- 08 giugno 2023
50 Best Restaurant, ecco la lista dal 51 al 100. Bartolini con il Mudec unica new entry italiana
Lo chef con12 stelle Michelin debutta in classifica all’85esimo posto. Solo quattro i nuovi ingressi europei. I primi 50 posti saranno presentati il 20 giugno a Valencia
- 28 aprile 2023
Arriva il Manifesto per il rilancio della ristorazione: sostenibilità, legalità e filiera
Documento firmato da numerose associazioni del settore in occasione dell’evento organizzato dalla Fipe per la Giornata della Ristorazione
- 21 aprile 2023
La distribuzione del food&beverage in bar e ristoranti cresce a 17 miliardi
Il settore è ripartito sulla spinta del turismo e grazie alla voglia degli italiani di mangiare e bere fuori casa che non sembra essere troppo frenata da crisi e inflazione. Il 28 aprile la giornata italiana della ristorazione
- 04 aprile 2023
Nasce la Giornata della ristorazione: 5.500 in campo il 28 aprile, dalle osterie agli stellati
Su iniziativa della Fipe e con risvolti benefici e si solidarietà tra gli attori della filiera vede l’adesione di Ambasciatori del Gusto; Associazione professionale cuochi italiani; Charming Italian Chef; Federazione Italiana Cuochi; Identità Golose; Jre (Jeunes Restaurateurs); Le Soste; Slow Food; Unione Ristoranti Buon Ricordo
- 30 marzo 2022
Il Parmigiano reggiano vuole tornare a crescere nell’alta ristorazione
Obiettivo è arrivare a una quota superiore al 10% dal 7% del pre pandemia, attraverso un percorso di valorizzazione e differenziazione del prodotto, da comunicare anche con esperienze di degustazioni guidate come Parmelier
- 23 giugno 2021
La filiera arriva agli chef: così l’Asiago Dop vuole crescere nella ristorazione
Iniziativa con Jre-Jeunes Restaurateurs, Confcommercio Vicenza e Gambero Rosso: 80 serate a tema e degustazioni e 300 ore di formazione per 1.200 persone
- 26 agosto 2019
Vacanze luxury all’italiana: la Costa Smeralda
Prima tappa di un Grand Tour tra le destinazioni marine più mondane e luxury dove approdare fino a ottobre
- 12 agosto 2019
Sardegna/L’isola appassiona giovani e celebrità dell’alta cucina internazionale
Porto Rotondo On Top presso lo storico Yacht Club, fino al 29 settembre. Gli chef della rinomata associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe si alterneranno per portare ogni settimana una proposta culinaria. Ospite d’eccezione: Davide Puleio de L’Alchimia Ristorante.
- 11 dicembre 2018
A tavola con le stelle per fare del bene il 13 dicembre da Eataly
Le charity dinner sono un modo concreto per fare del bene e festeggiare il Natale .Il prossimo 13 dicembre presso Eataly Smeraldo a Milano l'associazione Jeunes Restaurateurs (JRE) e Viviana Varese di Alice Ristorante cucineranno insieme per “A cena con le stelle”. Un obiettivo comune: la lotta
- 04 dicembre 2018
Dining with the Stars: alta cucina e mare d’inverno a Zanzibar e alle Maldive
Chi l'avrebbe mai immaginato di pensare un viaggio alle Maldive o a Zanzibar anche per sperimentate l'alta cucina? Di solito, chi prenota una vacanza nell'Oceano Indiano, sogna pomeriggi oziosi sull'amaca all'ombra di una palma, passeggiate su spiagge bianche e solitarie, safari sottomarini. Senza
- 02 maggio 2018
A Milano il festival vegetariano (un mercato che vale 850 milioni): scendono in campo anche gli chef
Con la presentazione, domani giovedì 3 dei risultati – sorprendenti - del sondaggio “Quanto sei veg?” indetto da Vegetarian Chance e condotto da Eumetra MT di Renato Mennheimer tra 50 dei più famosi chef dell'associazione Jeunes Restaurateurs d'Europe, il vegetarismo entra a buon diritto nell'alta
- 19 gennaio 2018
Week end gustoso / A Courmayeur per scoprire il Taste Festival in vetta
Il Festival degli chef si trasferisce in alta quota tra le vette innevate del Monte Bianco con un format trasformato per abbracciare le due anime della suggestiva località valdostana dove tradizione e glamour si incontrano: la città di Courmayeur. Taste of Courmayeur, dal 26 al 28 gennaio 2018 va
- 12 gennaio 2018
Biarritz, Danzica e Yerevan: tre città da scoprire nel 2018
Ci sono mete trite e ritrite, dove si torna sempre volentieri; ma ce ne sono altre dove il viaggio è più viaggio perché poco se ne sente parlare e se ne sa. Oppure si conoscono, sì, ma poi non si considerano pensando alla prossima avventura nel mondo. Per esempio, molti sanno che Biarritz è la
- 29 dicembre 2017
Bollicine firmate per salutare l’anno nuovo
Packaging firmati, tirature limitate e cuvée vintage: dalla Champagne alla Sicilia, quali bottiglie stappare per salutare il 2017? Quest’anno il posto d’onore sulla tavola di Capodanno dovrebbe spettare al Franciacorta, che ha appena festeggiato l’anniversario del riconoscimento della Doc. La nuova
- 05 ottobre 2017
Sanità e infrastrutture/1. L'innovazione negli ospedali passa dal privato
Nuove strutture e servizi «stellati» frontiera e traino di un settore in evoluzione lenta
- 25 giugno 2017
L'Asiago e il Gin Poli alla conquista di Londra
Sapori di erbe, d'alpeggio, profumi di bosco e di legni. È attraverso questi sentori che si celebra nel cuore di Londra il connubio tra l'Asiago Dop e il gin Marconi 46 delle Distillerie Poli. Una empatia che trova espressione in Gin & Cheese Days, l'evento - promosso dal Consorzio Tutela Formaggio
- 31 marzo 2017
Fish&Chef: la festa dei prodotti del lago
Un viaggio nel gusto alla scoperta dei prodotti del lago interpretati da grandi nomi della cucina italiana contemporanea. Questa la filosofia di Fish&Chef, il percorso gourmand in sei tappe che da Malcesine a Gardone Riviera, da Riva del Garda a Bardolino si snoda sulle tre riviere del Garda presso
Puoi accedere anche con