Joan Miró
Trust project- 17 novembre 2024
A Parigi tra Piazza Stravinskij e il Pompidou
Parigi è stato un altro luogo assai amato da Niki che era nata a Neuilly-sur-Seine. L’ombelico artistico nella capitale francese è senza dubbio Piazza Igor Stravinskij dove si trova la Fontaine des automates: siamo vicini al Centre Georges Pompidou. Qui sino al 13 gennaio è in corso una mostra
- 24 ottobre 2024
Faccia a Faccia con i ritratti di Ernst Scheidegger
Non tutti sanno dialogare con gli artisti, Scheidegger sì e, per tanti di loro, è stato un amico fidato. Sull’onda del centenario della nascita di Ernst Scheidegger (Rorschach, 1923 – Zurigo, 2016), il MASI di Lugano (Museo d’Arte della Svizzera Italiana) ha dedicato al fotografo svizzero - celebre
- 19 agosto 2024
Alla scoperta di Maiorca, fra arte e indirizzi gourmet, in compagnia di Alberta Ferretti
Maiorca è un incontro recente, una relazione che cresce ogni volta che torno sull’isola. Per anni l’ho sfiorata dal mare nel mio peregrinare in barca tra le isole Baleari, affascinata dalle sue insenature e da quelle rocce rosse che entrano in acqua disegnando fondali spettacolari. Per me, che amo
- 04 giugno 2024
Faccia a Faccia: i ritratti di Ernst Scheidegger
Il MASI di Lugano celebra il grande fotografo. In mostra 100 immagini fra cui alcuni inediti scatti giovanili e i ritratti d’artista
- 19 ottobre 2023
Alla scoperta di Jeddah, fra musei, passeggiate sul lungo mare e shopping
Jeddah è la mia città, la più grande dell’Arabia Saudita dopo la capitale, Riad. Sul Mar Rosso, aperta alle contaminazioni e ai commerci grazie al porto, è chiamata la Parigi dell’Arabia: qui sono nata e ho vissuto fino al Duemila, quando mi sono trasferita a Londra con mio marito (Walid Juffali,
- 07 settembre 2023
L’asta di Freddie Mercury supera ogni attesa
Sotheby’s batte il primo dei sei incanti della collezione della popstar: raggiunte 12.172.290 sterline per 59 lotti, superando abbondantemente le stime prevendita tra 4,8-7,2 milioni
- 04 maggio 2023
A passo lento tra i vicoli, i palazzi e i musei della maestosa Madrid
Il cinquantesimo anniversario della morte di Pablo Picasso è l’occasione per tornare nell’elegante città spagnola che lo celebra con un ricco programma di eventi e mostre
- 18 settembre 2022
Arti e prezzi da cross-collecting alla Biennale di Firenze 2022
A Firenze dal 24 settembre dalla beffa di Canova alla Croce gotica fino al Novecento e al contemporary
- 21 luglio 2022
La storica collezione di opere e i vincitori del Premio internazionale in mostra all'Henraux
Nella segheria di Querceta di Seravezza, in Versilia, dal 27 luglio al 15 settembre 2022 una doppia esposizione che tiene insieme memoria e contemporaneità
- 04 luglio 2022
Alexander Calder in mostra al Kunsthal Rotterdam
A cinquant'anni dalla sua scomparsa Calder vive nell'eredità lasciata sull'arte contemporanea
- 19 maggio 2022
Paris Print Fair: investire nell’arte dell’incisione, fra capolavori e novità
Nella capitale francese, una mostra per raccontare la storia e le ultime evoluzioni della stampa artistica. E per aggiudicarsi opere su carta di grandi maestri e di contemporanei: da Dürer fino a Michaël Cailloux.
- 06 aprile 2022
‘‘Calder Now'': come il grande scultore ispira il contemporaneo
A 50 anni dalla scomparsa la Kunsthal di Rotterdam mostra come Alexander Calder sia d’ispirazione per artisti quali Olafur Eliasson, Simone Leigh, Ernesto Neto
- 19 febbraio 2021
Successo per l’asta della collezione Christo e Jeanne-Claude
La vendita ha totalizzato 9,2 milioni di euro superando le stime con un'offerta che spaziava dai progetti dei due artisti ai lavori acquistati, scambiati e donati dagli artisti conosciuti nella loro vita
- 16 dicembre 2020
Christie’s: turnover in calo del 25%, ma schizzano le private sale (+56%)
Nel 2020 la casa d'aste ha contrastato gli effetti della pandemia con le vendite online, le private sale e un nuovo calendario. L'Asia si conferma mercato in crescita
- 29 ottobre 2020
Musei, il Baltimore ritira le opere dall'asta Sotheby’s
Le recenti vendite delle istituzioni americane stanno dando una boccata d’ossigeno ai fondi di dotazione. Obiettivo anche diversificare le collezioni verso la diversità e l’equità di genere e identità culturale
- 15 agosto 2020
Collezionare videoarte: il mondo a 360 gradi
Opere che uniscono schermo, suono e immagine in una narrazione. Lo scrittore Han Nefkens racconta come avvicinarsi a questa forma artistica
- 29 dicembre 2018
In giro per il mondo: cosa propongono i principali musei
New York, Los Angeles, Washington, Londra, Amsterdam, sono solo alcune delle mete artistiche che nel 2019 ospiteranno un'interessante serie di esposizioni museali. ArtEconomy24 ne propone una selezione ben consapevole che l'elenco potrebbe essere molto più lungo.
- 16 dicembre 2018
Anche nelle aste di arte del dopoguerra la notifica dissuade i compratori
Mercato effervescente in Italia per l'arte moderna e contemporanea in occasione delle numerose e importanti vendite che si sono tenute a novembre e agli inizi di dicembre. Ormai tutte le principali case d’asta nazionali dedicano più di una vendita annuale a questo settore che vede la partecipazione
- 12 maggio 2018
Da Art Jameel a Jeddah per lanciare un hub delle arti
Dopo sei anni alla direzione di Art Dubai Antonia Carver, dal 2016 è direttrice di Art Jameel, un'organizzazione no-profit con sede a Dubai che promuove l'arte contemporanea, la tutela del patrimonio culturale e l'imprenditorialità creativa in tutto il Medio Oriente, Nord Africa, Turchia. Fondato
Puoi accedere anche con