola e campionessa di
- 06 settembre 2024
Londra accusa Google di abuso di posizione dominante nella pubblicità
Il Regno Unito si associa alle contestazioni Ue nei confronti di Google e mette sotto inchiesta il colosso americano dell’hi-tech per il sospetto di “abuso di posizione dominante” anche sul mercato britannico. L’annuncio arriva dalla Cma, l’autorità del Regno per la concorrenza e il mercato, la
- 27 marzo 2024
Mumbai scavalca Pechino e diventa la città asiatica con più miliardari
Un nuovo ranking globale dei super ricchi fotografa il boom indiano e rafforza il sospetto che stia premiando le imprese in grande sintonia con la politica
- 18 marzo 2024
Il metodo Okr nelle Pmi: ecco perché può favorire crescita e innovazione
L’acronimo OKR sta per “Objectives and Key Results”, obiettivi e risultati chiave. Una metodologia considerata rivoluzionaria – fu ideata dal Ceo di Intel, Andrew Grove, negli anni ’70 – e oggi assunta ad importante strumento di management da molte delle aziende della classifica Fortune 500. I
- 12 settembre 2023
Antitrust, al via il processo a Google per monopolio
Inizia il procedimento contro il motore di ricerca per abuso di posizione dominante: la causa era stata avviata dal dipartimento di Giustizia dell’amministrazione Trump. Nel mirino gli accordi con i produttori di cellulari
- 04 luglio 2023
Nell’era dell’AI scopriamo l’esigenza di nuovi modelli educativi
In futuro la scuola dovrà formare cittadini consapevoli dell’importanza di continuare ad apprendere e porsi domande
I più ricchi al mondo / Larry Page, il cofondatore di Google
LarryPageè uno dei cofondatori di Alphabet, la holding di Google, il più grande operatore di motori di ricerca al mondo. La società con sede a Mountain View, in California, è stata fondata nel 1998 e nel 2021 ha registrato un fatturato di 258 miliardi di dollari.
- 04 aprile 2023
Intelligenze parallele: che ne sarà di noi all'epoca di Chat Gpt?
Siamo nati e cresciuti con il concetto di “ricerca delle risposte”. Prima si usavano enciclopedie e libri di testo, poi è arrivato Google: con Wikipedia, i siti web e tutto il resto. Oggi, se ho un dubbio, non devo più cercare più di una risposta, soppesare quelle che ritengo migliori e farmi
- 16 febbraio 2023
YouTube, dopo 9 anni si dimette il Ceo Susan Wojcicki
Farà posto all’attuale chief product officer della società, Neal Mohan. Nel suo garage di Menlo Park, nacque nel 1998 il colosso dei motori di ricerca
- 17 novembre 2022
Colpo di Bending Spoons: compra l’ex unicorno Evernote
La società milanese che sviluppò Immuni si aggiudica l’app per gli appunti che nei primi anni 2000 ebbe grande successo
- 24 gennaio 2022
Boeing investe nell’aereo elettrico senza pilota
Il produttore americano punta 450 milioni di dollari nella start up americana Wisk Aero per l’aero-taxi del futuro
- 02 gennaio 2022
Elon Musk mai così ricco: ecco la mappa dei Paperoni del mondo
Nel 2021 la fortuna collettiva delle 500 persone più ricche del globo è cresciuta di mille miliardi di dollari, di pari passo con la disparità economica nel mondo
- 09 novembre 2021
Perché i nostri Leopardi e Montessori sono ancora attuali nell’insegnamento
Lo «Zibaldone» come esempio di ipertesto e le idee alla base del metodo montessoriano sono tuttora utili