JD.com
Trust project- 10 febbraio 2025
L’Inter, la parabola di Suning e la ri-nazionalizzazione dell’economia cinese
Nella parabola della famiglia Zhang, ex proprietaria dell’Inter, si aggiunge un nuovo capitolo. Dalla Cina è da poco arrivata la notizia che tre holding riconducibili a Zhang Jindong, fino a un lustro fa uno degli uomini più potenti del paese, molto vicino al presidente Xi Jinping e regolarmente
- 18 ottobre 2024
Singles day, vendite già partite. Boom di sconti e incentivi per spingere i consumi
Un tempo era un giorno solo, l’11 novembre, il “giorno dei single”, inventato dal colosso dell’ecommerce Alibaba per spingere i cittadini di un Paese in cui le feste comandate scarseggiano, ad approfittare di sconti e prodotti esclusivi per farsi un regalo. Oggi il Singles day o Eleven eleven è il
- 28 agosto 2024
Temu, il rallentamento della Cina e la sfiducia dei mercati fa perdere al gigante il 29% in Borsa
Non c’è pace per Temu, dentro e fuori la Cina. Ostracizzata sui mercati esteri dove è sbarcata appena due anni fa polverizzando i concorrenti con un’agguerrita strategia di marketing, in lite da mesi con la rivale Shein che l’accusa di violazione del copyright e frode, nella giornata di martedì la
- 27 agosto 2024
Temu (Pdd Holdings), crollo in Borsa: timori per i consumi in Cina
Una trimestrale sotto le attese ma soprattutto le previsioni di un futuro incerto offuscano l’astro di Pdd Holdings, il colosso cinese dell’e-commerce proprietario delle app Temu e Pinduoduo, e gettano una luce traballante sulle capacità di ripresa dell’economia cinese, a cui potrebbe venire a
- 19 febbraio 2024
Borse Ue chiudono fiacche senza Wall Street. Sprint di Tim (+6%)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Le Borse europee terminano la seduta prudenti in assenza del faro di Wall Street, ferma per la festività del Presidents’ Day. I prezzi alla produzione americani, diffusi lo scorso venerdì e risultati sopra le previsioni (+0,3% mensile a gennaio), hanno alimentato le
- 26 agosto 2022
Powell conferma la linea dura contro l’inflazione e spaventa le Borse, Milano -2,5%. Gas record sfiora 340 euro
La Fed tira dritto nella lotta contro la corsa dei prezzi e manda ko i listini. Vendite sui bond dell'Eurozona. I titoli di Stato italiani tra i più colpiti. Non si arresta la corsa del gas che straccia il precedente record. Per Piazza Affari bilancio settimanale -2,8%
- 27 giugno 2022
Prosus vola, spinta da conti 2022, cessioni e buyback
L’esercizio al 31 marzo scorso è stato chiuso con un aumento dei ricavi del 24% a 35,6 miliardi di dollari
- 22 maggio 2022
In cerca di opportunità d’investimento sui listini asiatici
Tra le aziende al centro dell’attenzione JD.com che rafforza la propria posizione competitiva nell’e-commerce e ha valutazioni molto basse. Interessanti anche Xinjiang Goldwind, produttore di turbine eoliche e Li Auto che produce veicoli elettrici
- 12 novembre 2021
Alibaba centra il record di vendite: 8,5 miliardi $ nel «Singles’ Day»
Il festival dello shopping del gigante cinese brucia le performance dell’edizione 2020, ma è la prima volta dal 2009 che non cresce a doppia cifra
- 01 settembre 2021
L’offensiva di Pechino contro Big Tech spaventa Wall Street: 250 società a rischio
Alla Borsa di New York sono presenti almeno 248 società cinesi quotate, per un valore di borsa che quest'anno ha raggiunto i 2.100 miliardi
- 23 luglio 2021
Amazon chiude i negozi cinesi e blocca le spedizioni verso gli Usa
Congelati prodotti software per 20 milioni di dollari a Shenzhen Youkeshu Technology. Sale la tensione sul traffico e-commerce crossborder
- 06 luglio 2021
Perché Pechino vuole ridimensionare il potere delle big tech cinesi
Il Governo vuole garantire uno “sviluppo ordinato” del mercato. E, soprattutto, ribadire che la politica (centralizzata nelle potenti mani del partito comunista) comanda sugli «animal spirits» dell’economia digitale
- 27 giugno 2021
Perché la Cina ha schiacciato Jack Ma e vuole consegnare il fintech alle banche
Per il Partito Comunista le big tech cinesi hanno abusato del loro potere di mercato e messo in difficoltà le banche statali. Ora Xi vuole imbrigliare gli innovatori
- 24 giugno 2021
Sì di Hong Kong all’Ipo di Xpeng, ma alla Tesla cinese serve l’ok di Wall Street
Il big dell’auto elettrica, già sui listini Usa, vuol sbarcare anche sulla piazza dell’ex colonia britannica. Gli Usa daranno il loro parere vincolante?
- 18 giugno 2021
L’esercito di streamers che trascina i consumi cinesi
In Cina è boom di acquisti dal vivo: è il 6.18, l’evento in cui gli influencer diventano arbitri del 30% degli incassi miliardari dell’e-commerce
- 17 marzo 2021
La guerra di Xi Jinping contro le big tech: Alibaba deve cedere i media, Pinduoduo decapitata
Il presidente Xi Jinping ha ordinato alle autorità di regolamentazione di intensificare la supervisione delle società di Internet e reprimere i monopoli
Perché lo scontro tra lo Stato e i colossi tech è un campo minato per la Cina
Le big company – da Alibaba a Tencent, da Baidu a Didi Chuxing – devono fare i conti con norme più stringenti e multe milionarie, in una vasta operazione antimonopolista voluta da Xi Jinping in persona
- 22 gennaio 2021
Nuova Antitrust per i big cinesi dell’online e il mercato apre all’arrivo di Bytedance
La Banca centrale vara la bozza con multe e sospensioni per le piattaforme non bancarie. L’arrivo di Bytedance rompe il duopolio Tencent-Alibaba
- 28 dicembre 2020
Alibaba, il maxi buy-back non ferma la caduta in Borsa
Timori su rilievi antitrust e della banca centrale. Con le rivali Tencent, il gigante del food delivery Meituan e JD.com, persi 200 miliardi di dollari nelle sedute da giovedì