- 01 marzo 2024
Da Chloé a Givenchy si parla al passato. Rick Owens, una seconda pelle contro il dominio del nudo
Prevalgono gli svestimenti seducenti, nonostante si tratti di collezione per l’autunno - inverno. Funzionano le asciugature di Schiaparelli, mentre da Off-White e Rabanne c’è più confusione
- 27 febbraio 2024
Victoria Beckham: l’imprenditrice inarrestabile gioca in un campionato tutto suo
«È stato incredibile». Victoria Beckham riflette su un anno decisivo. La stilista, fondatrice di un brand e icona di stile mondiale è seduta nel suo salotto di Holland Park, a Londra. Divani di velluto verde di Rose Uniacke, un quadro di Ed Ruscha alla parete, il fuoco nel camino che diffonde
- 29 settembre 2023
La gioia politica di Rick Owens, i morbidi rigori di Schiaparelli
Ispirazione veneziana per Comme des Garçons, il futurismo (e il rebranding) di Rabanne, le aliene intoccabili di Givenchy e Chloé in cerca d’autore
- 22 marzo 2023
Next in Fashion (Netflix)
Il reality giunto alla seconda stagione ospita 12 stilisti che dovranno sfidarsi per conquistare il premio finale di 250mila dollari. Lo show è condotto dalla modella Gigi Hadid e ogni puntata ha un super opsute, da Donatella Versace, Isabel Marant e Helena Christensen
- 24 febbraio 2023
Da Louis Vuitton a Marni, così la moda valorizza le culture locali
In aumento i marchi che propongono creazioni ad hoc per Paesi e culture, valorizzando le località. La semiologa Calefato: «I consumatori sono sempre più interessati alle diversità». E i costumi tradizionali ispirano le avanguardie
- 10 gennaio 2023
Moda uomo, le sfide dell’industria fra investimenti e nuovi poli creativi
Il menswear cresce di più della moda donna e si susseguono nuovi negozi, sfilate-evento spettacolari come quelle femminili, progetti finalmente aperti all'inclusività geografica. Ma permangono sfide urgenti e irrisolte, come quella del plus size
- 03 ottobre 2022
I giorni della poesia: da Valli a Miyake, la moda che ispira e accarezza
Prova convincente per Jonathan Anderson da Loewe, la prima collezione Miyake dopo la morte dello stilista, esordio parigino per Victoria Beckham che punta sulla qualità
- 03 agosto 2022
Safilo, ricavi e margine operativo lordo in crescita
Il gruppo rivede gli obiettivi al 2024, perché i target saranno già raggiunti a fine dell’esercizio in corso.
- 28 settembre 2021
Quando lo stile è sperimentazione cosmopolita e curiosità made in Italy
Spunti creativi dalla Francia, dall'India e dal Veneto, coordinati insieme in un colorato mix and match tra Veneto, Toscana e Sardegna.
- 21 settembre 2021
Nelle vie del lusso, tornano a salire i canoni di affitto
Settembre vivace per gli immobili dedicati allo shopping - Le aziende sono a caccia di negozi per definire le nuove aperture
- 19 gennaio 2021
A Berlino si sperimenta il department store del futuro: è dedicato tutto all’usato
Un intero piano di uno storico negozio della capitale offre abbigliamento, arredi ed elettronica recuperati. Lo shopping d’avanguardia oggi si ispira a sostenibilità, responsabilità e condivisione
- 09 novembre 2020
Kelly Wearstler ci conduce per la sua Los Angeles, tra storia e modernità
Un mix di stimoli da una delle più note designer americane. Tra una colazione in stile vecchia Hollywood e lo shopping nell'ex villa di Elvis Presley.
- 23 settembre 2020
Alla scoperta delle dolci trame di Siena
Una boutique multibrand con un occhio di riguardo per il made in Italy, che da bottega artigianale si è trasformata in negozio atelier
- 10 marzo 2020
Safilo, accordo di licenza con Isabel Marant
Contratto decennale con la casa francese - Prosegue il piano di riorganizzazione del portafoglio marchi
- 28 settembre 2019
Da Issey Miyake le linee astratte danzano intorno la corpo, il maestro è Yamamoto
Con i tempi che corrono, il rischio di diventar plumbei o addirittura millenaristi, e quindi di immaginare mode punitive e meste è alto. Come é alto il rischio, già concretizzatosi più volte in questi giorni iniziali di sfilate parigine, di puntare in direzione opposta e massimizzare l'escapismo
- 08 maggio 2018
La creatività italiana di Nyky alla conquista del mondo
Il mercato è saturo di brand. Nonpossono nascerne di nuovi: il consumatore non ha più spazio negli armadi e forse neanche nella mente per farsi conquistare o almeno incuriosire. Ecco due ragionamenti che abbiamo sentito fare spesso negli ultimi anni. C’è una parte di verità: di marchi e aziende di
Puoi accedere anche con