KPMG
Trust project- 01 aprile 2025
Fusioni, nel primo trimestre operazioni per oltre 15 miliardi in Italia
Il 2025 si apre molto positivamente per il mercato M&A in Italia. Nei primi tre mesi dell’anno si sono registrate 310 operazioni per un controvalore complessivo di 15,3 miliardi di euro. Nonostante una contrazione nel numero delle operazioni chiuse (-23% rispetto ai primi tre mesi del 2024), i
- 31 marzo 2025
Studenti pronti alle sfide del futuro con le nuove lauree magistrali Luiss
Le lauree magistrali Luiss pronte al futuro. Con un piano in due tempi che dovrebbe partire già nell’anno accademico 2025/26 e arrivare a regime nel 2026/27. Sulla base di un modello formativo costruito su quattro pilastri: essere guidato dai dati, disegnato sulle competenze, progettato per il
- 29 marzo 2025
Fondo di Garanzia Pmi: default stabili ma eventi di rischio in leggero aumento
In una fase in cui l’andamento dell’economia non è così brillante, il ricorso al credito può rappresentare un fondamentale fattore di sostentamento e di crescita, soprattutto per le microimprese che non dispongono di sufficienti capitali propri e corrono il rischio di scivolare nell’area grigia
- 26 marzo 2025
Bain Capital conquista Namirial per 1,1 miliardi
Il private equity internazionale Bain Capital rileva il gruppo Namirial dall’azionista Ambienta.
- 14 marzo 2025
Draghi al Mipim: «La decarbonizzazione è sfida per indipendenza e unitarietà della Ue»
«La decarbonizzazione è una grande occasione per l’Europa per diminuire la nostra storica dipendenza energetica da altri Continenti e avviare un percorso di indipendenza. Percorrere questa strada significa accettare una sfida di unitarietà. Sono ottimista e credo che i Governi possano trovare una
- 13 marzo 2025
AVM SGR entra nel capitale del Gruppo Bracca-Pineta: gli studi
Il fondo di private capital Italian Fine Food ha acquisito una quota di maggioranza relativa del Gruppo Bracca-Pineta, realtà attiva nel settore delle acque minerali e oligominerali.
Deloitte Legal con Chimet nell’investimento in Forciot OY
Deloitte Legal ha assistito Chimet S.p.A. nell’ingresso nel capitale sociale della società di diritto finlandese Forciot OY
- 21 febbraio 2025
Citi cancella i programmi di inclusione sotto le pressioni di Trump
E venne la volta di Citigroup. Gli annunci di grandi gruppi che cancellano i programmi di tema di diversity e inclusion sono ormai quotidiani. Le pressioni dell’amministrazione Trump stanno portando i loro frutti anche in ragione del fatto che mantenere i programmi DEI porta le aziende ad essere
- 19 febbraio 2025
Africa, che cos’è il “Cobalt standard” per attrarre la finanza verde
Lo Zig è una valuta ancorata all’oro, inaugurata nell’aprile del 2024 dal governo dello Zimbabwe contro l’inflazione monstre nel Paese. I primi scricchiolii si erano percepiti a ridosso del debutto. Nemmeno un anno più tardi, il ministero delle Finanze di Harare ha ammesso che la nuova divisa è
- 18 febbraio 2025
Green deal, a portata di mano solo il 21% degli obiettivi. In arrivo la revisione
Una percentuale esigua di target a portata di mano (il 21%, pari a 31 su 154), una quota nutrita che necessita di una spinta (41%) e un 15% di obiettivi verso i quali non si stanno facendo progressi o, peggio, si sta perdendo terreno. Per quasi un goal su tre, invece, non ci sono ancora dati: i
Parola Associati, LCA Studio Legale, Legance e GTA nell’acquisto da parte di Marguerite da Azimut di una partecipazione rilevante di FibreConnect
Marguerite, fondo infrastrutturale paneuropeo, ha investito in FibreConnect, operatore italiano B2B di telecomunicazioni, mediante l’acquisizione del 45% di FibreConnect Italian Holding
- 11 febbraio 2025
Sanità integrativa, quali sono le riforme in corso delle più importanti mutue
Le società di mutuo soccorso hanno una storia antica. Le prime furono create in Gran Bretagna intorno al 1630. In Italia, l’anno di inizio è il 1848: erano l’alternativa al welfare statale e funzionavano così bene che nel 1885 avevano quasi toccato quota 5mila di numero.
- 06 febbraio 2025
La riforma della medicina generale e altri assi di trasformazione. Una prospettiva internazionale
Il dibattito sull’evoluzione del nostro sistema sanitario si è focalizzato, negli ultimi giorni, sulla riforma della medicina generale, alla quale il Governo e le Regioni starebbero lavorando.
- 03 febbraio 2025
Bureau Veritas cresce nell’ingegneria con tre acquisti dal gruppo Contec
Accordo per acquisire Contec Aqs, Exenet e Pmpi con una produzione aggregata di oltre 30 milioni