- 29 aprile 2022
Unical progetta il master per formare sul campo responsabili di cantiere
Un intervento radicale di risanamento urbano che si propone di diventare un modello di rigenerazione, affidato per la prima volta a una scuola di maestranze per l’edilizia. La rinascita del centro storico di Cosenza parte dalle pendici del duomo, sul Lungo Crati, con un’azione di ristrutturazione
- 22 ottobre 2021
La controllata risponde degli illeciti anticoncorrenziali commessi dalla sola controllante (e viceversa)
La sentenza in commento (Corte Ue, sentenza del 6 ottobre 2021 nella causa C-882/19) da un lato, amplia il novero dei responsabili per gli illeciti anticoncorrenziali, dall'altro, fissa dei limiti per evitare pretese illogiche e arbitrarie
- 16 settembre 2021
Dalla missione spaziale alla serie The Astronauts. Tutto quello che c’è da sapere
Mentre la missione spaziale “Ispiration4” orbita 575 chilometri sopra le nostre teste con il suo equipaggio di astronauti non professionisti, Nickelodeon lancia la serie The Astronauts,
- 22 aprile 2021
Istat e Cresme: le costruzioni tornano sopra i livelli pre Covid con il traino degli incentivi
Per il 2021 prevista una crescita annua del 12% che confermerebbe il superamento dei livelli pre-pandemici dopo il -8,5% del 2020
- 27 ottobre 2020
Cresme: macchine movimento terra e materiali edili tornano a crescere
Il mercato delle macchine ha registrato una crescita del 18,2% nel periodo luglio-settembre rispetto al 2019, con la vendita di 4.150 mezzi
- 18 settembre 2020
Materiali per l'edilizia: ripresa ad agosto, ordini in crescita e attesa per il superbonus
Bellicini (Cresme): «Il traino della ripresa sta anzitutto nell’attività di recupero e di riqualificazione che già mette in moto gli ordini in previsione della prossima attività»
- 11 febbraio 2019
Case antisismiche, con l’edilizia hi-tech nessun danno strutturale
La prevenzione antisismica degli edifici passa dalla sostenibilità. Non solo perché il recupero strutturale di un immobile è spesso associato a un restyling energetico del medesimo fabbricato (i bonus fiscali sono cumulabili, con detrazioni variabili che, in caso di miglioramento di classe sismica,
- 30 marzo 2018
FuturDome ospita il lavoro dell’artista Van Der Werve con il sostegno di BeArt
FuturDome, un palazzo liberty che negli anni 40 è stato il ritrovo degli artisti del Secondo Futurismo, ora sede di Isisuf - Istituto Internazionale di Studi sul Futurismo - di Atto Belloli Ardessi e museo indipendente per far conoscere talenti emergenti internazionali, pionieri di nuovi linguaggi
Puoi accedere anche con