Ultime notizie

ippr

  • 10 novembre 2024

    CONTAINER

    Materia prima seconda

    Si conclude  Ecomondo, la storica fiera della economia circolare di Rimini. Con alcuni consorzi di recupero e riciclo degli imballaggi andiamo a scoprire in cosa si trasformano i nostri sforzi di raccogliere i rifiuti in maniera differenziata.Gli ospiti di oggi: Corrado Peraboni, Amministratore delegato IEG - Italian Exhibition Group; Maria Cristina Poggesi, direttrice IPPR; Fabrizio Fusari, direttore consorzio RICREA; Fabio Fava, direttore scientifico Ecomondo.

  • 13 novembre 2019
    Ecomondo, inquinamento: le emissioni di gas serra non calano da cinque anni

    Economia

    Ecomondo, inquinamento: le emissioni di gas serra non calano da cinque anni

    Idee, imprese, progetti presentati alla rassegna della sostenibilità

  • 08 maggio 2019
    Plastica, 5 fronti di sfida per salvare i mari con la tecnologia

    Impresa e Territori

    Plastica, 5 fronti di sfida per salvare i mari con la tecnologia

    Così come i parafulmini attirano le saette, così sulla plastica pare concentrarsi una tempesta di luoghi comuni e di idee preconcette. Meglio snebbiare il panorama con alcuni concetti di fondo. Qualche dato, dunque.Secondo l’Istituto di promozione del riciclo della plastica Ippr, nel 2018 sono

  • 25 novembre 2017
    Un mondo di mare

    CONTAINER

    Un mondo di mare

    Legambiente, IPPR ed Enea setacciano le plastiche sulle spiagge italiane... per riciclarle! Ma poiché la plastica in mare arriva dai fiumi (per l'80%) Castalia inventa un sistema per evitarlo. E mentre Teragroup coltiva alghe a Modena per farne biocarburante, Avkem arricchisce i carburanti di nanobolle d'acqua. Obiettivo ridurre il consumo di carburanti fossili e gli impatti ambientali.