Isaac Herzog
Trust project- 25 marzo 2025
Gaza: il presidente israliano Herzog lancia allarme ostaggi. Liberato il regista palestinese
Israele studia un piano militare per riprendere il controllo e governare Gaza, dopo essersi ritirato dal territorio palestinese due decenni fa. Secondo il Financial Times, l’ipotesi di un’occupazione militare israeliana è ora presa in considerazione seriamente, dopo il ritorno di Trump. «La
Tentato attacco a Tel Aviv con ordigni su 5 autobus. Hamas restituisce i corpi di 4 ostaggi israeliani
Erano cinque gli ordigni esplosivi dotati di timer, alcuni effettivamente esplosi e altri disattivati per tempo, che si sarebbero dovuti attivare simultaneamente in un maxi attacco coordinato su autobus e treni domani all’ora di punta. Lo riportano i media israeliani. Secondo Channel 12, che cita
Tasse e big tech: da Google 326 milioni al Fisco
Google versa 326 milioni al Fisco italiano. Con noi Alessandro Galimberti de Il Sole 24 Ore. Il decreto cultura è legge. Sentiamo Nicola Barone de Il Sole 24 Ore. Cala l’aspettativa di vita in Europa, -0,36 anni in Italia. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Lancet. Ne parliamo con la dottoressa e divulgatrice scientifica Roberta Villa.
- 15 gennaio 2025
L’effetto Trump dietro il successo dei negoziati su Gaza
Un luogo comune non privo di verità, è che in un negoziato il diavolo si nasconde nei dettagli. Nell’annunciato accordo su Gaza il problema è nel cuore della trattativa: solo una tregua o, dopo scambio di prigionieri e ridispiegamento di truppe, la fine della guerra?
- 22 novembre 2024
Mandato d’arresto per Netanyahu: le reazioni, tra Trump a Orban fino a Salvini
La decisione della Corte penale internazionale (Cpi) di emettere un mandato di arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant ha scatenato un’ondata di reazioni a livello globale. L’accusa, legata a crimini di guerra e contro l’umanità
- 21 novembre 2024
Cosa succede dopo il mandato di arresto contro Netanyahu e Gallant
La Corte Penale Internazionale (Cpi) ha emesso mandati di arresto per Benjamin Netanyahu, Primo ministro di Israele, Yoav Gallant, ex ministro della Difesa, e Mohammed Deif, comandante militare di Hamas. Da quando è diventata operativa, il 1° luglio 2002, il tribunale con sede all’Aia non ha mai