Italia del Nord
Trust project- 18 febbraio 2025
Come cambieranno le geografie economiche dell’Italia del Nord
Sono tempi del postumano in cui guardiamo in alto ai satelliti che ci sorvolano e ci sentiamo tracciati e disegnati dall’alto. Tornare alla scienza umana che è la geografia può ridarci senso nel raccontarci e rappresentarci prossimi, dal basso, dal territorio.
- 24 gennaio 2025
Polo, chef stellati e Nieztsche: mini-guida all’Engadina senza gli sci ai piedi
Il trenino rosso delle Ferrovie Retiche ferma alla stazioncina di La Punt-Chamues: è una piccola casa color crema dal tetto spiovente e dalle travi in legno, con un solo binario. Il viaggiatore che scende alla fermata (solo a richiesta, c’è un pulsante nei vagoni, come negli autobus) di questo
- 25 novembre 2024
Credito alle Pmi: nasce Finergis, il primo Confidi del Nord Italia
Operativo dal 1° gennaio 2025 e nato dall’unione strategica di Sviluppo Artigiano e Neafidi, Finergis sarà il primo Confidi vigilato da Banca d’Italia del Nord e fra i primi a livello nazionale.
- 09 ottobre 2024
Napoli, a Piazza Garibaldi parte la rigenerazione sociale condivisa
Riqualificare piazza Garibaldi a Napoli, importante snodo ferroviario, porta di ingresso e cuore della città, ma con gravi e storici problemi di degrado e di ordine pubblico. Per riqualificarla si è messo in moto un ampissimo partenariato che vede in prima fila il Comune di Napoli affiancato da
- 08 febbraio 2024
Dai trattori alle turbolenze al governo: Francia e Italia allo specchio
Questa settimana pare proprio che, sul fronte della politica, Francia e Italia vivano come specchi riflessi
Meloni allarga il campo della destra Ue, entra anche Zemmour
Il gruppo dei Conservatori e Riformisti ingloba all’Eurocamera l’unico eurodeputato di Reconquete!, il partito fondato dall’ex giornalista e scrittore francese Eric Zemmour e che tra i suoi leader ha Marion Marechal, nipote di Marine Le Pen.
- 08 gennaio 2024
Ferrovie, Italia e Svizzera accelerano sul trasporto merci del Sempione
Al via il bando da 117 milioni per affidare i lavori di adeguamento della ferrovia Arona-Verbania ai nuovi requisiti europei del cargo ferroviario
- 11 settembre 2023
A Napoli sarà ampliata la sede del Cineca
Siglato protocollo tra Comune di Napoli e UNiversità Federico II: ospiterà un sistema di calcolo connesso con il supercomputer Leonardo
- 08 settembre 2023
Italia, settembre 1943: gli armistizi e la mancata difesa di Roma
Mentre in Ucraina continua la guerra, riavvolgendo la bobina della storia, ottant'anni fa l'Italia si arrendeva agli americani con l'armistizio “breve” di Cassibile, firmato il 3 settembre e reso noto l'8, seguito dall'armistizio “lungo” di Malta il 29 settembre. Il re e Badoglio fuggono da Roma. Solo i granatieri e qualche reparto dell'Esercito, cui si uniscono dei volontari, tentano di impedire ai tedeschi l'occupazione della capitale: è il primo atto della Resistenza italiana
- 01 luglio 2023
Lendlease e Risanamento chiudono su Milano Santa Giulia: via al completamento del quartiere
Gli australiani varano il fondo MSG Heartbeat: gestirà lo sviluppo di Area Nord. Il gruppo italiano azzera i 572 milioni di debiti. Curerà bonifiche e infrastrutture
- 27 febbraio 2023
Dati satellitari gratuiti - Gondole da guerra
I dati e le immagini che provengono dai satelliti sono una fonte inesauribile di informazioni. Possono essere usati e interpretati in tantissimi settori e servizi: dall'agricoltura alle previsioni meteo fino al monitoraggio dell'inquinamento e per valutare la sicurezza delle strade.Un aspetto cruciale è che alcuni di questi dati, in particolare quelli che provengono dai satelliti dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), sono gratuiti e aperti a tutti. In questa puntata di Darwin capiamo quale valore inestimabile abbiano insieme ad Alessandra Tassa, ESA Copernicus User Expert. Nel XVI secolo l'esigenza di difendersi e mantenere il predominio sui territori dell'Italia del Nord, spinse il Governo della Serenissima a trasformare l'imbarcazione veneziana per eccellenza in veri e propri mezzi da guerra. La gondola viene rinforzata e armata con rostri per renderla simile ai vascelli pirata vichingo-normanni, come ci spiega Dario Camuffo, ricercatore dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del CNR.
- 29 settembre 2022
Compravendite al galoppo: nel I semestre a Milano (+17,5%) e a Roma (+9%)
Pubblicato il Market Report Milano/Roma 2022 realizzato da Engel & Völkers in collaborazione e con il supporto scientifico di Nomisma. Nel capoluogo lombardo cresce la divaricazione tra lusso e costruito. Nella capitale il mercato è vivace ma resta poca offerta di prodotto nuovo
- 21 settembre 2022
Pmi: 26 milioni di euro per i Basket Bond Italia del Nord Est
Emessi minibond per 26 milioni nell’ambito del primo bond di sistema territoriale del Nord Est. Il progetto è promosso da Assindustria Venetocentro, in collaborazione con Banca Finint ed Elite
- 14 febbraio 2022
Varese cerca la via del rilancio
Malpensa e area nord della provincia i nodi. Grassi (Univa): bene il 2021 ma sulle imprese ora incombe il caro-energia