Ultime notizie

Julian Lennon

Trust project

  • 08 dicembre 2020
    John Lennon, 40 anni fa la morte. Cos’erano per lui i soldi (e dove andranno a finire i suoi)

    Cultura

    John Lennon, 40 anni fa la morte. Cos’erano per lui i soldi (e dove andranno a finire i suoi)

    Il senso per il denaro del fondatore dei Beatles. Tra il patrimonio accumulato in vita e quello lasciato agli eredi. E poi: che succederà dopo la scomparsa di Yoko?

  • 07 febbraio 2020
    Galleria Vik, un rifugio d’arte contemporanea con vista su Milano

    Moda

    Galleria Vik, un rifugio d’arte contemporanea con vista su Milano

    Fra opere di Rodin e Schifano, il primo progetto europeo di Alexander e Carrie Vik punta su servizi innovativi come trattamenti in stanza e le tisane su misura firmate da un’erborista

  • 01 febbraio 2019
    Hedda Hopper. La Regina del Gossip che fece tremare Hollywood

    CONTAINER

    Hedda Hopper. La Regina del Gossip che fece tremare Hollywood

    Con una sola frase poteva distruggere il matrimonio o la carriera di una star di Hollywood, dalle colonne delle sue rubriche di pettegolezzi, pubblicate sui maggiori giornali dell'epoca, e dai suoi programmi radiofonici e televisivi, veniva decretato il successo strepitoso o la caduta infamante di un attore o un'attrice dello Star System: Hedda Hopper è stata la Regina del Gossip negli anni della mitica Hollywood, una donna glaciale e implacabile, ammanicata con la politica, apertamente contraria ai comunisti e agli omosessuali, amica dei potenti, tra i quali il famigerato J. Edgar Hoover capo dell'FBI, una giornalista stravagante, famosa per i suoi ridicoli cappellini, capace di coltivare grandi simpatie per chi la metteva a parte dei suoi segreti e covare profondi odi nei confronti di coloro che non le riservavano le esclusive delle loro notizie più scottanti o le preferivano la rivale di sempre, Louella Parsons. Una donna che ha fatto tremare Hollywood dal 1938 fino alla sua morte, avvenuta nel 1966. A cura di Simona Capodanno Playlist Mirror freak - Cockney RebelIf there is something - Roxy MusicTalk more talk - Paul McCartneyNew York telephone conversation - Lou ReedSlow drain - Mink DeVilleSaltwater - Julian LennonCracked actor - David Bowie

  • 11 settembre 2018
    Galileo Galilei, una rivoluzione che vuol dire libertà

    CONTAINER

    Galileo Galilei, una rivoluzione che vuol dire libertà

    Per quasi due millenni Aristotele è stato l’autorità indiscussa per quanto riguarda la fisica, l’astronomia e la scienza in generale. A cavallo tra il 1500 e il 1600, Galileo Galilei mise in discussione le sue teorie, rivoluzionando la storia del pensiero scientifico. Egli dimostrò che la Terra ruota intorno al Sole, elaborò il principio di inerzia, la relatività del movimento e molto altro ancora. Più di tutto, però, Galileo è ricordato per aver teorizzato e messo in pratica il moderno metodo scientifico, avviando, con esso, un’epoca di grandi scoperte. Per via delle sue idee rivoluzionarie, Galilei si scontrò con l’autorità ecclesiastica, finendo col venire condannato per eresia dal Sant’Uffizio. Morì nel 1642, la Chiesa lo ha riabilitato soltanto nel 1992. A cura di Paolo Buzzone Playlist New physics rant - Julian Lennon New town - Bryan Ferry Sons of the silent age - David Bowie Champagne Supernova - OasisBig blue sun - Adrian BelewOrder of the universe - Anderson Bruford Wakeman & Howe A good man is hard to find - Tom Waits Across the universe - Beatles

  • 01 marzo 2018
    Charles Darwin, il teorico dell'origine delle specie

    CONTAINER

    Charles Darwin, il teorico dell'origine delle specie

    Anno 1831. Il Capitano di vascello britannico Robert FitzRoy è al comando del Beagle, brigantino della Royal Navy in partenza dal porto di Plymouth, per un viaggio esplorativo intorno al mondo che diventerà la più importante missione scientifica mai compiuta fino a quel momento e forse una delle più rivoluzionarie della storia. A bordo del Beagle c'è un giovane naturalista con l'incarico di trarre informazioni da quel viaggio: si chiama Charles Darwin. Nei cinque anni trascorsi tra mari e terre, il naturalista ha modo di sviluppare quelle capacità osservative e analitiche che gli rendono possibile la formulazione di un principio biologico rivoluzionario.Al termine del viaggio, Darwin elabora la sua teoria evoluzionistica e scrive il famosissimo trattato "L'Origine delle Specie" che vede la luce nel 1859 e apre una nuova visione scientifico-materialistica del mondo.A cura di Simona Capodanno Playlist What's really happening - David BowieIl capitano - E. RuggeriAnimals - Talking HeadsAnimal language - Lou ReedGet a life - Julian LennonFrom the beginning - Emerson Lake & PalmerOnly the strong survive - TubesThe smartest monkeys - XTC

  • 28 aprile 2017
    Massimo Palanca, il re del vento

    CONTAINER

    Massimo Palanca, il re del vento

    Un attaccante deve segnare tanti gol per avere successo. Ma il cammino a volte è più difficile se si gioca in provincia, nelle squadre meno importanti, come se esistesse una regola per cui in una squadra piccola un calciatore non può diventare un grande campione. Ma a volte le regole si possono cambiare, basta avere un piede piccolo, un po' di vento e un gran bel paio di baffi. E si diventa eroi per una città intera, per sempre. A cura di Dodo Occhipinti Playlist Get a Life - Julian LennonLike being born - Marianne FaithfullLove Me Two Times - The DoorsGone With the Wind - SparksVivo da re - DecibelNo Reply - The BeatlesIl vento - Andrea Mirò

  • 28 marzo 2017
    Chitarrista crossover

    Cultura

    Chitarrista crossover

    Tre piccoli bluebird, precari e solitari, sono sospesi a un cavo elettrico. Aspettano, o ascoltano. Oltre, solo l’azzurro della notte, senza profondità. Sono rondini e arrivano al momento giusto, a smentire il celebre proverbio. Il nuovo album del chitarrista dai natali argentini e domicilio