Ultime notizie

la sony

  • 23 novembre 2024

    CONTAINER

    Sud-est rock

    La reunion degli Oasis, con tanto di tour in arrivo nel 2025, è stata la notizia dell'estate. Assolutamente febbrile e immaginifica l'attesa soprattutto in Indonesia, il paese, a parte la Gran Bretagna, con più fan del gruppo al mondo e anche con un museo dedicato ai fratelli Gallagher.

  • 12 novembre 2024

    CONTAINER

    La Zanzara del 12 novembre 2024

    Serate d'amore, serate di grandi ritorni.Inizio sereno col dottore Jonathan da Prato, contro le zecche rosse. Di seguito Andrea Matteoni, ideatore di Merendopoli, il gioco da tavolo sul processo del Mostro di Firenze.Marco Zanasi ha vinto, tutte le sue profezie si sono avverate. E ora l'incontro con la parruccona...Mirko de Carli vuole intitolare, se fosse sindaco di Predappio, un monumento a Mussolini. Se invece venisse eletto... via l'aborto dall'Emilia Romagna. Matteo Hallissey dei radicali lo prova a contrastare, poi la trav Iris Castelli ci racconta che quando si accende grindr ai raduni leghisti... va in tilt.Antonio è un cuck. Lei è gelosa... lui invece adora vederla con altri. 

  • 01 novembre 2024
    I lavori del wellness&healthtech, Monica Vatteroni, Image Sensors Expert

    CONTAINER

    I lavori del wellness&healthtech, Monica Vatteroni, Image Sensors Expert

    Monica Vatteroni è CEO di EYE2DRIVE e l'ingegno dietro la tecnologia HDR adattiva della startup, dedicata alla progettazione di sensori di immagine CMOS. Dopo una laurea in Ingegneria Microelettronica all'Università di Pisa e un dottorato in Fisica a Trento, Monica ha maturato esperienza nella progettazione di sensori presso NeuriCam e nel settore biomedico come PostDoc all'Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant'Anna. Ha collaborato come consulente per aziende come Eurotech e ST Microelectronics e ha partecipato a progetti internazionali di ricerca all'Università di Lione. Autrice di oltre 30 pubblicazioni e titolare di 8 brevetti, fuori dall'ufficio Monica ama il paddle, viaggiare e passare il tempo con la sua famiglia.Siti, app libri e link utiliEye2DriveScuola Superiore Sant'Anna, PisaInVision Days ConferenceMotor Valley Accelerato, ModenaPlug & Play AcceleratorSiti utili per la ricerca lavoro nel settore:Scuola Superiore Sant'Anna Job FairI libri da scegliereImage Sensors ExpertIl suo compito è creare sensori intelligenti che forniscano immagini dettagliate agli applicativi AI, intelligenza artificiale. Si occupa della progettazione di circuiti elettronici che vengono poi integrati su piattaforme di silicio, trasformandosi in sensori di visione. L'Image Sensors Expert infatti crea sensori intelligenti in grado di fornire immagini dettagliate agli applicativi di intelligenza artificiale, progettando circuiti elettronici da integrare su piattaforme di silicio (per trasformarli in sensori di visione) e testandoli da remoto per l'ottimizzazione dei processi della supply chain e dell'automotive. Attraverso i sensori, l'obiettivo del suo lavoro è migliorare la qualità della vita delle persone e ottimizzare i processi creando dispositivi che semplifichino la mobilità e automatizzino attività logoranti e ripetitive per le persone: le macchine possono operare con grande efficienza quando sono supportate da sensori appropriati, e un sensore che imita la funzione dell'occhio umano, ad esempio, può fare un'enorme differenza.

  • 17 ottobre 2024
    Non viola la proprietà intellettuale il software che sfrutta la memoria Ram di  un programma

    Comunitario e Internazionale

    Non viola la proprietà intellettuale il software che sfrutta la memoria Ram di un programma

    L’importante è che tali funzioni aggiunte - in corso di esecuzione del programma oggetto di tutela - siano transitorie e non riproducibili in altre e successive sessioni di utilizzo

  • 13 ottobre 2024
    Duetti d’amore: l’omaggio di Kaufmann a Puccini

    CONTAINER

    Duetti d’amore: l’omaggio di Kaufmann a Puccini

    Dopo l’album ‘Nessun dorma’, che nel 2025 gli era valso una candidatura per i Grammy, il grande tenore Jonas Kaufmann torna ad omaggiare Puccini in occasione del primo centenario della scomparsa, con l’album “Puccini: Love Affairs”.Quello che rende straordinario e unico Puccini è la sua capacità di trasmettere emozioni nel raccontare l’amore tra un uomo e una donna - spiega Kaufmann. Questo più che nelle arie d’opera si esprime nei dialoghi: per questo che nel nuovo album ho voluto omaggiare Puccini proponendo una serie di duetti con alcune tra le più grandi soprano del nostro tempo.L’aria ‘Nessun dorma’ della Turandot, pur nella sua semplicità, è talmente bella che nel 2015, durante un recital dedicato a Puccini alla Scala, mentre la cantavo durante l’ennesimo bis, ho dimenticato le parole perché mi sono emozionato - ricorda Kaufmann.