- 07 gennaio 2025
Orsi e altri animali
"Il camoscio iniziò con il suo verso caratteristico una specie di fischio, rimase lì tutto il tempo come una sentinella". Valerio e i suoi amici vivono un'esperienza a strettissimo contatto con la natura: dopo un appostamento di qualche giorno in montagna, e dopo aver visto ogni tipo di animale, finalmente arriva l'orso. La seconda storia ha ancora per protagonista un orso. Ci hanno fatto anche un film, "Cocaine Bear", ispirato a una storia vera, e che racconta di un orso che ha accidentalmente ingerito una borsa piena di cocaina.Da questa settimana, poi, inizia una nuova storia seriale: quella di Marco e del suo sogno di completare in bici alla Paris-Brest-Paris. Una corsa di 1230 km da fare in 90 ore.PlaylistA Forest - The CureAnimal Spirits - VulfpeckL'Orso Bruno - Antonello Venditti Cocaine Man - Baxter DuryCocaine Blues - Johnny Cash bear walk - mary in the junkyard
- 12 luglio 2024
Autobianchi, il marchio di auto mitiche come la Primula, la Bianchina e la A112
Il marchio Autobianchi nasce l’11 gennaio 1955, da un’idea del direttore generale della Bianchi, Ferruccio Quintavalle, di coinvolgere Fiat e Pirelli in un’operazione commerciale che avrebbe dato vita, con i capitali dei tre soci paritetici, ad una nuova produzione automobilistica. La Pirelli
- 17 febbraio 2023
Biciclette, i 18 punti del maxi piano Ue: dal taglio Iva all’aumento delle ciclabili
Il Parlamento Ue approva una “Cycling strategy” e invita gli Stati membri ad aumentare gli investimenti in infrastrutture ciclabili e a sostenere il settore
- 13 settembre 2022
L’ebike conquista il mercato: più vicino il sorpasso sulla bici tradizionale
La pedalata assistita protagonista all’Italian Bike Festival: fulcro di una mobilità sostenibile, si afferma come sostituto dell’automobile. E il valore economico rimane in Europa
- 11 maggio 2022
Reshoring e sicurezza delle filiere, nuova agenda per le imprese
Il rimpatrio, la rilocalizzazione in Paesi vicini o la diversificazione della produzione sono temi d'importanza crescente per le aziende, in Occidente e anche in Italia, dopo il Covid e a causa delle tensioni internazionali. Una scelta – sostenuta anche dall'opinione pubblica – per la quale servono però competenze specifiche
- 03 febbraio 2022
Pensioni, la lezione svedese per la riforma del sistema contributivo italiano
L’obsolescenza del sistema italiano delle coorti pregiudica l’equità tra le coorti. Le conseguenze e i rimedi secondo uno dei massimi esperti di previdenza
- 05 agosto 2021
Pinarello, Colnago, Bianchi: made in Italy e artigianato hi tech per bici da titoli olimpici
Pinarello sarà lo sponsor tecnico della nazionale fino ai Giochi di Parigi 2024.Bianchi, target 2021 di ricavi oltre i 100 milioni, riporta la produzione in Lombardia
- 28 giugno 2021
Bianchi punta 40 milioni di euro per quadruplicare la produzione
Al nuovo impianto da 1.000-1.500 pezzi al giorno operativo entro l'agosto 2022si aggiunge il progetto di uno stabilimento per riportare in Italia i telai. Rientra anche la holding
- 23 giugno 2021
Il boom di mercato tira la volatae la produzione di bici torna a casa
Dopo un 2020 da record il mercato sconta la mancanza di pezzi che allungano i tempi di consegna: si
- 17 luglio 2020
Il boom delle bici: i 60 giorni che hanno cambiato la mobilità urbana in Italia
Il boom di vendite di maggio e giugno spinge ricavi e occupazione del settore. Mentre in città la bici si scopre mezzo complementare, non alternativo all’auto
- 21 febbraio 2020
La bicicletta sale sul palco: attore (e pubblico) pedalano per la sostenibilità
Un monologo con l’attore che recita sulle due ruote per alimentare le luci. E c’è il format in cui l’energia è garantita dagli spettatori in bici
- 28 settembre 2016
Blackberry non produrrà più smartphone
È come se la Ferrari annunciasse di non fare più auto rosse. Come se la Bianchi dicesse che non fa più bici. Dopo l’ennesima trimestrale così così Blackberry ha annunciato che non produrrà più smartphone, ma si concentrerà sullo sviluppo di software. Stop. Fine della storia per gli iconici