- 22 febbraio 2020
Wells Fargo: 3 miliardi di multa per chiudere lo scandalo dei conti fantasma
La quarta banca americana ha ammesso le colpe nella truffa dei 3 milioni di conti correnti aperti all'insaputa dei clienti. La Sec rimborserà anche gli investitori danneggiati con 500 milioni di penale pagati dall'istituto californiano
- 27 ottobre 2016
Wells Fargo, il nuovo ceo Tim Sloan chiede scusa per gli scandali
Wells Fargo, la banca travolta dallo scandalo di conti fantasma, prepara il rilancio e il recupero di immagine e di fiducia. L’istituto statunitense infatti ieri ha annunciato un dividendo trimestrale per 0,38 dollari per azione. E il nuovo amministratore delegato ha chiesto scusa ai 278mila
- 14 ottobre 2016
Banche Usa, i bilanci battono le attese grazie alla riscossa del trading
NEW YORK - Le banche americane cavalcano una rinascita dell'investment banking e in particolare del trading nel terzo trimestre: JP Morgan e Citigroup, in particolare, hanno battuto le previsioni trimestrali, pur riportando declini rispetto all'anno scorso. Una sorpresa positiva che ha spinto al
- 13 ottobre 2016
Wells Fargo, lascia l’ad John Stumpf travolto dallo scandalo dei conti fantasma
Cade John Stumpf, l'amministratore delegato e presidente della Wells Fargo scossa dagli scandali. Il manager ha lasciato con effetto immediato ieri notte le sue due cariche. E' stato sostituito dal direttore generale e operativo Tim Sloan sulla poltrona di chief executive officer e da Steven
- 28 settembre 2016
Milioni di conti falsi, l’ad di Wells Fargo perde bonus da 41 milioni $
La terza banca americana finisce nella bufera per uno scandalo di conti correnti aperti illegalmente e il suo amministratore delegato perde un maxi-bonus. Wells Fargo ha avviato un'indagine interna sullo scandalo dei 2 milioni di conti illegali aperti all'insaputa dei suoi clienti. E annuncia che
- 21 settembre 2016
Wells Fargo, dal ceo Stumpf mea culpa sui conti fantasma
Scuse, sentite scuse da Wells Fargo e dal suo ceo John Stumpf. Rammarico per l’ultimo grave scandalo che scuote la finanza americana. Uno scandalo all’antica: una cultura da Glengarry Glen Ross, per chi ricordasse il dramma teatrale e cinematografico di David Mamet sulla brutale concorrenza anni
- 20 settembre 2016
Wells Fargo, l’ad si scusa in Congresso per violazioni etiche
Wells Fargo sale oggi sul banco degli imputati in Congresso per fare i conti con l'ultimo scandalo bancario americano e presentare le proprie scuse per quelle che ammettera' essere state violazioni etiche.Il chief executive officer della seconda banca americana per capitalizzazione di mercato, John
Puoi accedere anche con