La Gdf
Trust project- 02 aprile 2025
Giubileo, la Gdf sequestra più di 16 milioni di souvenir contraffatti
Dall’inizio del Giubileo della Chiesa cattolica, la Guardia di finanza di Roma ha intensificato i controlli per contrastare il commercio illecito di articoli religiosi contraffatti, con un bilancio che conta già il sequestro di oltre 16,5 milioni di souvenir illegali e la denuncia di 11 persone. Le
Stretta GdF su apri e chiudi e frodi per non pagare
Un gioco d’anticipo per mettere un freno alla crescita del magazzino delle cartelle non pagate che hanno raggiunto a fine gennaio 1.279,8 miliardi di euro. La Guardia di Finanza punta sulla prevenzione attraverso il contrasto al fenomeno delle partite Iva apri e chiudi e alle frodi sull’utilizzo
- 12 marzo 2025
Narcomafie a Brescia, salta la “banca” cinese delle false fatture miliardarie
Gli amanti della matematica diranno che sono 990 milioni ma sia permesso fare cifra tonda: a Brescia, in soli sei mesi, tre distinte operazioni della Guardia di finanza hanno portato alla luce un miliardo in fatture per operazioni inesistenti, trasferito all’estero attraverso bonifici e
- 05 marzo 2025
Comune, non si prosegua con iter approvazione Salva Milano. Da oggi ai domiciliari l’ex dirigente Oggioni
«Gli elementi di novità, e purtroppo di maggiore gravità, descritti negli atti di accusa inducono questa amministrazione a non sostenere più la necessità di proseguire nell’iter di approvazione della proposta di legge cosiddetta ’Salva Milano’». Lo spiega il Comune di Milano in una nota diffusa in
- 04 marzo 2025
Tribunale di Milano: «Arresti domiciliari per Davide Lacerenza e Stefania Nobile»
Stefania Nobile e Davide Lacerenza, il suo ex compagno e titolare della Gintoneria, locale vip di Milano, sono stati arrestati dal Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf. La notizia si è appresa la mattina del 4 marzo 2025.
- 09 febbraio 2025
Logistica, 434 milioni di Iva evasa recuperati grazie alle inchieste sui big
A giudicare dai risultati pratici, hanno portato più beneficio ai lavoratori e alle casse dello Stato le inchieste della procura di Milano sulla somministrazione del lavoro nel mondo della logistica che le lotte sindacali o del governo.
- 07 febbraio 2025
La chiavetta con i ricavi in nero integra la frode
Le indicazioni arrivano dalla Gdf: i compensi non transitati dalla contabilità ufficiale possono anche portare al reato di dichiarazione infedele
- 10 dicembre 2024
Oro e contanti, arriva la stretta doganale: soglia a 10 mila euro
Definizione aggiornata di «denaro contante», che tiene conto dell’evoluzione tecnologica, nuove definizioni legali di oro, sequestri allargati e sanzioni più pesanti per chi non dichiara o dichiara poco e male in dogana.
«Circolari, modello superato». Ruffini apre ai tavoli tematici
Il direttore delle Entrate al convegno di Assolombarda propone la semplificazione. Gli argomenti andrebbero selezionati in sede congiunta risolti e poi aggiornati
- 13 novembre 2024
Salva Milano, il Comune chiude lo sportello edilizia
Una circolare di Palazzo Marino blocca i contatti tra dipendenti e pubblico. Ancora fermi i lavori sul Ddl alla Camera: atteso un parere del Mef
- 12 novembre 2024
Salva Milano, il Comune chiude le porte dello sportello edilizia
Sportello edilizia chiuso al pubblico: «Nessun esterno potrà avere accesso agli uffici del personale dipendente». Dal Comune di Milano arriva questa risposta, durissima, alle ultime inchieste della Procura sulle ipotesi di lottizzazione abusiva. Mentre la Camera continua a cercare la quadratura sul
- 08 novembre 2024
Abuso edilizio, nuovo sequestro a Milano allo “Scalo House” di via Valtellina
Nuovo sequestro per abuso edilizio a Milano.
Abuso edilizio, ancora un altro caso a Milano: sigilli allo Scalo house
Sono 14 gli indagati; per il gip il settore si basa su «un gruppo di pressione»
- 05 novembre 2024
Truffa allo Stato da 6,7 milioni, la Guardia di Finanza in Banca Progetto. L’istituto: «Noi parte lesa»
La Guardia di finanza di Brescia, coordinata dalla Procura locale, ha eseguito un’ordinanza relativa a tre misure cautelari e al sequestro di 6,7 milioni di euro, con l’ipotesi di reato per «truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, bancarotta, autoriciclaggio e false
- 24 ottobre 2024
Banca Progetto sotto tutela giudiziaria, finanziamenti a società legate alla ’ndrangheta
Shock nel mondo del credito. È Banca Progetto l’istituto di credito sottoposto ad amministrazione giudiziaria dalla Guardia di finanza su delega del tribunale di Milano - Sezione autonoma misure di prevenzione. L’inchiesta della Dda «ha accertato come diverse società indirettamente gestite da
Puoi accedere anche con