Jimmy Connors
Trust project- 23 maggio 2024
Trump e la retorica della forza letale
«Il Dipartimento della Giustizia e Joe il Disonesto, nella loro illegale e incostituzionale incursione a Mar-A-Lago, autorizzarono l’uso di forza letale (mortale). Ora sappiamo, per certo, che Joe Biden è una seria minaccia per la democrazia». Così recita il messaggio di Donald Trump su Truth
- 19 febbraio 2024
A Venezia dove si creano leggende
L’Hotel Cipriani, A Belmond Hotel, Venice è immerso nell’atmosfera intima e romantica dell’isola della Giudecca, con vista su Piazza San Marco e i tramonti della laguna veneziana. L’iconico campo da tennis, l’unico con terra rossa battuta in tutta Venezia, è riservato esclusivamente agli ospiti
- 15 settembre 2022
Tennis, Roger Federer annuncia il ritiro: «La Rod Laver Cup sarà la mia ultima gara»
Il fuoriclasse di Basilea giocherà a Londra la Rod Laver Cup della prossima settimana e poi non parteciperà più a tornei dello slam o del circuito Atp
- 15 gennaio 2022
Morto Nino Cerruti, stilista e imprenditore che rivoluzionò la moda
Alla guida dello storico lanificio di Biella fino alla fine, dal 1967 al 2001 determinò stili e tendenze. Inventando il vestito «decostruito»
- 23 luglio 2019
Se le lasagne di Lusardi potessero parlare. Le storie di un piatto e di chi l’ha esportato a NY
Da Borgotaro alla Grande Mela la storia di due ristoratori di successo che hanno esportato negli anni Ottanta la cucina emiliana negli Stati Uniti
- 13 luglio 2019
Wimbledon, Serena Williams umiliata dalla Halep. Fine di un’era
WIMBLEDON – Sotto gli occhi della sua amica la duchessa di Sussex, l'attrice americana Meghan Markle, che sposando il principe Harry ha conquistato un posto di prima fila nel Royal Box, Serena Williams ha subìto sul Centre Court una brutale umiliazione per mano della rumena Simona Halep nella
- 28 ottobre 2018
Tennis: Federer fa 99 , Copil ko
Roger Federer vince il suo 99esimo titolo in singolare nella sua straordinaria carriera. Lo fa proprio in casa, nella finale dell'Atp di Basilea, battendo 7-6 6-4 il romeno Marius Copil in poco più di un'ora e mezza. Una vittoria che arriva in rimonta, con lo svizzero sotto nel punteggio in
- 09 agosto 2017
Il salto in alto di Tamberi: «Sogno di regalarvi una medaglia»
Londra - All'anagrafe si chiama Gianmarco, ma basta sentirlo parlare e guardarlo negli occhi per capire perché il papà-allenatore Marco gli ha fin da bambino dato il soprannome di “Gimbo”: “Sono sempre stato appassionato di tennis - ci spiega nella hall di Casa Atletica Italiana a Liverpool Street
- 15 dicembre 2016
Jimmy Connors, il campione maleducato
La racchetta come un fucile, il match come una guerra. Jimmy Connors non è stato un campione come gli altri. Non ha vinto più partite di chiunque altro grazie a un dritto perfetto o a un servizio imprendibile, ma si è imposto perché, per lui, il tennis è sempre stato una battaglia. Americano dell'Illinois, nato a East St.Louis nel settembre del 1952, Connors è un predestinato; figlio di una tennista di livello, è stato cresciuto dalla madre sui campi da tennis, con un mantra quotidiano: mai arrendersi. Tutta grinta e maleducazione, Connors è stato a più riprese in vetta alla classifica mondiale e detiene il record dei tornei vinti nell'era "Open" , con otto titoli del Grande Slam. Protagonista di rivalità epiche, in particolare con John McEnroe e Bjorn Borg, è stato campione anche di scorrettezze in campo, rompendo il tradizionale bon ton del tennis prima di lui. Ospite: Corrado Barazzutti. A cura di Giovanni Savarese Playlist Boy Crazy - The TubesHeartbreaker - Led Zeppelin Success Story - The Who Spit It Out - Whitesnake Look at Yourself - Uriah Heep Who Is It - Talking HeadsNice 'N' Sleazy - The Stranglers
- 28 gennaio 2016
Vitas Gerulaitis, Broadway Vitas
"Il leone lituano" o "Broadway Vitas" erano solo due dei tanti soprannomi con cui la gente chiamava affettuosamente Vitas Gerulaitis, il grande tennista americano che negli anni '70. Nato a New York da genitori fuggiti dalla Lituania occupata dall'Armata Russa, Gerulaitis è stato uno dei giocatori più veloci in campo, dotato di una volée micidiale. La sua sfortuna è stata quella di giocare negli anni in cui si sono sfidati tre fra i più grandi tennisti di tutti tempi, Jimmy Connors, Bjorn Borg e John McEnroe. Altrimenti, chissà, forse avrebbe potuto facilmente raggiungere il primo posto nella classifica dei migliori giocatori. Si dovette accontentare di un terzo posto, conquistato nel 1978. Ma aveva altri meriti. Vitas era generoso, creativo, bizzarro, ma soprattutto aveva un grande cuore. Gli piaceva divertirsi, amava le belle donne, le belle macchine, la bella vita. Forse perché la sua sarà spezzata a soli 40 anni, per colpa di una caldaia difettosa che lo avvelena nel sonno, mentre accanto a sé gli fa compagnia l'inseparabile racchetta. A cura di Francesca Filiasi. Playlist:Rollaroll - John CaleLife and death of the party - Alice CooperParty hard - PulpMy friend - Groove ArmadaFriends will be friends - QueenMy funny Valentine - Nico
- 09 settembre 2015
Arthur Ashe, tennis e impegno
Nel 1993 moriva Arthur Ashe, l'unico tennista di colore ad aver conquistato nella sua carriera tre slam, fra i quali una storica finale di Wimbledon contro Jimmy Connors. Se è stata la determinazione che ha portato questo allampanato ragazzo cresciuto nel sud degli Stati Uniti a conquistare negli anni della segregazione i campi da tennis riservati ai bianchi, è soprattutto l'impegno nei confronti di coloro che non hanno avuto nessuna opportunità nella vita, che ha reso Ashe uno degli sportivi più rispettati degli ultimi anni. Ashe muore di Aids che ha contratto con una trasfusione di sangue infetto durante un'operazione, ma la sua influenza nel mondo dello sport e nella lotta al razzismo sono ancora presenti. A cura di Francesca Filiasi. Playlist:Selling the gold - Elliott MurphyApartheid - Boucheés DoublesAlways suffering - Rolling StonesBlack wings - Tom WaitsBlackout - David BowieBack to black - Amy Winehouse
- 31 agosto 2015
Roger Federer, the King
Se una classifica dei migliori tennisti al mondo, dalla nascita di questo sport a oggi, fosse possibile, per molti Roger Federer, classe 1981, siederebbe sul trono. Di certo il tennista svizzero è uno sportivo da record, con 17 tornei dello Slam vinti. Ha sollevato coppe in 19 paesi diversi, nel 2015 ha superato le 1000 partite vinte, in tornei Atp, in carriera. Secondo solo a Jimmy Connors e Ivan Lendl. Per 237 settimane consecutive è stato numero 1 della classifica mondiale. E' il tennista più pagato al mondo, quinto sportivo del pianeta. Per gli appassionati rappresenta il perfetto mix tra la classe del tennis di una volta e quello potente e tecnologico di oggi. Ospite: Paolo Bertolucci, campione italiano nel doppio tennis e commentatore sportivo. A cura di Giovanni Savarese. Playlist:Win - David BowieI'm a man – PulpFeelin' alright - Grand Funk RailroadThink of me with kindness - Gentle GiantFight – The Rolling StonesStanding in the shadow - Adrian BelewShelter from the storm - Bob Dylan