- 03 aprile 2025
Occupati, dimensione aziende, produzione e R&S: la difesa di Usa e Ue a confronto
Il piano Readiness2030 della Commissione Europea ha l’obiettivo di potenziare la capacità di difesa della Ue. Un approfondimento dell’Osservatorio conti pubblici italiani dell’università Cattolica (Ocpi) pubblicato il 28 marzo aiuta a capire qual è il punto di partenza, e lo fa mettendo a confronto
Sicurezza, domani il decreto stralcio, assorbe ddl e correttivi. Il Pd: «Pronti a scendere in piazza». M5s: «Saranno barricate»
Sicurezza, si accelera. Al Consiglio dei ministri di venerdì 4 aprile è atteso un corposo decreto legge che recepisce moltissime norme del disegno di legge pronto per l’Aula del Senato, ma costretto alla terza lettura alla Camera. Per evitare il rischio di nuovi pantani, il Governo ha dunque deciso
Bmw R 12 G/S, com’è fatta la Gelände/Straße del terzo millennio
Era il settembre 1980 quando fu presentata alla stampa, ad Avignone, la Bmw R 80 G/S, che aveva richiesto una gestazione elefantiaca di 20 mesi. Quella che all’iniziò sembrò una moto grossa e pesante, si rivelò nei test una “macinachilometri” su qualunque terreno: la sigla Gs, Gelände/ Straße, cioè
- 02 aprile 2025
Presunzione di ripartizione degli utili extracontabili, piena compatibilità con S.p.A. con numero limitato di soci
Nella pronuncia in commento (sentenza n. 7815/2025) gli Ermellini, superando definitivamente il requisito del vincolo di parentela tra i soci, ribadiscono che la presunzione si fonda sulla conoscenza degli affari sociali e sul reciproco controllo tra i soci, indipendentemente dalla forma giuridica adottata
LCA nella vendita di una partecipazione di maggioranza di IGI S.p.A. al gruppo Lifco
È stato raggiunto l’accordo per la vendita di una partecipazione pari al 70% del capitale sociale di IGI S.p.A. – società attiva nel settore del sollevamento civile ed industriale avente ad oggetto, inter alia, lo studio nonché la progettazione e produzione di riduttori ed argani per ascensori, montacarichi e scale mobili – a Lifco AB.
That’s Italian Americans
Tra Italia e America c’è un legame indissolubile da centinaia di anni. Il primo italiano sbarcato nei futuri Stati Uniti risale addirittura al 1635, e dal 1850 al 1914 milioni di connazionali decisero di partire per trovare fortuna oltreoceano. Da allora la comunità italo-americana si è inserita sempre più nel contesto culturale e sociale statunitense. In questa puntata di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” scopriamo come gli italiani d’America hanno contribuito allo sviluppo del Paese in diversi campi, dalla politica alla cultura, dal cinema alla gastronomia. Con qualche intoppo legato alla giustizia e qualche inevitabile stereotipo.
GOP assiste Finint Equity For Growth (Finint E4G) nel suo investimento in Bonetto Art-Legno S.r.l.
Lo studio legale Internazionale Gianni & Origoni ha assistito Finint Equity For Growth (Finint E4G), il fondo di private equity controllato da Finint Investments, nel perfezionamento del suo quarto investimento di maggioranza con l’ingresso nel capitale di Bonetto Art-Legno S.r.l., società con sede a Monticello Conte Otto (VI) attiva nella produzione di arredamento di lusso con focus nel segmento fashion retail e specializzata nella lavorazione artigianale del legno.
Maison Neyret S.A.S. acquisisce tutte le operative di Martinetto Group S.R.L.: nasce un colosso europeo del tessile. Gli advisor
Il gruppo multinazionale francese Maison Neyret ha acquistato tramite la controllata Neyret Italia s.p.a. la totalità delle partecipazioni delle società operative di Martinetto Group s.r.l.
- 31 marzo 2025
McDonald’s, 150 aperture in 3 anni e 800 milioni di investimenti
In Italia nel 2024 sono stati aperti 51 nuovi McDonald’s e nei prossimi anni l’intenzione non sembra essere quella di togliere il piede dall’acceleratore: il target è superare quota 900 ristoranti per fine 2027 rispetto ai 755 di fine 2024.«Se questo obiettivo sarà raggiunto stimiamo che saranno
- 30 marzo 2025
L’America’s Cup in volo verso Atene
Arrivano notizie dal mondo della Coppa: sembra proprio che la sede più probabile per le prossime regate della edizione numero 38 sia Atene: il cuore del Mediterraneo, dello sport, della classicità è pronto ad accogliere il massimo evento velico.
- 28 marzo 2025
Axel Johnson International nell’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l.: gli studi
Axel Johnson International, multinazionale svedese a capitale familiare operante a livello globale focalizzata su acquisizioni e sviluppo di aziende specializzate in componenti tecnici e soluzioni industriali, ha acquisito - tramite la propria business unit “industrial automation” - una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l., un’azienda veneta specializzata in soluzioni di automazione e movimentazione ergonomica fondata e guidata dai due imprenditori Stefano Coledan e Gianluca Schiavolin.
Axel Johnson International nell’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l.: gli studi
Axel Johnson International ha acquisito - tramite la propria business unit “industrial automation” - una partecipazione di maggioranza in Airsoft S.r.l.
Puoi accedere anche con