- 11 dicembre 2024
Alessandro Guzzi, l’esperienza spirituale declinata in superba pittura
Luce e ombre, sguardi e volti in un itinerario fra il reale e il sogno. Una monografia racconta la carriera del pittore, scrittore: “Alessandro Guzzi La via mistica alla pittura” (Quinto Segno seconda edizione; pagine. 232; € 20,00 ). Un itinerario che copre quarant’anni, dal 1982 al 2022, di
- 10 settembre 2024
Un Panorama che esalta l’arte e il territorio
La mostra-evento Panorama organizzata dal consorzio di gallerie Italics per la sua quarta edizione dal 4 all’8 settembre è giunta per la prima volta nel Nord Italia, nel Monferrato. Il curatore Carlo Falciani, esperto in manierismo toscano e appassionato di arte contemporanea ha disegnato un
- 04 settembre 2024
Picasso, Depero, Klee: tutti pazzi per le marionette
L’arte antica di puppets e burattini tra gioco e impegno, passato e futuro, in un’esposizione al Palazzo Magnani di Reggio Emilia
- 20 agosto 2024
Lo spazio, il multiverso e la meccanica quantistica al Festival dei Sensi
Agli inizi del Novecento la fisica visse una travolgente rivoluzione. Mentre Picasso frantumava l’immagine pittorica, Joyce disgregava la tecnica narrativa e Freud scavava nella psiche umana, l’avvento della teoria della relatività e meccanica quantistica demolì la concezione classica della realtà
- 25 luglio 2024
Alla Tate Kandinsky, Münter, Macke e Franz in una grande mostra
“La nostra opera, che si chiama arte, non conosce confini o nazioni, solo umanità”: questo il generoso proclama del movimento Der Blaue Raiter, che prese il nome dall’omonimo quadro di Wassily Kandinsky, uno dei suoi fondatori. Era il 1911 e Il Cavaliere Azzurro, composto da artisti di diverse
- 24 maggio 2024
Tra Berlino e Venezia “affinità elettive” in mostra
Una duplice esposizione, divisa tra le Gallerie dell’Accademia e la Casa dei Tre Oci, porta in laguna una quarantina di capolavori moderni del Museum Berggruen
- 29 aprile 2024
Le finestre sull’infinito di Jef Verheyen
In concomitanza con il 40° anniversario della sua scomparsa, il Museo Reale di Belle Arti di Anversa (KMSKA) presenta fino al 18 agosto Window on Infinity la prima mostra personale museale dell’artista fiammingo Jef Verheyen nella sua città natale . Una mostra quasi dovuta a uno dei più
- 22 marzo 2024
Parigi celebra il 32° Salon du Dessin
L’edizione ospita 39 espositori con una varietà di disegni degli antichi maestri sino ai contemporanei con possibilità per tutte le tasche
- 04 dicembre 2023
Piccoli e grandi capolavori da museo
Gli istituti museali rinnovano le loro collezioni per inserire artisti e, soprattutto, artiste sottovalutate e ampliare la narrazione all’arte globale
- 28 novembre 2023
L’arte espressionista di Gabriele Münter e Max Oppenheimer al Leopold
Le due mostre autunnali del museo viennese sono dedicate all’artista tedesca e al pittore e grafico austriaco
- 12 novembre 2023
Qualità e opportunità per tutte le tasche nelle case d’asta italiane
Collezionismo internazionale e domestico negli incanti di Bolaffi e Finarte. Superato il milione di fatturato con opere di Klee, Mirò, Picasso e Klossowski e anche del secondo Novecento italiano
- 03 maggio 2023
«Ho vissuto tutti i cambi della moda. Ma il guadagno a ogni costo mi ha spiazzato»
Quando Barni, esperto produttore e sperimentatore di rose, lo chiamò per chiedergli come avrebbe desiderato un nuovo fiore con il suo nome, lui rispose: «Viola con l’interno verde mela». Barni rispose che una rosa viola era impossibile da ottenere, e la “Capucci” nacque allora in rosa pallido,
- 01 maggio 2023
Arte moderna e abiti da sposa, i lasciti dei Mecenati per Venezia
Sempre più spesso concittadini e collezionisti scelgono la città per donazioni e testamenti: il patrimonio negli ultimi due anni ha toccato quota 28 milioni. Tra le opere anche i vetri di Murano
- 27 marzo 2023
Qualità accessibile al Salon du Dessin
Un appuntamento immancabile per questo mercato di nicchia, coltivato da collezionisti e istituzioni francesi ed internazionali. Forte presenza di gallerie e opere d'arte italiane