Jason Rhoades
Trust project- 09 maggio 2022
Biennale del Whitney: le opere denunciano diversità, indifferenza e repressione
Ritardata di un anno a causa della pandemia, la mostra mette a fuoco ciò che significa essere americani oggi
- 21 ottobre 2020
Phillips, Street Art e i giovani artisti sostengono il mercato
A Basquiat e Keith Haring, padri della Street Art pagati milioni, si aggiunge Banksy, mentre KAWS viene ritirato. La speculazione sui dipinti realizzati negli ultimi cinque anni, pompati dal marketing identitario in chiave femminile e politico-razziale
- 28 novembre 2018
L’Hauser & Wirth Institute vince la campagna degli archivi
La più innovativa galleria d'arte contemporanea prova a fare un salto concettuale e a fare quello che nelle università e nei musei si fa forse sempre meno: studiare il recente presente. La campagna di conquista degli archivi d’artista è senza quartiere tra le più importanti gallerie d’arte
- 08 giugno 2017
Il lascito di Manzoni va ad Hauser & Wirth
Un nuovo colpo messo a segno dai galleristi svizzeri Hauser & Wirth: oggi annunciano che hanno siglato con la Fondazione Piero Manzoni di Milano l'esclusiva per rappresentare a livello mondiale l'artista italiano.
- 25 febbraio 2017
Paul Schimmel lascia la mega-galleria Hauser & Wirth
Dopo neanche quattro anni di collaborazione, il curatore Paul Schimmel ha lasciato la mega-galleria Hauser & Wirth, di cui aveva cofondato la sede di Los Angeles e di cui era direttore, partner e vicepresidente. Marc Payot, partner e vicepresidente della galleria, sarà responsabile per le attività
- 03 ottobre 2016
Hauser & Wirth conquistano il lascito di Arshile Gorky, il 15° in portafoglio
Hauser + Wirth continua ad attrarre i lasciti d'artista, l'ultimo è quello di Arshile Gorky (1904-48) di cui avrà la rappresentanza esclusiva a livello mondiale. “Era uno dei giganti, ma un gigante silenzioso”, ha dichiarato Iwan Wirth, presidente di Hauser & Wirth. Con questa operazione: “vogliamo
- 16 settembre 2016
Art Cologne celebra il 50° anniversario con un'edizione di successo
La fiera d'arte moderna e contemporanea più antica d'Europa, Art Cologne, ha celebrato il suo 50° anniversario dal 14 al 17 aprile a Colonia con 60.000 visitatori (56.000 nel 2015). Fondata nel 1967 dai galleristi Hein Stünke e Rudolph Zwirner, ha preceduto di pochi anni ArtBasel, fondata nel