Kengo Kuma
Trust project- 13 aprile 2025
Arte e cultura, così l’Italia gioca la partita della diplomazia culturale
Leonardo da Vinci, Caravaggio, Tintoretto, la grande musica con l’opera, l’arte contemporanea, la grande tradizione artigianale del vetro e del mosaico, l’Atlante Farnese, la moda come ponte per rafforzare il dialogo culturale con il Giappone e l’audiovisivo come racconto di quello che siamo stati
- 28 febbraio 2025
I licenziamenti, Musk e il futuro del lavoro
Ansa, titolo: Musk annuncia mail ai dipendenti, spieghino cosa fanno e una mancata risposta equivale a dimissioni.
- 27 febbraio 2025
Venezia, il Salone nautico sbarca al padiglione Italia dell’Expo di Osaka
«Il Salone nautico Venezia sarà uno dei protagonisti del prossimo Expo 2025 Osaka (che si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre prossimi, ndr): uno degli eventi iniziali della prima settimana di apertura del Padiglione Italia sarà dedicato proprio al boat show della laguna». Ad annunciarlo è stato,
- 27 novembre 2024
Le atmosfere, i colori e i sapori di Lisbona da vivere tutto l’anno
E’ tempo di tornare a farsi rapire dalle atmosfere di Lisbona, la capitale europea che più delle altre continua ad affascinare per quel suo passato regale, quei colori impressi nei murales che numerosi arricchiscono Mouraria, l’antico quartiere moresco della città, ultima roccaforte araba prima
- 20 agosto 2024
In Fionia con la bicicletta nelle atmosfere di Andersen
Pedalare nelle campagne di Odense significa davvero scivolare dolcemente nelle fiabe di Hans Christian Andersen, che qui nacque nel 1805. Il museo dedicato allo scrittore più amato dai bambini è stato disegnato dall’archistar giapponese Kengo Kuma e si può anche visitare la sua casa. Perdersi nei
- 15 dicembre 2023
Sotto l’albero: coffee table book e libri adatti a chi ama il grande design
Il debutto di una collana di tascabili. L’omaggio a Bruno Munari. La verità di Piero Lissoni. E ancora, i grandi maestri, Le Corbusier, Magistretti, Rietveld, Mackintosh: i 50 anni di una collezione di fuoriclasse in un volume speciale. Da sfogliare senza fine, perché l’ispirazione non si
- 11 dicembre 2023
Beni rifugio: la luce dell’alta gioielleria incontra le birdhouse di design
Che cosa rende l’alta gioielleria così preziosa e di nicchia? Le spiegazioni che sono state date negli anni sono molte e diversificate. La più diffusa è quella che guarda alla qualità delle pietre impiegate, di grandissimo valore: questo porrebbe l’high jewellery al di sopra della gioielleria
- 02 novembre 2023
Sinestesie d’autunno: un foliage non solo da guardare, ma da ascoltare
La stagione autunnale in montagna viene esaltata dalle mille sfumature di colori e dallo spettacolo naturale del foliage. Ma è anche il momento per mettersi in ascolto, per godere del paesaggio sonoro. In una condizione speciale di neutralizzazione dei rumori, infatti, lontano dalle città, siamo in
- 18 ottobre 2023
Little Athens, il nuovo quartiere della smart city greca firmato (anche) Studio Big
Saranno oltre 1.115 le unità abitative del primo lotto, fra queste le residenze Park Rise, firmate da Bjarke Ingels Group.
- 25 settembre 2023
Il rispetto della natura è la sfida dell'architettura più avanzata
Secondo Mario Cucinella, il rapporto tra progettazione e sostenibilità «troppo spesso rischia di diventare uno slogan e di essere relegato a mera questione estetica»
- 16 giugno 2023
L’uomo di Fendi sfila nella fabbrica-atelier
Per presentare la collezione PE 24 il marchio romano sceglie come set la sua nuova manifattura di Capannuccia, fra tavoli e artigiani indaffarati: una celebrazione dell’estetica del lavoro manuale
- 18 aprile 2023
Tartan, la storia di un tessuto-icona dalle Highlands alla haute couture
Al V&A di Dundee fino al prossimo gennaio il racconto di un tessuto con secoli di storia, portato nello spazio, protagonista delle collezioni dei grandi marchi come Chanel e Dior, e reso d’avanguardia dai nuovi talenti della moda
- 03 aprile 2023
Un puzzle d’ispirazioni dal design alla moda: lo stile secondo Marco de Vincenzo
I SEGNI DISTINTIVI DEL MIO STILE Il mix & match: mi piace creare armonia tra mondi diversi, all'apparenza stridenti. Sono sempre stato associato all'amalgama di colori, pattern, stampe: per me lavorare per Etro significa trovarmi nel paese dei balocchi. Un altro segno distintivo? Credere nella
- 11 gennaio 2023
Al rientro in ufficio prevalgono ansia e noia. A Milano arriva l’ufficio biofilico
Secondo una ricerca di Nomisma presentata in Assolombarda cresce l’attenzione verso la sostenibilità: i lavoratori chiedono attenzione all’integrazione delle sedi di lavoro con la natura
- 12 dicembre 2022
La piccola Vals dove acqua, pietra e natura convivono in armonia
Nel cantone dei Grigioni in una valle laterale della Surselva il piccolo villaggio alpino conserva la sua storia Walser ma è un’attrattiva anche per gli appassionati di architettura e design
- 30 settembre 2022
Siccità, venti e alluvioni: progettare edifici a misura di cambiamenti
Verde, fognature, ancoraggio dei tetti: la progettazione deve tutelare le città dagli effetti negativi dei repentini mutamenti climatici
- 26 settembre 2022
Siccità, venti e alluvioni: progettare edifici a misura di cambiamenti
Verde, fognature, ancoraggio dei tetti: la progettazione deve tutelare le città dagli effetti negativi dei repentini mutamenti climatici
Puoi accedere anche con