- 01 aprile 2025
Il potere del “flow”: come favorire il flusso creativo nelle aziende in un’epoca di distrazioni tecnologiche
Di recente mi sono trovato, durante la mia attività di formatore, a riprendere spesso in aula il concetto di flow. Questo concetto, introdotto negli anni ’70 dallo psicologo Mihály Csíkszentmihályi, può rappresentare una delle chiavi per sbloccare creatività, produttività e soddisfazione sia sul
Torna “Adotta una scuola”, aziende e scuole insieme per i nuovi talenti del made in Italy
Cinquantanove imprese, 65 scuole, 250 classi e 3500 studenti: la nuova edizione di “Adotta una Scuola” - progetto di Fondazione Altagamma in collaborazione con il ministero dell’Istruzione e del Merito e con il patrocinio della Commissione Europea - si apre con importanti novità, come la
Gli Usa alle aziende europee: abbandonate i programmi di diversità e inclusione
Rinunciare ai criteri di diversità e inclusione come condizione per poter partecipare ad appalti pubblici negli Stati Uniti. È questa l’indicazione arrivata nei giorni scorsi alle aziende europee tramite una lettera a firma dei contracting officer delle ambasciate statunitensi. «Tutti i contraenti
Grandi aziende in manovra sulla mobilità del futuro
La mobilità delle grandi aziende è in trasformazione e a certificarlo è il Most, il Centro nazionale per la mobilità sostenibile, che collabora con università, Cnr e grandi imprese per innovare il modo in cui persone e merci viaggiano in Italia. Con A2A e il Politecnico di Milano ha avviato a
Dirigenti e quadri superiori Pmi, ad aprile una tantum e nuovi minimi
Ad aprile e a giugno 2025 l’una tantum in due tranches da 1.500 euro
Nuovo codice di condotta per le aziende di tutela e gestione del credito: cos’è e cosa prevede
Il Codice ha lo scopo di garantire la dignità e la privacy del consumatore in difficoltà e regolamentare l’attività delle aziende del settore per una miglior efficacia dei processi di gestione del credito
Transizione 5.0, appena il 10% delle aziende lombarde partecipa alla misura
Difficoltà burocratiche, problemi legati alla compatibilità delle soluzioni tecnologiche, tempistiche strette e incertezza sui benefici concreti. È una «tempesta perfetta» di ostacoli da superare quello che ha portato le aziende a non sfruttare le risorse messe a disposizione dal Piano Industria
Via libera al rinnovo contrattuale per i dirigenti della Pmi
L’intesa firmata da Confapi e Federmanager interviene sugli incrementi salariali ma anche su materia come la malattia e le trasferte
- 28 marzo 2025
Arte sostenibile e salute mentale alla Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea con Lady Be
Dall’1 al 4 aprile 2025 la Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea ospiterà la creazione dal vivo di un’opera d’arte collettiva composta da materiali di plastica riciclata. Dopo il mosaico di Basaglia donato a Papa Francesco nell’ambito del Festival della salute mentale RO.MENS lo scorso
Osborne Clarke con Itelyum nell’acquisizione di un gruppo societario composto da 4 società attive nel settore dell’ecologia e del trattamento di rifiuti urbani e industriali
Osborne Clarke ha assistito Itelyum nell’acquisizione di Specialacque S.r.l., insieme alle controllate J-Wam S.r.l. e W-Jam Lab, e di Specialspurghi S.r.l.
Oggi lo sciopero dei metalmeccanici per far ripartire la trattativa sul nuovo contratto nazionale
Sindacati dei metalmeccanici in sciopero per otto ore per il rinnovo del contratto nazionale che interessa 1,6 milioni di lavoratori. Il tavolo negoziale tra Federmeccanica e Assistal con Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm non riesce a ripartire: la trattativa è bloccata da dicembre sul nodo degli aumenti
Relazioni Usa-Cina, Xi incontra 40 leader di aziende straniere: «Tuteliamo commercio globale»
Il presidente cinese Xi Jinping ha incontrato un gruppo di circa 40 leader di aziende straniere erortando a tutelare e sostenere il commercio globale e invitando a «non seguire ciecamente» le azioni dirompenti nel mezzo delle crescenti tensioni con gli Usa.
Puoi accedere anche con