Isole Egadi
Trust project- 07 febbraio 2025
Ok alla navigazione con motori elettrici per la nave green Morace
Tra Trapani e le isole Egadi, ora Liberty Lines può navigare utilizzando la propulsione elettrica. Il comando generale delle Capitanerie di porto, infatti, ha dato il via libera all’utilizzo delle batterie di accumulatori al fine di alimentare i servizi e le power unit della nave Vittorio Morace
- 21 agosto 2024
Prada nelle isole Egadi
Miuccia Prada e Patrizio Bertelli hanno acquistato due proprietà a Levanzo, isola minore delle Egadi: una grande masseria nelle campagne, appartenuta alla facoltosa famiglia Florio, imprenditori siciliani che fra Otto e Novecento fecero fortuna con il commercio navale e la produzione di vini e di
- 21 marzo 2024
Dall’Infiorata di Fucecchio ai “Miserere” di Sessa Aurunca, partito il censimento del patrimonio immateriale
Il progetto punta a raggiungere oltre 200mila espressioni e pratiche sociali che contraddistinguono le identità locali del nostro territorio, a poco più di vent’anni dall’adozione della Convenzione Unesco
- 22 novembre 2023
La plastica del mare diventa olio combustibile
Il progetto lanciato per i pescatori delle isole Egadi. Con la possibilità di replicare il modello in tutte le marinerie d’Italia
- 09 novembre 2023
A Lorenzo Bertelli l’onore (e l’onere) di vegliare sulla Ocean Decade
Il responsabile della Corporate sociale responsibility del gruppo Prada è stato invitato dall’Unesco ad assumere il ruolo di “Patron” dell’iniziativa a tutela degli oceani
- 03 agosto 2023
Due ninja contro il climate change: la Posidonia e il corallo nero
Una spedizione National Geographic e un documentario divulgato da Prada gettano nuova luce sulle praterie delle isole Egadi che assorbono CO2
- 12 gennaio 2023
Dl aiuti quater/ Via libera a trivelle, mossa per sostenere le aziende gasivore
Nel provvedimento è entrata una norma “sblocca trivelle”. Si punta a rilanciare a monte, le estrazioni di gas in Italia per offrire poi, a valle, forniture a prezzo calmierato alle aziende gasivore attraverso un sistema di aste gestito dal Gse. Con il decreto Aiuti quater si è aperto uno spiraglio,
- 09 gennaio 2023
Armi all’Ucraina, trivelle e balneari: l’opposizione si prepara a dare battaglia in parlamento
Non si escludono tensioni nemmeno sul decreto Ischia nato dopo la frana di novembre che ha travolto Casamicciola
- 12 novembre 2022
Da Piombino al Polesine territori in rivolta contro rigassificatore e trivelle ma Meloni: finito il tempo dei no
Nell’ambito del decreto Aiuti quater, approvato dal Consiglio dei ministri e in attesa di essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, è giunto il via libera all’aumento delle quantità estratte da coltivazioni esistenti in zone di mare e l’autorizzazione di nuove concessioni tra le 9 e le 12 miglia
- 05 novembre 2022
Il governo sblocca le trivelle, subito il 75% di gas calmierato alle imprese energivore
È questa la novità più rilevante contenuta nello schema di articolato sullo sblocca trivelle, il cui assetto generale era già stato predisposto dall’ex ministro Roberto Cingolani
- 05 agosto 2022
Il tonno rosso del Mediterraneo piace a Rio Mare
Ipotesi per avviare un progetto sperimentale in collaborazione con il Wwf. A Favignana il punto sull’impegno per la tutela dell’Area marina protetta
- 18 luglio 2022
A Erice, dolci, stelle e quello splendido Real Duomo
Maria Grammatico ha imparato dalle suore a preparare i suoi mitici dolci alla mandorla. Perciò la visita a Erice, godendosi mentre si sale lungo i tornanti la vista delle Isole Egadi e la punta di Trapani immersa nel mare, non può che cominciare dalla sua pasticceria. Col palato addolcito, ci si
- 24 aprile 2022
Eolico in Italia, tutti i progetti offshore frenati dalla burocrazia
A novembre 2021 il ministero della Transizione ecologica aveva raccolto un dossier con circa 40 progetti, molti dei quali già compresi nell’ultimo censimento di Terna e delle Capitanerie di porto
- 13 aprile 2022
La storia del parco eolico galleggiante delle Egadi: illuminerà le case di 3,4 milioni di famiglie
In Sicilia nasce la filiera con il parco eolico offshore di Renexia L’azienda del Gruppo Toto presenterà a maggio una piattaforma programmatica. Entro l’estate la richiesta di valutazione di impatto ambientale