Ultime notizie

john peter sloan

  • 12 maggio 2021

    Economia

    Audiolibri, il biennio d’oro per il settore in Italia

    Cresce l’interesse per gli audiolibri in Italia. Il settore in un anno ha raddoppiato il giro d’affari a 17,5 milioni. Indagine NielsenIQ per Audible: appassionati a quota 10 milioni

  • 30 maggio 2020

    CONTAINER

    Placebo - Le pillole della settimana di Leonardo Manera

    Pillole agrodolci senza effetti collaterali: - La movida- Il matrimonio- In camerino con John Peter Sloan- I rumori- Amore eterno

  • 27 maggio 2020
    Indagine sierologica in corso: appello della Croce Rossa a rispondere allo 065510

    CONTAINER

    Indagine sierologica in corso: appello della Croce Rossa a rispondere allo 065510

    Caso Open Arms : la Giunta per le immunità contro l'autorizzazione a procedere nei confronti dell'allora ministro dell'Interno Matteo Salvini. Si astiene Italia Viva, la pentastellata Riccardi vota in dissenso rispetto al Movimento. Il commento di Betta Fiorito. Iniziata ieri un' indagine sierologica  su un campione di 150mila persone . Speranza rimarca l'importanza da parte dei cittadini di rispondere alla chiamata dal numero 065510. "Rispondete, non è una truffa": questo l'appello del presidente nazionale della Croce Rossa italiana, Francesco Rocca, nostro ospite. Possibili problemi polmonari cronici per il 30% dei guariti  da Covid: questo il preoccupante scenario che arriva dal convegno digitale della Società italiana di pneumologia con StemNet, la Federazione delle associazioni di ricerca sulle cellule staminali, e il gruppo italiano staminali mesenchimali (Gism). Con noi Angelo Corsico, direttore della Pneumologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo e Ordinario di Pneumologia all'Università di Pavia. Addio a John Peter Sloan , attore e comico che ha insegnato l'inglese agli italiani. Lo ricordiamo con un suo collega ai tempi di Zelig, il nostro Leonardo Manera.

  • 15 novembre 2019
    Il vitalizio è per sempre

    CONTAINER

    Il vitalizio è per sempre

    ‘Se non mi restituiscono il vitalizio sono pronto a ricorrere fino alla Corte europea dei diritti dell'uomo': così Giorgio Pìzzol, ex senatore Psi dal 1987 al 1992, si dice pronto a combattere per riavere il suo vitalizio che è stato tagliato da 2mila a 1000 euro. Ne parliamo in apertura di programma con lo stesso Pizzol che ci spiega perché quella somma è un diritto acquisito che non può essere tagliata in modo retroattivo. Nella seconda parte di trasmissione ospitiamo lo scrittore, musicista ed insegnate d'inglese John Peter Sloan, che ci presenta la sua ultima fatica letteraria ‘Welcome to Italy'.

  • 15 febbraio 2019
    Anche i comunisti piangono

    CONTAINER

    Anche i comunisti piangono

    "Il mio vitalizio è stato tagliato da 4.000 a 1.000 euro. Ho iniziato a lavorare a 14 anni, quei soldi li meritavo". E' l'atto d'accusa di Ivo Faenzi, ex parlamentare del Pci, che non ha gradito la sforbiciata ai vitalizi voluta dal M5s. Ne parliamo con il diretto interessato in apertura di programma. A seguire torniamo a parlare della truffa del "Filo di Nichel" a danno del comune di Roma: una vicenda che si allarga fino a Vicenza. Nella seconda parte di programma insieme a John Peter Sloan diamo il voto all'inglese dei politici italiani.

  • 23 giugno 2018
    Il metodo  di John Peter Sloan per imparare l’inglese in modo veloce e divertente

    Notizie

    Il metodo di John Peter Sloan per imparare l’inglese in modo veloce e divertente

    Instant English è il metodo rivoluzionario per apprendere l'inglese ideato dall'attore e insegnante di inglese John Peter Sloan che ha conquistato in breve tempo centinaia di migliaia di lettori. Un metodo divertente, efficace, veloce e mirato, pensato per gli italiani: si basa sul metodo dei

  • 25 maggio 2018
    Cercasi giardinieri ma non stranieri

    CONTAINER

    Cercasi giardinieri ma non stranieri

    La municipalizzata di Genova ha indetto un concorso per la manutenzione del verde pubblico che ha escluso dalla graduatoria gli stranieri; ne è seguita una polemica e pure una causa. Ne parliamo in apertura di programma. Andiamo poi in provincia di Trento, a Tenno, dove il paese si è diviso su una targa in ricordo di una ragazza del luogo uccisa dal fidanzato, poi suicidatosi. Una scelta non condivisa da tutti e che ha portato alle dimissioni del sindaco. A seguire, spazio a una App made in Italy che potrà essere utilizzata in tribunale in cause di stalking e bullismo. In veste di Funambola una mamma di due ragazzi plus dotati e poi, ospite in studio, lo scrittore e attore John Peter Sloan."},{"embed":{"uuid":"gSLAk8orgC","channel":"Radio24","clazz":"floating","key":"1-gSLAk8orgC","type":"-","insertType":"gallery","payload":{"implemented":"NOT_IMPLEMENTED"}}},{"text":"

  • 03 marzo 2018
    Week end culturale/ A Milano c'è Tempo Libri

    Cultura

    Week end culturale/ A Milano c'è Tempo Libri

    Racconti tra cui perdersi, personaggi dai quali farsi condurre, suggestioni su cui riflettere e un'idea forte di cultura divertente e festosa: fino a lunedì 12 marzo a fieramilanocity è Tempo di Libri. Diretta da Andrea Kerbaker e organizzata da La Fabbrica del Libro nell'ambito di Milano Città