Ultime notizie

kofi annan

  • 07 marzo 2025

    CONTAINER

    La polemica sulle scale arcobaleno in una scuola di Verona

    Il tredicenne che si è rifiutato di percorrere le scale arcobaleno dell’Educandato “Agli Angeli” di Verona, ricevendo una nota da parte della docente, è saltato al centro di un dibattito mediatico.  La scuola parla di un provvedimento dovuto perché il ragazzo si sarebbe appeso al corrimano pur di non calpestare i gradini, i genitori accusano l’istituto di aver dato dell’omofobo al figlio. Ne parliamo col Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi di Verona. Spazio anche ad argomenti di diplomazia e politica estera con il punto della situazione sulla detenzione di Alberto Trentini in Venezuela. A seguire ospiti in studio Jerry Mastrodomenico, che interpreta un ruolo chiave in “Il Nibbio”, film incentrato sulla vicenda di Nicola Calipari, e Alessandro Tonda, regista della pellicola.

  • 24 ottobre 2024

    24Plus

    24+   Onu: tra crisi e sfide future, quale ruolo per riportare la pace nel mondo?

    È difficile festeggiare la giornata delle Nazioni Unite nel tempo delle più gravi crisi mondiali, che hanno travolto la stessa credibilità dell’Onu.

  • 12 aprile 2024
    La strana armata del Sud Globale unita dalla critica al sistema occidentale

    24Plus

    24+ La strana armata del Sud Globale unita dalla critica al sistema occidentale

    «Una specie di confraternita, della quale nessuno vuole essere il leader perché nessuno vuole averne uno». È la risposta che il ministro degli Esteri indiano Subrahmanyam Jaishankar diede qualche mese fa, quando gli chiesi una definizione del Global South. In effetti è difficile essere più precisi

  • 05 settembre 2017
    Il Myanmar e San Suu Kyi  non hanno pietà della minoranza rohingya

    Mondo

    Il Myanmar e San Suu Kyi non hanno pietà della minoranza rohingya

    «Il nostro scopo finale dovrebbe essere creare un mondo dove non ci siano più i profughi, i senza casa e i senza speranza, un mondo in cui ogni singolo angolo sia un vero santuario, dove chi vi risiede abbia la libertà e la capacità di vivere in pace». Questo l’appello di Aung San Suu Kyi nel

  • 28 agosto 2017
    Scene di pulizia etnica nel Myanmar del Nobel San Suu Kyi

    Mondo

    Scene di pulizia etnica nel Myanmar del Nobel San Suu Kyi

    Chi può permetterselo compra un passaggio in barca, chi non può tenta la sorte via terra o magari guadando il fiume Naf, che per 35 chilometri divide il Myanmar, un inferno, dove si rischiano morte, torture e stupri, dal Bangladesh, un altro inferno, dove si sopravvive a stento in campi profughi.

  • 13 maggio 2017
    Richard Mosse vince il premio Pictet

    Arteconomy

    Richard Mosse vince il premio Pictet

    È l'irlandese Richard Mosse il vincitore del Prix Pictet per la fotografia e la sostenibilità, che ogni anno si avvale della consulenza di numerosi curatori e specialisti di settore per selezionare il migliore contributo fotografico al mondo sulla base di un tema, che per il 2016 era “spazio”. Il

  • 09 novembre 2016
    L’ultimo Muro sta per cadere a Cipro? Sei domande e risposte per capire

    Mondo

    L’ultimo Muro sta per cadere a Cipro? Sei domande e risposte per capire

    Che sia davvero la volta buona? Cipro è davvero arrivata all’ultimo miglio degli ormai decennali negoziati per la riunificazione dell’isola, divisa in due dai tempi dell’invasione turca del 1974? Da lunedì sono iniziati nuovi colloqui “segreti” in Svizzera, in un resort sullo spettacolare monte