Ultime notizie

Iraq

Trust project

  • 30 marzo 2025

    CONTAINER

    Usa-Europa, il grande freddo

    Un'Europa scroccona e patetica, che ha sempre bisogno dell'aiuto degli Stati Uniti per risolvere i problemi e che non è mai disposta a fare la sua parte. È questa l'immagine che emerge dalla chat di alcuni dei membri chiave dell'amministrazione americana. Lo scambio di messaggi è stato reso pubblico per il clamoroso errore di avere inserito nel gruppo anche un giornalista americano. A oltre due mesi dall'insediamento di Trump la distanza tra Europa e Stati Uniti aumenta ancora. Ne parliamo a Europa Europa, domenica alle 11,30 con noi Gianluca Pastori, professore di Storia e specialista di rapporti transatlantici alla Cattolica di Milano.

  • 29 marzo 2025

    CONTAINER

    Dio/io

    Se Dio non c’è, l’Io basta a se stesso? La puntata indaga il rapporto tra fede e identità, tra la ricerca di un senso superiore e l’autodeterminazione. Da Nietzsche agli eccessi del potere, il confronto si sviluppa tra filosofia, musica e storia. Con Marco Travaglio, per un dialogo sul divino, sul terreno e sul ruolo dell’uomo nel trovare - o costruire - le proprie certezze.

  • 27 marzo 2025
    Teheran: «Disposti a negoziati indiretti con Usa su nucleare»

    Mondo

    Teheran: «Disposti a negoziati indiretti con Usa su nucleare»

    L’Iran ha fatto sapere di essere disposto a negoziati indiretti con gli Stati Uniti sulla questione nucleare. “La nostra politica resta quella di evitare negoziati diretti in condizioni di massima pressione e minacce militari, ma i negoziati indiretti, come sono esistiti in passato, possono

  • 26 marzo 2025
    La gioielleria italiana accoglie i profughi grazie ai corridoi lavorativi

    24Plus

    24+ La gioielleria italiana accoglie i profughi grazie ai corridoi lavorativi

    Vengono dalla Siria, ma anche dall’Iraq e dalla Circassia. In Giordania condividono lo stesso status, quello di rifugiati, ma non gli stessi diritti. In uno dei Paesi più ospitali al mondo per le persone che scappano da guerre, persecuzioni, povertà e carestie, le regole di accoglienza, infatti,

  • La giornata in 24 minuti del 10 marzo

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 10 marzo

    L'apertura di giornata con notizie e voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. In conduzione Giulia Crivelli.Le ultime sulla crisi in Medio Oriente: nella giornata di venerdì  Hamas ha avvertito che nuovi attacchi israeliani a Gaza metteranno in pericolo la vita degli ostaggi ancora nella Striscia. L'avvertimento arriva mentre sono fermi i negoziati tra Hamas e Israele per passare alla fase due dell'accordo sul cessate il fuoco raggiunto a gennaio. Ci colleghiamo con Gerusalemme per gli ultimi aggiornamenti insieme a Nello Del Gatto, giornalista e analista.

  • 07 marzo 2025
    “Mickey 17”, divertimento e politica in un film di fantascienza dal fiato corto

    Cultura

    “Mickey 17”, divertimento e politica in un film di fantascienza dal fiato corto

    Bong Joon-ho… dopo “Parasite”: non era certo semplice per lo straordinario regista sudcoreano capire su cosa puntare dopo l’enorme successo del film del 2019, primo titolo in lingua non inglese a vincere addirittura l’Oscar per il miglior film dell’anno.

    La polemica sulle scale arcobaleno in una scuola di Verona

    CONTAINER

    La polemica sulle scale arcobaleno in una scuola di Verona

    Il tredicenne che si è rifiutato di percorrere le scale arcobaleno dell’Educandato “Agli Angeli” di Verona, ricevendo una nota da parte della docente, è saltato al centro di un dibattito mediatico.  La scuola parla di un provvedimento dovuto perché il ragazzo si sarebbe appeso al corrimano pur di non calpestare i gradini, i genitori accusano l’istituto di aver dato dell’omofobo al figlio. Ne parliamo col Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi di Verona. Spazio anche ad argomenti di diplomazia e politica estera con il punto della situazione sulla detenzione di Alberto Trentini in Venezuela. A seguire ospiti in studio Jerry Mastrodomenico, che interpreta un ruolo chiave in “Il Nibbio”, film incentrato sulla vicenda di Nicola Calipari, e Alessandro Tonda, regista della pellicola.