- 26 febbraio 2025
Zoom Torino acquisisce Parco Natura Viva: gli advisor coinvolti
Immersive Parks S.r.l., società cui fa capo il bioparco Zoom sito a Cumiana (Torino), ha concluso l’operazione di acquisizione e incorporazione del parco Natura Viva di Bussolengo (Verona).
- 10 gennaio 2025
Settant’anni di La Doria: da piccola impresa del pomodoro a leader globale
Da piccola fabbrica di trasformazione del pomodoro a leader globale del settore della trasformazione del pomodoro e di altre conserve vegetali, con un fatturato che ha superato 1,2 miliardi nel 2023. La storia, lunga 70 anni, di La Doria S.p.A., nata ad Angri, oggi gruppo leader nel settore con una
- 22 settembre 2024
Friuli-Venezia Giulia
Il nostro viaggio in Friuli Venezia Giulia inizia dalla Val d'Arzino, attraversata dall'omonimo torrente e caratterizzata da cascate e pozzi di acque turchesi. Poi a Lignano Sabbiadoro che si candida a destinazione turistica 12 mesi l'anno. Andremo a scoprire il comprensorio dello Zoncolan e infine entreremo nel castello di Duino.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaFriuli Venezia Giulia: itinerari cicloletterari sulle orme di Pasolini e la Ciclovia Pedemontana A passo liberoFriuli-Venezia Giulia: il Cammino delle 44 chiesette votive delle Valli del Natisone
Friuli-Venezia Giulia: il Cammino delle 44 chiesette votive delle Valli del Natisone
In questa puntata siamo direttamente sul territorio per raccontare il Cammino delle 44 chiesette votive delle Valli del Natisone. Un percorso circolare di 184 chilometri, suddiviso in 10 tappe che è un vero e proprio viaggio nella storia di questa zona di confine. Un Cammino e 44 chiesette che ci immergono nella cultura artistica e spirituale della Slavia Friulana.
- 29 maggio 2024
Accenture completa l’acquisizione di Customer Management IT e Sirfin PA: BonelliErede e Chiomenti gli advisor
BonelliErede ha assistito Accenture nel completamento dell’acquisizione di Customer Management IT e SirfinPA, due società italiane che operano in stretta sinergia e offrono servizi e soluzioni tecnologiche innovative nei settori della Giustizia e della Pubblica Sicurezza, assistite da Chiomenti
- 23 dicembre 2023
Accenture acquisisce Customer Management IT e Sirfin PA: BonelliErede e Chiomenti gli advisor
BonelliErede ha assistito Accenture nella sottoscrizione di un accordo per l’acquisizione di Customer Management IT e della controllata SirfinPA, assistite da Chiomenti
- 27 ottobre 2021
Dalla cannabis al «no green pass», a che punto sono le firme per i referendum
Le sottoscrizioni devono essere presentate entro il 30 ottobre. I quesiti per l’abolizione del certificato verde a rischio: «Raccolta avanti comunque»
- 02 ottobre 2019
Di Maio calma le acque in Senato. Capogruppo, i candidati restano 4: le squadre
L’ex sottosegretario Andrea Cioffi si è ritirato. La sfida clou tra Toninelli e Perilli. Al voto l’8 ottobre anche alla Camera, dove il capogruppo uscente D’Uva è stato eletto questore
- 05 agosto 2019
Sicurezza bis, il decreto è legge: ok alla fiducia con 160 sì
Cinque i "dissidenti" pentastellati. La compattezza degli alleati attende adesso un ulteriore test mercoledì mattina, quando saranno discusse e votate sempre a Palazzo Madama le mozioni sulla Tav
- 31 luglio 2019
Mozioni Tav: ecco i numeri in parlamento
Sulla Tav si sta creando al Senato un vero e proprio groviglio di mozioni. A quella annunciata del M5S,si aggiunge quella del Pd e, molto probabilmente, anche una di FI
- 25 giugno 2019
Con le ultime defezioni M5s maggioranza al Senato appesa a soli tre voti
Dopo l’annunciato addio di Paola Nugnes il governo giallo-verde conta attualmente su 164 parlamentari, solo tre sopra la maggioranza a quota 161
- 31 maggio 2019
M5S, ecco chi sono gli 8 «ribelli» al Senato che fanno tremare la maggioranza
Luigi Di Maio è stato confermato capo politico del M5S dal voto online sulla piattaforma Rousseau. Tuttavia il dissenso interno è solo momentaneamente sopito. Tanto che lo stesso alleato Matteo Salvini ha detto: «Spero Di Maio abbia ancora il controllo della maggioranza alla Camera e al Senato per
- 30 maggio 2019
Cinque Stelle spaccati in cinque anime. Ora il Senato è la vera polveriera
Cinque Stelle per cinque «anime», tanto per citare la parola usata per la prima volta da Luigi Di Maio all’indomani della cocente sconfitta alle europee di domenica. Correnti fluide, strati spesso sovrapposti che fanno capo allo stesso Di Maio, ad Alessandro Di Battista, a Roberto Fico, al garante
- 01 gennaio 2019
M5S, salgono a tre i parlamentari espulsi in questa legislatura
La decisione del collegio dei Probiviri dei pentastellati di espellere dal Movimento i senatori Gregorio De Falco, noto comandante della Guardia costiera e Saverio De Bonis e gli eurodeputati Valli e Moi si inserisce in un fenomeno che nella scorsa legislatura ha comportato al M5s, tra espulsioni e
- 31 dicembre 2018
M5S, i probiviri espellono i senatori De Falco e De Bonis
Archiviata in extremis la “pratica” della manovra, il collegio dei probiviri del M5S ha espulso dal Movimento il senatore Gregorio De Falco, tra i protagonisti della fronda interna anti-condono a Ischia e contro il Dl sicurezza degli ultimi mesi. Fuori dal Movimento anche il senatore Saverio De
- 18 dicembre 2018
Rifiuti, maggioranza divisa sulla norma azzoppa-riciclo. A rischio il ricupero
Posizioni contrapposte nella maggioranza in Senato attorno alle regole “end of waste” sul riciclo. E torna a galla la norma azzoppa-riciclo che era stata soppressa la settimana scorsa; se dovesse essere approvata, potrebbe saltare — per una legge dello Stato — il riciclo di quei rifiuti che tornano
- 19 novembre 2018
Nuova fronda M5S: alla Camera in 19 contro il decreto sicurezza. Salvini: «Va approvato in fretta»
È ancora fresco (e aperto davanti ai probiviri) il caso dei senatori M5S contrari al decreto sicurezza e poi al condono edilizio a Ischia contenuto nel decreto Genova che già si apre una nuova falla nella nave del Movimento alla Camera. Come riporta l’Adnkronos, 19 deputati pentastellati hanno
- 17 novembre 2018
Di Maio vs Salvini, lo scontro a tappe che paralizza il Governo
I primi attriti seri, dopo la luna di miele seguita alla stipula del contratto di governo e il decollo del Governo Conte, risalgono a metà ottobre. Tutta colpa di una “manina” che avrebbe modificato il Dl fiscale sullo scudo fiscale per i capitali all'estero, guastando i rapporti tra M5S e Lega.
- 14 novembre 2018
De Falco, dal «torni a bordo!» a Schettino ad ariete anti-condono a Ischia
I toni rudi, da uomo di mare uscito da un romanzo di Conrad, venuti fuori nella telefonata con il comandante della Concordia Francesco Schettino, nei minuti concitati della tragedia scaturita dalla collisione con gli scogli davanti all’Isola del Giglio, insomma quel “Vada a bordo, c....!”
Puoi accedere anche con