Joe Biden
Trust project- 15 aprile 2025
Ambasciata russa in Italia: «Roma ostacola la pace in Ucraina»
L’ambasciata russa in Italia ha pubblicato una durissima nota su Facebook, accusando l’establishment politico e giornalistico italiano di ostacolare la pace e alimentare sentimenti antirussi.
- 11 aprile 2025
Buttiglione (LB Macro): arriva la recessione, l’Europa sarà al centro della tempesta
Gli uffici della LB Macro sono all’ultimo piano di un elegante palazzo di Lugano che si affaccia sul lungolago: di fronte si erge il Monte San Salvatore dove sono stati trovati reperti dell’Età del Ferro. Ma non c’è tempo per la Storia, in questi giorni, anche se la Storia farebbe comodo agli
- 09 aprile 2025
Vendite sui titoli tech dopo le nuove minacce di Trump a Tsmc
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Nel giorno dell’entrata in vigore dei dazi reciproci imposti dagli Usa e che stanno trascinando al ribasso le borse mondiali, le vendite si concentrano anche sul settore tech, penalizzando Stmicroelectronics a Piazza Affari. A pesare sono le parole di Donald Trump, che
Washington o Pechino: dove guarda il futuro?
In un mondo sempre più polarizzato, Stati Uniti e Cina si candidano a diventare i due Paesi in grado di determinare maggiormente la geopolitica dei prossimi decenni. Basti pensare ai temi in gioco nell’immediato futuro: dazi, commercio mondiale, tensioni belliche. Per questo abbiamo realizzato una puntata speciale di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” insieme a Giada Messetti, sinologa e autrice del libro “La Cina è un’aragosta”. In questo episodio, che è disponibile anche in versione videocast, si confrontano due visioni contrapposte, quella di Washington e quella di Pechino. E l’Europa, nel mezzo, rischia di rimanere spettatrice passiva.
- 04 aprile 2025
Chi è Timothy Haugh, il capo della National Security Agency licenziato da Trump
Il direttore della National Security Agency (Nsa) degli Stati Uniti, il generale Timothy Haugh, è stato licenziato ieri da Donald Trump. Anche Wendy Noble, numero due della Nsa, è stata licenziata. Secondo il New York Times, l’attivista e cospirazionista di estrema destra Laura Loomer ha chiesto a
- 29 marzo 2025
Al via il 2 aprile l’era Trump dei «dazi reciproci»
La data è segnata da tempo sul calendario di governi, imprese e mercati. Ci siamo, il 2 aprile è arrivato: il giorno dei dazi annunciato da Donald Trump come una «liberazione per gli Stati Uniti» segnerà l’inizio dell’era Trump del commercio globale. E porterà, sembra inevitabile, a una guerra
- 28 marzo 2025
Meloni a FT: «Infantile» scegliere tra Trump e Ue. «Condivido le critiche di Vance, l’Europa si è un po’ persa»
Chiedere alla premier italiana di scegliere tra il presidente Usa Donald Trump e l’Unione europea equivale, agli occhi della diretta interessata, a chiederle di fare una scelta “infantile”. È il messaggio che Giorgia Meloni ha lanciato in un’intervista al Financial Times. La leader di Fdi ha
- 27 marzo 2025
La crypto di Trump? Un salvagente (in conflitto) per il debito Usa
Dopo aver lanciato due memecoin di famiglia (una a suo nome e la seconda a nome della moglie Melania) il presidente degli Stati Uniti entra anche nel campo delle stablecoin.
- 23 marzo 2025
Il processo sulla morte di Maradona
In apertura di questa puntata ci concentriamo sui bambini ucraini deportati in Russia, dopo la decisione da parte dell’amministrazione americana di interrompere i finanziamenti ad un progetto che monitorava questi presunti crimini di guerra guidato dall’Humanitarian Research Lab della Yale University. Sentiamo Nello Scavo, giornalista di Avvenire e autore del libro “Il salvatore di bambini”.Torna al centro della cronaca argentina, e internazionale, il Pibe de Oro: è iniziato infatti a Buenos Aires un processo per accertare le cause della morte di Diego Armando Maradona. Al centro ci sono anche le immagini mostrate dal pm in aula. Con noi Mauricio Monte, direttore contenuti Buenos Aires Tv e collaboratore di Radio 24.Infine, come in ogni puntata, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.
- 22 marzo 2025
Raid israeliani su Libano e Siria. Parigi, Berlino e Londra: «Ritorno immediato» a tregua Gaza
L’amministrazione Trump ha deciso di negare l’accesso alle informazioni classificate all’ex vicepresidente Usa Kamala Harris, all’ex segretaria di stato Hillary Clinton, all’ex capo della diplomazia americana Antony Blinken e ai membri della famiglia dell’ex presidente Joe Biden. Lo ha riferito la Casa Bianca
- 21 marzo 2025
Effetto Musk su Tesla: permute record per comprare vetture di altri marchi. E lui annuncia una legione di robot umanoidi
Gli effetti dell’ascesa politica di Elon Musk su Tesla continuano a farsi sentire. E mentre il miliardario si prepara a chiudere il suo secondo mese alla Casa Bianca, sempre più proprietari della “sua” auto elettrica stanno scegliendo la strada della permuta per andare su altri marchi. E lo stanno
Musk al Pentagono, Trump: «Non ha visto i piani militari con la Cina». Briefing con Hegseth
Donald Trump prova a spegnere le polemiche sulla controversa visita di Elon Musk al Pentagono assicurando gli americani che il suo “first buddy” miliardario non avrà mai accesso ai dossier più delicati come, ad esempio, il piano su una potenziale guerra contro la Cina che gli Stati Uniti “non
Trump si accanisce sull’istruzione
Trump si accanisce sull’istruzione
- 20 marzo 2025
Auto, così l’Australia senza dazi è invasa dalle vetture elettriche cinesi
MELBOURNE - Le auto elettriche cinesi sono bandite dal suolo americano per questioni di “concorrenza sleale” e di sicurezza nazionale. In Australia, invece, stanno prendendo sempre più piede, conquistando compratori attratti dalla qualità e dal prezzo contenuto dei veicoli di importazione cinese.
Puoi accedere anche con