Iran, se attaccati saremo costretti a produrre l’atomica. Israele: Smotrich, dimissioni temporanee da ministro
Bezalel Smotrich ha annunciato le sue dimissioni da ministro delle Finanze israeliano, in una mossa temporanea volta alla ripresa del suo seggio alla Knesset e a sottrarre così il posto a un parlamentare del partito rivale Otzma Yehudit.
La variante Parenzo del 31 marzo 2025
La variante Parenzo del 31 marzo 2025
Le Pen condannata e fuori dalle presidenziali
Terremoto giudiziario in Francia: la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici. Ce ne parla da Parigi Veronica Gennari, giornalista freelance. Le minacce del presidente Trump al capo del Cremlino e all’Ayatollah Ali Khamenei e la nuova sfida nell’Artico. Ne parliamo con Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po, e con Marzio Mian, giornalista e autore di “Guerra bianca: sul fronte artico del conflitto mondiale” (Neri Pozza).
Gaza, l’Idf ammette di avere colpito per errore ambulanze della Mezzaluna rossa e ucciso nove operatori sanitari
Hamas tende la mano ad Israele per arrivare a una tregua di 50 giorni in occasione della fine del Ramadan e offre il rilascio di cinque ostaggi. Fonti egiziane ritiengono che ci sia la possibilità di un rapido progresso, grazie alla celebrazione dell’Eid al-Fitr della prossima settimana, ha
Marine Le Pen: sentenza imminente rischia l'ineleggibilità
L’attesa è febbrile. Funzionari e militanti del Rassemblment national aspettano per domani le parole del tribunal correctionel di Parigi, la sentenza che potrebbe riconoscere la leader del partito, Marine Le Pen colpevole insieme ad altri 26 coimputati di aver usato in modo improprio fondi europei.
Rassegna Stampa weekend del 30 marzo 2025
Rassegna Stampa weekend del 30 marzo 2025
- 29 marzo 2025
Gli Stati Uniti revocano il visto a oltre 300 studenti internazionali
Sono almeno trecento i visti revocati dagli Stati Uniti a studenti stranieri che hanno partecipato a manifestazioni di protesta contro l’invasione di Gaza da parte di Israele.
Dio/io
Se Dio non c’è, l’Io basta a se stesso? La puntata indaga il rapporto tra fede e identità, tra la ricerca di un senso superiore e l’autodeterminazione. Da Nietzsche agli eccessi del potere, il confronto si sviluppa tra filosofia, musica e storia. Con Marco Travaglio, per un dialogo sul divino, sul terreno e sul ruolo dell’uomo nel trovare - o costruire - le proprie certezze.