Keith Haring Foundation
Trust project- 20 febbraio 2017
Milano svela tutto il pop di Haring
Si è inaugurata ieri sera, a Palazzo Reale di Milano, la più grande mostra mai vista prima in Italia dell’artista pop statunitense Keith Haring (1958-1990). Quello degli omini che finiscono su T- shirt, tazze o portachiavi, ma soprattutto un artista che fu «un generatore di simboli» e un uomo che
- 18 febbraio 2017
A Palazzo Reale Keith Haring, quella linea continua che ha unito le culture di strada
È uno degli artisti simbolo della street-culture newyorkese degli anni ’80 che, grazie ai suoi disegni tracciati con un'unica linea continua, è entrato nei musei e nelle gallerie fino a conquistare l'immaginario collettivo. I suoi personaggi, come il “neonato raggiante” o il ”cane che danza”, sono
- 03 ottobre 2016
Hauser & Wirth conquistano il lascito di Arshile Gorky, il 15° in portafoglio
Hauser + Wirth continua ad attrarre i lasciti d'artista, l'ultimo è quello di Arshile Gorky (1904-48) di cui avrà la rappresentanza esclusiva a livello mondiale. “Era uno dei giganti, ma un gigante silenzioso”, ha dichiarato Iwan Wirth, presidente di Hauser & Wirth. Con questa operazione: “vogliamo