James Mangold
Trust project- 17 febbraio 2025
- 06 febbraio 2025
Dal film di Radu Jude a “Mickey 17”, il programma della Berlinale
Aria nuova alla Berlinale: la 75esima edizione del festival tedesco, in programma dal 13 al 23 febbraio, sarà la prima sotto la guida della nuova direzione di Tricia Tuttle e questa novità porta con sé novità e modifiche, a partire da una differente gestione delle sedi della manifestazione. E
- 25 gennaio 2025
Il Bob Dylan di Chalamet, i film della Memoria
I FILM DELLA MEMORIALe pellicole che arrivano in sala o che ci tornano, in occasione della Giornata della Memoria 2025“Il dono più prezioso” diretto da Michel Hazanavicius, con Jean-Louis Trintignant e Grégory Gadebois“Amerikatsi” diretto da Michael A. Goorjian, con Michael A. Goorjian e Hovik Keuchkerian“Simone Veil” diretto da Olivier Dahan, con Elsa Zylberstein e Rebecca Marder“Liliana” diretto da Ruggero Gabbai“La zona d'interesse” diretto da Jonathan Glazer, con Sandra Hüller e Christian Friedel“Il giardino dei Finzi Contini” diretto da Vittorio De Sica, con Dominique Sanda e Lino CapolicchioIN SALA"Luce" diretto da Luca Bellino, Silvia Luzi, con Marianna Fontana e Tommaso Ragno. Franco Dassisti ospita in studio i registi e la protagonista"Il mio giardino persiano" diretto da Maryam Moghaddam, Behtash Sanaeeha, con Lili Farhadpour e Esmaeel Mehrabi"A complete unknown" diretto da James Mangold, con Timothée Chalamet e Edward Norton"10 giorni con i suoi" diretto da Alessandro Genovesi. L’intervista a Fabio De Luigi e Valentina LodoviniI FESTIVAL“Sudestival - Il festival lungo un inverno" dal 24 gennaio al 15 marzo 2025, intervista a Michele Suma, fondatore e direttore artistico.
Nomination Oscar 2025: candidata Isabella Rossellini, delusione per “Vermiglio”
Quello di quest’anno è un annuncio che, rinviato ben due volte, lascia con un quantum d’amaro in bocca, per l’emergenza che l’intera città di Los Angeles - a seguito del devastante incendio che ha colpito la metropoli - si è trovata ad affrontare.
«A Complete Unknown», il film su Bob Dylan traina lo streaming delle canzoni
Nell’era della retromania i biopic musicali «tirano» eccome, non è una novità. E «A Complete Unknown», film di James Mangold sui cinque anni che cambiarono la vita di Bob Dylan con Thimothée Chalamet nei panni del Menestrello di Duluth in uscita oggi in Italia, ha tutte le carte in regola per
- 03 gennaio 2025
Golden Globe 2025: ecco le candidature e i favoriti
Manca ormai pochissimo alla prima cerimonia importante del nuovo anno: nella notte in cui si celebra l’arrivo della Befana, si svolgerà la 82esima edizione dei Golden Globe, uno dei massimi riconoscimenti nel settore cinematografico e televisivo, insieme agli Emmy e agli Oscar.
- 02 gennaio 2025
Dal biopic su Bob Dylan al nuovo «Avatar», i film più attesi del 2025
Mentre critici e appassionati compilano le classifiche del 2024, è già tempo di guardare al nuovo anno e ragionare su quali potrebbero essere i grandi protagonisti della nuova stagione. Ecco una panoramica di alcuni dei titoli più attesi del 2025:
- 01 luglio 2023
Indiana Jones emoziona e commuove e Wim Wenders emoziona Bologna
Il regista Stefan Jager presenta il suo "Monte Verità", con Maresi Riegner e Hannah Herzsprung .In apertura assieme al nostro Boris Sollazzo parliamo di "99 lune" diretto da Jan Gassmann , con Valentina Crisafulli e Dominik Fellmann e di "A Thousand and One" diretto da AV Rockwell , con Teyana Taylor e William Catlett .Esce finalmente nei cinema italiani il tanto atteso "Indiana Jones e il quadrante del destino" diretto da James Mangold , con Harrison Ford e P hoebe Waller-Bridge."Ziggy Stardust and the Spiders from Mars". Torna al cinema il leggendario film-concerto di David Bowie , ne parliamo con Michela Gattermayer .Wim Wenders presenta a Bologna la versione restaurata di Lampi sull'acqua. Lo ha incontrato per noi Chiara Pizzimenti .
- 29 giugno 2023
“Indiana Jones e il Quadrante del Destino”, un quinto capitolo dal sapore nostalgico
Nelle sale l'atteso lungometraggio con Harrison Ford che torna nei panni di uno dei personaggi più iconografici della storia del cinema