- 23 aprile 2025
La Zanzara del 23 aprile 2025
La Zanzara del 23 aprile 2025
- 22 aprile 2025
I frutti degli incontri Meloni-Trump e Meloni-Vance
Parliamo di stretta attualità e dell'esito, sul piano politico e commerciale, degli incontri che la premier Meloni ha tenuto in Usa con il presidente Trump e in Italia con il vicepresidente Vance. Il commento è di Andrew Spannaus.La mafia cinese delle grucce. Nel mondo del tessile c'è un giro d'affari gestito dalla criminalità cinese di grande rilievo per le cifre che ci girano attorno e di cui si conoscono poco i contorni. Approfondiamo il tema con il giornalista Antonio Talia
- 21 aprile 2025
Francesco, dalle “villas miserias” alla Cattedra di Pietro. La vita incredibile del gesuita che ha scombinato l’agenda della Chiesa
Un papato senza soste – solo qualche ricovero - dodici anni vissuti senza freni. Francesco, venuto a mancare lunedì 21 aprile 2025, nel 2013 spunta senza preavviso, e piomba dalla fine del mondo al cuore della cristianità, Roma. È primo papa extra-europeo, dall’America latina, e primo non solo in
- 16 marzo 2025
Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 12ª settimana
Siamo all'ultima settimana di preparazioneObiettivo Mezza maratona1 - 35/40 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 60'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.2 - 35/40 minuti di corsa facile.3 - 30/35 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (4/6 volte, con 60'' di recupero anche da fermo)Ascoltate i consigli pre-gara del coachObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 40/45 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 60'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.2 - 35/40 minuti di corsa facile.3 - 30/35 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (4/6 volte, con 60'' di recupero anche da fermo)Ascoltate i consigli pre-gara del coach
- 09 marzo 2025
Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 11ª settimana
Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Siamo alla settimana di recuperoObiettivo Mezza maratona1 - 45/50 minuti di corsa facile, ritmo easy2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte (3 minuti veloci, ritmo tempo + 2 minuti di recupero, ritmo easy) + 10 minuti ritmo endurance3 - 75/80 minuti, all'interno 12 minuti a un'intensità vicina al ritmo gara (chiudendo in progressione)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa facile, ritmo easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 45/50 minuti di corsa facile, ritmo easy2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte (3 minuti veloci, ritmo tempo + 2 minuti di recupero, ritmo easy) + 10 minuti ritmo endurance3 - 75/80 minuti, all'interno 12 minuti a un'intensità vicina al ritmo gara (chiudendo in progressione)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa facile, ritmo easy
- 02 marzo 2025
Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 10ª settimana
Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Obiettivo Mezza maratona1 - 45/50 minuti di corsa facile.2 - 45/50 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (6/8 volte, con 90'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - Test gara - Simuliamo il riscaldamento 10'/12' + 13/15 chilometri a un'intensità vicina al ritmo gara. (Provare idratazione, colazione, abbigliamento, scarpe...)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 45/50 minuti di corsa facile.2 - 45/50 minuti di corsa facile. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20/30 secondi (8/10 volte, con 60'' di recupero anche da fermo). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - Test gara - Simuliamo il riscaldamento 10'/12' + 13/15 chilometri a un'intensità vicina al ritmo gara. (Provare idratazione, colazione, abbigliamento, scarpe...)4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easy
- 23 febbraio 2025
Piano di allenamento di 12 settimane per correre la mezza maratona (coach Fabio Vedana) 9ª settimana
Le uscite anche questa settimana saranno 3 (+ una 4ª facoltativa)Siamo alla settimana di recuperoObiettivo Mezza maratona1 - 50 minuti di corsa facile.2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte 3 minuti veloce ad alto impegno con recupero 2 minuti (al passo o di corsa facile) + 8/10 defaticamento3 - 70 minuti con ultimi 12 minuti in progressione4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 50 minuti di corsa facile.2 - 20 minuti di riscaldamento + 3 volte 3 minuti veloce ad alto impegno con recupero 2 minuti (al passo o di corsa facile) + 8/10 defaticamento3 - 70 minuti con ultimi 12 minuti in progressione4 - Facoltativa. 40 minuti di corsa intensità easy
- 01 febbraio 2025
Coniugi Ior licenziati, chiesti reintegro e danni mobbing
Si ritroveranno nell’aula del tribunale vaticano di fronte al neo giudice Venerando Marano, il 14 marzo prossimo, Domenico e Silvia, i due coniugi ex dipendenti dello Ior licenziati dall’istituto vaticano dopo essersi sposati. La vicenda è stata protagonista delle cronache estive, quando sui due
- 24 gennaio 2025
Dai poliziotteschi ad Acab
La nuova serie ispirata al film "Acab" (e quindi al libro inchiesta di Carlo Bonini) ci dà lo spunto per riprendere le trame e i personaggi dei poliziotteschi nostrani, quando la lotta eterna tra sbirri e criminali veniva rappresentata nella sua crudezza sullo sfondo di grandi conflitti sociali e ideologici. Interviene il regista Giuseppe Sansonna.
- 16 gennaio 2025
16 gennaio - Investire informati
La ventesima edizione del Global Risks Report del World Economic Forum, appena pubblicata, rivela un panorama globale sempre più frammentato, in cui le crescenti sfide geopolitiche, ambientali, sociali e tecnologiche minacciano la stabilità e il progresso. Sebbene i rischi economici abbiano un rilievo meno immediato nei risultati dell'indagine di quest'anno, rimangono una preoccupazione, interconnessa con le tensioni sociali e geopolitiche. Conflitti armati, disinformazione e rischi ambientali spiccano tra le minacce principali. Con Luca De Biasi - AD Mercer Italia SIM (business di Marsh McLennan) - facciamo il punto sugli elementi più rilevanti.Il 2025 è partito con molto nervosismo per i mercati. Il tema di maggiore interesse è - anche quest’anno a quanto sembra - la prospettiva sui tassi che le banche centrali taglieranno ma senza fretta: è quasi certo che la prossima sforbiciata americana non arriverà prima di settembre. Ovviamente abbiamo la grande incognita Donald Trump: sembra certo che arriveranno interventi sui dazi ma lui ha detto che li applicherà, anche in modo importante, ma solo su alcuni settori. Con Maria Paola Toschi - Global Market Strategist di J.P. Morgan Asset Management analizziamo i trend emergenti per l'anno che è appena iniziato.
- 14 gennaio 2025
Addio a Pellegrino Capaldo, banchiere e consulente: un pilastro del mondo finanziario italiano
È morto Pellegrino Capaldo, banchiere, per molti anni docente alla Sapienza e consulente. Capaldo è morto a Roma all’età di 85 anni. Era nato il 10 luglio del 1939 ad Atripalda, in provincia di Avellino. Dopo la laurea aveva intrapreso la carriera accademica, diventando nel 1970 professore di
- 10 dicembre 2024
Emilia Romagna: tra farmaci innovativi e rete piccole farmaci in campo oltre 116 milioni
La Giunta dell’Emilia-Romagna ha approvato una delibera che assegna oltre 116 milioni di euro, provenienti dal Fondo sanitario nazionale, alle aziende sanitarie e ospedaliere regionali, di cui 115,5 milioni di euro per l’acquisto di farmaci considerati innovativi dall’Agenzia italiana del farmaco
- 16 ottobre 2024
Quali risorse per la manovra?
Dopo giorni di voci, spesso subito smentite, il Governo vara la manovra di bilancio ed al piano pluriennale da inviare a Bruxelles.Ne parliamo con Marco Osnato, deputato di Fratelli d'Italia, presidente della Commissione Finanze della Camera ed Antonio Misiani, senatore e responsabile economia del PD.
- 04 ottobre 2024
Il Tar respinge il ricorso contro il divieto manifestazione pro-Palestina
Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato dall'Unione democratica palestinese contro il divieto di manifestare per la Palestina a Roma. Gli animi sono divisi tra chi è a sostegno o è intenzionato a scendere comunque in piazza e chi ritiene che l'iniziativa, a due giorni dall'anniversario del 7 ottobre, sia inopportuna e minacci anche l'ordine pubblico. Ne parliamo in questa puntata ma prima cerchiamo di capire come sia possibile che un chiodo abbia potuto bloccare gran parte della rete ferroviaria.Nella foto Roberto Massucci, questore di Roma
- 03 ottobre 2024
3 ottobre - Investire informati
Mercati e notizie di guerraFrancesco Castelli, responsabile obbligazionario di Banor SimEducazione finanziaria e giovaniMarco Scioli - chairman e founder di Starting Finance
- 02 ottobre 2024
2 ottobre - Parliamo di lavoro
Il costo della disattenzione per le impreseOgni anno in Europa si perdono 58 miliardi di euro a causa della distrazione dei lavoratori, un rischio sempre più concreto nell’era digitale. Ogni persona che lavora perde tre giorni al mese in interruzioni. Il dato emerge da un osservatorio realizzato in occasione della VI edizione di Nobilita, il Festival della Cultura del Lavoro. Lo commentiamo con Osvaldo Danzi, esperto di risorse umane, giornalista e editore di Senzafiltro, ideatore di Nobìlita, il Festival della Cultura del lavoro.In vigore la patente a crediti per i cantieriDal 1° ottobre scatta l’obbligo della patente a crediti per operare nei cantieri temporanei o mobili per le imprese - anche quelle non qualificabili come imprese edili - e per i lavoratori autonomi che operano “fisicamente” nei cantieri. Il nuovo strumento è stato introdotto nell’edilizia dal decreto Pnrr che ha stabilito che occorre avere almeno 15 crediti per operare in un cantiere edile con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza.Ne parliamo con Rosario De Luca - Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro - e con Stefano Crestini, presidente di Confartigianato Edilizia.
Puoi accedere anche con