- 02 marzo 2025
A Tefaf proposte opere museali con l’Iva al 9%
La stagione delle fiere d’arte ha il suo epicentro al Tefaf di Maastricht che accoglierà su invito i collezionisti dal 13 marzo. È sempre un museo a cielo aperto visitato anche da direttori di musei e curatori in cerca di opere eccezionali e rare. Quali gli highlight selezionati da Arteconomy? Tra
- 10 gennaio 2025
A Tokyo la collezione privata di gioielli storici più importante al mondo
Kazumi Arikawa ha trascorso gli ultimi quarant’anni a comporre quella che è considerata la collezione privata di gioielli storici più importante al mondo. Residente a Tokyo, il commerciante di gioielli antichi e fondatore dell’Albion Art Jewellery Institute ha iniziato a occuparsi di questi tesori
- 13 gennaio 2024
Milano Home, il debutto nel segno di artigianalità, sostenibilità e innovazione
Si avvia alla chiusura la nuova manifestazione di Fiera Milano, alla sua prima edizione dedicata al complemento d’arredo e oggettistica per la casa, nel polo espositivo di Rho, con 570 espositori da 32 Paesi
- 13 ottobre 2023
Freddie Mercury, i memorabilia all’asta
Dalla Porta Verde alla collezioni d’arte del cantante, il 99% degli oggetti custoditi nel suo amato Garden Lodge sono stati battuti
- 07 settembre 2023
L’asta di Freddie Mercury supera ogni attesa
Sotheby’s batte il primo dei sei incanti della collezione della popstar: raggiunte 12.172.290 sterline per 59 lotti, superando abbondantemente le stime prevendita tra 4,8-7,2 milioni
- 04 luglio 2023
L’armonia di pezzi unici per la scrittura
I métiers d'art e il nuovo mecenatismo del lusso si incontrano ad Amburgo
- 21 marzo 2023
Collezionisti e musei tornano a Tefaf per acquistare
olte le vendite dichiarate, dall’archeologia alle opere delle artiste, dall’arte antica all’arte asiatica, dal design al contemporaneo, 50mila tra visitatori e appassionati
- 01 febbraio 2023
Buoni riscontri per la sessantottesima edizione di Brafa a tema Art Nouveau
La fiera che fa capo all'associazione degli antiquari belgi quest'anno ha un tema specifico che da ordine e spessore culturale, stimolando la presenza del pubblico e delle vendite
- 26 agosto 2022
Nina Ricci, l’avventura della sarta torinese che conquistò Parigi
La maison fondata 90 anni fa da Maria Adelaide “Nina” Ricci e dal figlio-manager Robert lanciò la sua formula di alta moda a prezzi accessibili sostenuta da profumi-icona. Oggi è però in cerca di una nuova identità, mentre punta sempre più sul digitale
- 04 febbraio 2021
Un manoscritto autografo di Napoleone protagonista della 66ª edizione di Brafa
La fiera antiquaria lancia BRAFA in the GALLERIES, progetto “diffuso” tra gli spazi degli espositori partecipanti: vendite e contatti non sono mancati
- 03 gennaio 2019
Libri fra moda e lusso/ Gioielli. Dall'Art Nouveau al 3d Printing (Skira)
Alba Cappellieri, nota storica del gioiello, è l'autrice di questo interessante e ricco viaggio nel mondo delle creazioni orafe, dalla Francia all'Asia, dagli Stati Uniti all'Italia, dall'Inghilterra alla Germania, passando dai capolavori di Lalique, Boucheron, Tiffany, Mario Buccellati, Bulgari e
- 22 ottobre 2018
Dove fare una colazione a 5 stelle nei migliori hotel in Europa
La colazione, soprattutto quando si viaggia è fondamentale e, spesso, sostituisce un pasto completo. Tant’è che nelle catene internazionali ormai è considerata come un extra rispetto alla prenotazione della stanza. Il suo costo infatti pesa, non poco, sul conto finale.
- 28 giugno 2018
Svizzera, in Borsa il lusso batte i dazi di Trump. E la matricola Lalique va
Anche la Borsa svizzera risente delle tensioni legate alla battaglia internazionale sui dazi, ma i gruppi attivi nel lusso vanno controcorrente sui listini elvetici. Spinti dalla ripresa nel settore orologi e gioielli, i titoli Swatch e Richemont restano in territorio positivo. E la resistenza del
- 19 giugno 2018
Koller festeggia i 60 anni con una serie di aste
Koller, casa d'aste leader in Svizzera nel mondo dell'arte e con sede a Zurigo, celebra quest'anno a giugno i 60 anni delle sue attività con una serie di aste dedicate all'arte moderna e contemporanea, alla Swiss Art, ai gioielli, orologi, fotografia e design. La Casa, nata come galleria di
- 15 giugno 2017
Italia, gioielli firmati e nuove gemme volano in asta
Nel mercato internazionale dei gioielli non luccicano solo le pietre di grande caratura di antiche miniere e le creazioni orafe di prestigiose maison, come gli zaffiri dell'antica cava del Kashmir nella remota valle indiana del Kudi e i rubini birmani, ma c'è un nuovo fermento per le nuove miniere
- 28 aprile 2017
Primavera: make-up, skincare e fragranze di profumano di fiori
Puntuale eco di primavera, il flower power ritorna. Fiori negli abiti, Michael Kors ha proposto un trench tutto fiorito, Valentino e Giambattista Valli hanno scelto preziosi ricami floreali su abiti chiari. Fiori nella tavola, nei quadri, Monet diceva «se sono diventato pittore, forse lo devo ai
- 09 marzo 2017
Tefaf apre lo scrigno dei suoi tesori: collezionisti in fila
Tefaf a Maastricht, la fera d'arte e antiquariato più importante del mondo che si svolge nel polo fieristico MECC stamattina ha aperto i battenti ai collezionisti e accoglierà i visitatori fino al 19 marzo. Già ieri sera una assaggio delle opere in fiera è stata offerta ai collezionisti ospiti
- 09 dicembre 2016
Nelle aste italiane Manzoni da record e ceramiche d'autore sugli scudi
Lo straordinario successo che il 6 dicembre Il Ponte Casa d'aste di Milano ha raggiunto nell'asta di arte moderna e contemporanea con un fatturato di 5.450.000 euro, con il 91% dei lotti venduti e il 130% del venduto sul valore, ha dimostrato come le opere di qualità non solo delle grandi firme, ma