Invitalia Global Investment
Trust project- 10 maggio 2018
La rottura di Trump con l’Iran mette a rischio 30 miliardi per l’Italia
E adesso? Con gli ordini in corso, le commesse avviate, i pagamenti anticipati già ricevuti e i prestiti garantiti? Il pugno in pieno viso – assestato dagli Usa alle Pmi e alle multinazionali europee – è di quelli che fan male. Peggio, però, potrebbe essere il contraccolpo.Perché, tra protocolli
- 08 maggio 2018
Che cosa rischia il made in Italy dopo lo strappo Usa con l’Iran
Pmi e multinazionali, tutte con il fiato sospeso. Preoccupate e rassegnate alle parole del presidente Donald Trump e all’intenzione di uscire, per parte americana, dall’accordo sul nucleare e, quindi, ripristinare le sanzioni sull’Iran. Alberto Presezzi – l’amministratore delegato della brianzola
- 12 gennaio 2018
Italia-Iran, fino a 5 miliardi a garanzia degli investimenti
«Un passo avanti. Ci voleva. Perchè sa, il problema non sono mica i clienti iraniani. Quelli sono pure puntuali nei pagamenti. È chenon si riesce a trasferire il denaro da una banca all’altra». Carlo Banfi, presidente di Assopompe (Anima) e gruppo Aturia (25 milioni di fatturato e 250 addetti) ci
Puoi accedere anche con