Juliette Binoche
Trust project- 01 febbraio 2025
Babygirl, scandalosa Kidman. Uberto Pasolini: “Vi racconto il mio Ulisse”
Numerose uscite importanti nelle sale in questa settimana, come “Babygirl” in arrivo dal Festival Cinema di Venezia e che ha visto la sua protagonista Nicole Kidman premiata con la Coppa Volpi, “Io sono ancora qui”, che arriva sempre da Venezia ed è candidato a tre premi Oscar oppure “Itaca, il ritorno” che vede Uberto Pasolini tornare alla regia dopo parecchio tempo per misurarsi con un grande cast dove spiccano Ralph Fiennes e Juliette Binoche e con una storia, il viaggio di Odisseo, che è l’Epica distillata. Ma partiamo con il nostro Boris Sollazzo che ci parla di “Companion” diretto da Drew Hancock, con Jack Quaid e Sophie Thatcher e di “Io sono ancora qui”, diretto da Walter Salles, con Fernanda Montenegro e Fernanda Torres. “Dog Man” è un film di animazione diretto da Peter Hastings, con Isla Fisher e Stephen Root. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Con la giornalista e critica Nicole Bianchi parliamo di "Babygirl", diretto da Halina Reijn, con Nicole Kidman e Harris Dickinson. Parliamo anche di "A kind of language” una mostra molto interessante che si è aperta a Milano sugli storyboards, quegli albi spesso disegnati a mano e molte volte proprio dagli stessi registi, che anticipano il film e ne rappresentano i momenti e le inquadrature chiave. 800 pezzi disegnanti da maestri del calibro di Wes Anderson, Alfred Hitchcock, Wim Wenders, per citarne solo alcuni. Per raccontarvela abbiamo avvicinato Melissa Harris, curatrice della mostra e Pablo Buratti, storyboarder che collabora da anni con Pedro Almodovar.
- 18 agosto 2024
Morto Alain Delon, icona del cinema francese dal «Gattopardo» all’eternità
Per chi di mestiere fa l’attore, la credibilità è tutto. Se il tuo è il volto di un gangster, difficilmente al prossimo film sarai l’eroe senza macchia. Poi c’è chi può essere un pugile che riscatta il proletariato emigrante nella Milano del boom economico e subito dopo l’erede decadente di una
- 31 maggio 2024
“Quell’estate con Irène”, un film sull’adolescenza dal sapore nostalgico
Un piccolo film italiano capace di raccontare cose importanti: si può riassumere così “Quell’estate con Irène”, opera seconda di Carlo Sironi, regista classe 1983 che aveva esordito con il sorprendente “Sole” del 2019.
- 15 maggio 2024
Meryl Streep incontra il pubblico a Cannes e lo esorta: «Non arrendetevi!»
La Palma d’oro alla carriera
- 11 maggio 2024
Binoche e Magimel cuochi e amanti. Marco Leonardi, dalla Sicilia di "Cinema Paradiso" alla Calabria di "Il mio posto è qui"
Il regista Francesco Lettieri presenta “Il segreto di Liberato” documentario di animazione diretto assieme a Giorgio Testi, Giuseppe Squillaci, LRNZ che racconta e svela, se non il mistero, la forza del successo di Liberato.L’attore Marco Leonardi racconta “Il mio posto è qui” diretto da Cristiano Bortone.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Il regno del pianeta delle scimmie” diretto da Wes Ball, con Owen Teague e Freya Allan e di “Il gusto delle cose” diretto da Tran Anh Hung, con Juliette Binoche e Benoît Magimel.“Mothers Instinct” è un film diretto da Benoît Delhomme, con Anne Hathaway e Jessica Chastain. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Apre a Milano “Reading Bay 15”, la prima biblioteca di Star Wars. Ne parliamo con Giorgio Bondì, che dirige la comunità di Star Wars Libri & Comics.
- 10 maggio 2024
“Il gusto delle cose”, un melodramma culinario di gran classe
Il cinema e la cucina, si sa, rappresentano un connubio che funziona, ma molto spesso le pellicole a tema culinario sono di stampo prettamente commerciale e non si ricordano come esperienze artistiche realmente degne di nota.Non è il caso de “Il gusto delle cose”, nuovo film di Trần Anh Hùng che è
- 17 febbraio 2024
“Another End”, fascino e ambizione nel primo film italiano in concorso a Berlino
Al festival tedesco è arrivato il turno di Piero Messina con il suo secondo lungometraggio. In concorso è stato presentato anche “La cocina” di Alonso Ruizpalacios
- 27 maggio 2023
Festival di Cannes: trionfa il francese “Anatomy of a Fall” di Justine Triet
Festival di Cannes: trionfa il francese “Anatomy of a Fall” di Justine Triet
Puoi accedere anche con