Jojob
Trust project- 28 febbraio 2025
Con il car pooling aziendale -367.000 auto su strada nel 2024. Piemonte la regione più virtuosa
In Italia, grazie al car pooling, aziendale, nel 2024 sono stati risparmiati 9.662.895 chilometri, una distanza pari a 25 volte quella tra la Terra e la Luna, con un aumento record del 96% rispetto all’anno precedente.
- 10 febbraio 2025
Il mobility manager entra in comuni e aziende
Il Nordest è prima di tutto la sua rete di strade e autostrade, che legano piccoli e grandi centri urbani e produttivi. Perché questa è una terra policentrica, senza capitale, a differenza della macroregione Nordovest, che ha il suo cuore pulsante a Milano. Non sorprende dunque che i suoi abitanti
- 18 marzo 2024
Carpooling: l’alternativa economica e sostenibile per i pendolari
Il carpooling, ovvero la condivisione dell’auto tra privati, sta prendendo sempre più piede anche tra i pendolari. Oltre al vantaggio economico e alla riduzione delle emissioni, il carpooling contribuisce anche al rinnovamento del parco macchine, dato che sempre più spesso i gruppi di utenti scelgono di acquistare nuove vetture che garantiscano maggiori prestazioni e minor consumo - spiega Gerard Albertengo, Ceo e founder di Jojob.
- 09 ottobre 2020
Ambiente, welfare, governance: l’avanzata delle società benefit
Aziende come Alessi e Slow Food Promozione modificano lo statuto per inserire obiettivi di impatto positivo. Dal design alla ristorazione il modello è trasversale rispetto ai settori
- 01 maggio 2020
App, termoscanner, segnali e gestione dei flussi: le soluzioni per vivere gli ambienti in sicurezza
Dall’igienizzazione alle strategie per gestire flussi di persone in sicurezza. La pandemia e la necesità di riprendere a uscire e a lavorare in sicurezza fanno sì che start-up, aziende specializzate e studi di ingegneria offrano soluzioni. Eccone alcune
- 09 gennaio 2020
JoJob, il car pooling JoJob, il car pooling che ha tagliato 200mila auto di pendolari in un anno
La piattaforma lavora per 200 aziende tra cui Ferrero e Bulgari, Amazon e Luxottica, ha raddoppiato i ricavi ed è sbarcata anche in Spagna
- 29 marzo 2018
Non solo auto privata: cresce l’Italia della mobilità condivisa
Elevati costi di mantenimento e di gestione, benzina, traffico e problemi di parcheggio: l'auto privata non è più il sogno degli italiani e a dimostrarlo sono i 18,1 milioni di connazionali che negli ultimi anni hanno usufruito di almeno un servizio di mobilità condivisa, dal bike sharing al
- 07 gennaio 2017
Diamoci un taglio
...alle emissioni, intendiamo. Ne abbiamo parlato con Giovanni La Via, presidente della Commissione Ambiente all'europarlamento) e con due aziende. Una grande, Hera, che ha scelto le rinnovabili, ed una molto più piccola, Jojob, che aiuta le altre a far grandi cose contro i gas serra.
- 19 ottobre 2016
Le imprese riscrivono le politiche sui trasporti
Quando si parla di flotte aziendali il Total cost of ownership (Tco), ossia il costo totale di utilizzo di un veicolo, è ormai un parametro “superato”. Oggi le aziende sono chiamate a una sfida più ambiziosa: pensare alla sostenibilità come a un asset strategico anche quando si parla di mobilità.
- 10 giugno 2016
Automobili e tecnologia
In diretta dal Salone dell'Automobile di Torino parliamo di tecnologia e auto, un settore che nei prossimi anni vedrà profonde trasformazioni dovute principalmente all'esplosione della sensoristica, della telematica e dell'intelligenza artificiale a bordo dei veicoli. Ma la tecnologia sta già cambiando anche i modelli di business nell'industria e il rapporto dei consumatori con l'auto. Enrico Pagliarini ne parla con Massimo Cavazzini, Head of Connected Services Emea Region in FCA, Fiat Chrysler Automobiles; Gerard Albertengo, Amministratore delegato e fondatore di Jojob, un servizio di carpooling aziendale; Nicola De Mattia amministratore delegato di Targa Telematics. Con Stefano Besseghini, amministratore delegato di RSE parliamo di veicoli elettrici e batterie. Con Alessio Beltrame, capo della segreteria del sottosegretario Giacomelli al Ministero dello Sviluppo Economico, facciamo un breve commento ai bandi per la banda larga appena pubblicati.
- 05 maggio 2016
Auto e scooter: il trasporto urbano condiviso
Vi ricordate il classico autostop, con il pollice bene alzato nella speranza di impietosire un automobilista di passaggio? Ormai appartiene solo ai ricordi. BlaBlaCar, Zego, Jojob, BringMe, GoGoBus l'universo delle sigle di servizi di passaggi in auto tramite smartphone e app a costi bassissimi ormai attesta la diffusione dei sistemi digitali di condivisione di viaggi e trasporti. E da qualche mese esiste anche Scooterino, un'app che offre un passaggio in moto a Roma, a chiunque voglia evitare gli ingorghi in auto. Chi di voi è disposto per pochi euro a saltare su una moto guidata da uno sconosciuto?
- 01 gennaio 1900
Auto sempre regina degli spostamenti casa-lavoro
Diminuisce il numero di italiani che va al lavoro usando un mezzo di trasporto e aumentano, che se di poco, quelli che ci vanno a piedi. Sono alcuni dei trend che emergono dall’analisi dei dati Istat 2017 relativi agli spostamenti degli occupati per andare al lavoro (nel 2016). L’interesse verso