Istituto Tecnico Industriale
Trust project- 27 marzo 2025
Al massimo due anni in uno: ecco la stretta del governo contro i diplomifici (valida già da settembre)
«Nel Consiglio dei Ministri di domani, 28 marzo, andrà la norma contro i diplomifici. Questa norma l’avevamo inserita in un disegno di legge ma quel disegno di legge va troppo lentamente e per il prossimo anno scolastico questa norma deve partire perché vogliamo una scuola seria, una scuola dove i
- 21 novembre 2024
Chimica e farmaceutica, asse tra imprese e sindacati più forte su salute e sicurezza
È anche con giornate come quella dedicata alla sicurezza, alla salute e allo sviluppo sostenibile che le imprese e i sindacati fanno crescere la cultura su un tema su cui non si può mai abbassare la guardia. Mercoledì 20 novembre Federchimica, Farmindustria e Filctem, Femca, Uiltec e Ugl chimici
- 20 novembre 2024
Giornata nazionale sicurezza, salute e sviluppo sostenibile: strumento di responsabilità sociale nei settori chimico e farmaceutico
Le transizioni ambientale e digitale rappresentano una sfida importante che comporta trasformazioni, anche profonde, per il mondo del lavoro; in particolare, le imprese e i lavoratori dovranno dotarsi sempre più di competenze specifiche per essere competitivi a livello globale, anche in termini di
- 11 novembre 2024
Farmindustria: nuova tappa per “Life o’ clock, la salute on the road” sull’innovazione
Tre mondi apparentemente lontani – ulcera, terapia genica e scacchi – trovano un punto d’incontro grazie all’innovazione. Un legame che mostra come la ricerca continua sia la chiave per nuove scoperte in campo medico e tecnologico.Per affrontare patologie come l’ulcera, la ricerca ha permesso il
- 17 agosto 2024
Alien Romulus riporta in sala la saga sci-horror lanciata da Ridley Scott. Protagonisti 2024: intervista a Vinicio Marchioni
Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Alien Romulus" diretto da Fede Alvarez, con Isabela Merced e Cailee Spaeny.Al Cinè di Riccione Chiara Pizzimenti ha incontrato e intervistato per noi Vinicio Marchioni, protagonista pluripremiato di alcuni film importanti usciti quest'anno.Il cinema che vedremo nella prossima stagione, è la volta di Vision Distribution, con l'amministratore delegato Massimo Proietti.
- 07 giugno 2024
L’Iti Leonardo Da Vinci di Pratola Peligna (Aq) vince la finale di «Talent Factor»
Si è conclusa con la vittoria dell'Istituto ITI “Leonardo Da Vinci” di Pratola Peligna (Aq), la finale nazionale di “Talent Factor: together for Students”, il progetto organizzato da Adecco, società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano, in collaborazione con
- 16 ottobre 2023
Il Microcosmo Enea e Fos entra in classe: come coltivare piante senza pesticidi
Per gli studenti di otto istituti superiori di Sicilia, Puglia, Campania, Lombardia e Veneto ci sarà la possibilità di conoscere e sperimentare questo sistema
- 22 giugno 2023
Il nuovo codice della strada va in Cdm
Il nuovo codice della strada arriva in consiglio dei ministri. Tutte le novità con il nostro Andrea Ferro. Secondo giorno di esami anche per gli istituti tecnici e professionali. Ci colleghiamo con Maurizio Chiappa, dirigente scolastico dell'Istituto tecnico industriale Marconi di Dalmine (BG). Molestie sul luogo di lavoro: esplodono casi nelle agenzie pubblicitarie con annesse chat sessiste. Sentiamo l'avvocata Marisa Marraffino.
- 31 gennaio 2023
Divorzio, le spese voluttuarie possono far perdere il diritto all'assegno
All'assegno di divorzio deve attribuirsi una funzione assistenziale ed in pari misura compensativa e perequativa
- 16 settembre 2022
Da 10mila euro al mese a nessun reddito: i rischi di chi perde la poltrona da parlamentare
Alla vigilia dell’ingresso in Parlamento più di un quarto dei deputati di prima nomina dichiarava redditi inferiori a mille euro al mese
- 09 marzo 2022
Dedagroup e istituto tecnico Lucarelli (Benevento): ponte tra scuola e lavoro
La partnership nasce per sviluppare attività formative e di ricerca, rafforzare le attività di orientamento e supportare i giovani nel passaggio verso l’occupazione
- 03 gennaio 2022
Corsi innovativi con le aziende: volano le adesioni
Viaggio nella scuola che sta anticipando la riforma dei tecnici. Utilizzando flessibilità e autonomia scolastica, ha iniziato a disegnare percorsi di studio innovativi, adattando curricolo e discipline assieme ai docenti interni ed esperti esterni, con l’aiuto di circa 200 aziende, non solo del Lazio
- 15 ottobre 2021
Boom degli iscritti agli Its nei percorsi dell’area tecnologica
In onda sabato 16 ottobre su Radio24, alle 8.15, il reportage all’Istituto tecnico superiore Rizzoli di Milano: 900 le domande arrivate per 275 posti
- 26 settembre 2021
De Laurentiis non indietreggia su Dazn: «Paese indietro continuando con Sky»
Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis non indietreggia su Dazn e sposta il focus su broadband e innovazione: «Continuando con Sky fra tre anni il Paese si sarebbe trovato indietro»
- 21 settembre 2021
A Vicenza nasce l'Its che forma i manager della moda sostenibile
La selezione per il corso biennale fissata al 24 settembre. Tra i partner Marzotto, Otb, Bottega Veneta e Xacus
- 07 settembre 2021
Prof assente 769 giorni, in realtà lavorava altrove
Ha collezionato un totale di 769 giorni di assenza in soli tre anni scolastici. Per giustificarli, ha inviato alla segreteria della scuola certificati di malattia firmati dal proprio medico curante, per complessivi 459 giorni, e congedi parentali per seguire la figlia minore, per gli altri 310.
- 01 giugno 2021
Festa della Repubblica, oggi il ministro Bianchi al Quirinale con duecento studentesse e studenti
Studentesse e studenti tornano al Quirinale oggi, in occasione del 2 giugno. Duecento ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di II grado di Roma parteciperanno alle celebrazioni per la Festa della Repubblica, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro
- 08 dicembre 2020
«Non credo che le ragioni strutturali della centralità di Milano siano svanite»
«Fuori ne sta cadendo tanta. La neve, però, non attacca. Una nevicata che mi ha fatto lavorare duro è stata nell’inverno fra il 2009 e il 2010. Ero direttore generale del Comune. Rimanemmo a Palazzo Marino fino a notte inoltrata: sembrava che potesse ricominciare, ancora più forte. La neve è sempre
Puoi accedere anche con