Invimit SGR
Trust project- 31 marzo 2025
Immobili pubblici, Invimit dice addio al Progetto OPA e guarda all’emergenza abitativa
Nuovo Cda, nuove priorità. Invimit - la Sgr del ministero dell’Economia e delle Finanze che ha il compito di valorizzare i patrimoni immobiliari pubblici - ha deciso di abbandonare il progetto “OPA”, che aveva lanciato a giugno 2023 con l’obiettivo di per acquistare immobili in tutta Italia da
- 14 marzo 2025
Il Sud a caccia di investitori per rigenerare porti, turismo e beni pubblici
Dalla Regione Calabria alle città di Palermo e Catania. E con loro il coordinatore della zona economica speciale (ZES) Unica. Con il Mezzogiorno protagonista, il sistema-Italia si è presentato compatto agli investitori italiani del Mipim, dove anche il Governo, rappresentato dal sottosegretario di
- 24 gennaio 2025
Invimit mette all’asta 11 appartamenti di pregio vista Colosseo
Undici appartamenti di lusso nel cuore di Roma e in vendita. Invimit Sgr SpA - partecipata al 100% dal ministero dell’Economia e delle Finanze - comunica che, a partire da lunedì 27 gennaio, si aprirà la procedura competitiva per la vendita di 11 appartamenti di lusso situati nel prestigioso
- 18 luglio 2024
Invimit: Scalera nuovo amministratore delegato, Valducci presidente
Rinnovato il cda di Invimit, con Stefano Scalera nuovo amministratore delegato e Mario Valducci presidente. I consiglieri sono Michela Sciurpa, Mario Agnelli e Carla Cappiello. Nuovo cda anche per Consip. Sono stati nominati Stefano Tomasini (presidente), Marco Reggiani (amministratore delegato) ed
- 11 giugno 2024
Legal tech e strategie per il legal del futuro: pubblicato il Report 2024 Survey Legal Management
E’ stato presentato e commentato dai General Counsel che hanno partecipato ai diversi panel il Report della Survey di Legal Management di Deloitte Legal, che, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, si pone l’obiettivo di verificare la maturità manageriale dei dipartimenti legali in house italiani
- 11 maggio 2024
Una delegazione saudita sbarca a Napoli per studiare investimenti e partnership
Da domani a martedì 14 una delegazione imprenditoriale del Saudi Italian Business Council visiterà Napoli. L’iniziativa è stata promossa da The European House – Ambrosetti, con il supporto di Regione Campania, Comune di Napoli e Invimit SGR. Imprese e holding saudite sono interessate a sviluppare o
- 04 febbraio 2024
Al via il risiko delle nomine. In palio almeno 500 poltrone
Le scadenze di quest’anno dei consigli di amministrazione e dei collegi sindacali delle società controllate direttamente e indirettamente dal ministero dell’Economia
- 28 novembre 2023
Materie critiche e fondo sovrano: il ministro Urso a caccia di investitori in Arabia
Quella a Riad è la seconda tappa di una missione di tre giorni iniziata domenica in Qatar per concludersi negli Emirati Arabi Uniti
- 23 novembre 2023
Decreto proroghe / Invimit
Alla società di gestione del risparmio Invimit SGR S.p.a. non si appliccano i vincoli, divieti e obblighi in materia di contenimento della spesa pubblica previsti per i soggetti presenti nell’elenco ISTAT delle amministrazioni pubbliche incluse nel conto economico consolidato. Non si applicano
- 15 novembre 2023
Invimit, asset in vendita per 100 milioni e un’apertura al turismo
Con un’ immissione nel mercato immobiliare per circa 100 milioni di euro, proseguono le vendite competitive di Invimit Sgr (società partecipata al 100% dal ministero dell’Economia e delle Finanze) con 30 nuove proposte turistico-ricettive nelle principali città italiane. Gli immobili immessi si
- 24 ottobre 2023
Eccellenze d’impresa 2023: il 25 ottobre in Borsa si premiano i vincitori
Iniziativa promossa da Eccellenze d’Impresa, la partnership tra Arca Fondi SGR, GEA-Consulenti di direzione e Harvard Business Review Italia con il patrocinio di Borsa Italiana
- 08 giugno 2023
Imprese: a Reply e LBG Sicilia il premio attrattività finanziaria 2023
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Reply per le società quotate e LBG Sicilia per le non quotate sono le imprese vincitrici della sesta edizione del Premio Attrattività Finanziaria di Eccellenze d'Impresa, la partnership costituita da Arca Fondi SGR, Harvard Business Review Italia e GEA-Consulenti di
Case agli studenti, partito il progetto Opa di Invimit. Candidature prorogate al 30 settembre
Il progetto – anticipato dal Sole 24Ore del 1° giugno – consentirà di concentrare in un unico fondo immobiliare un numero consistente di asset pubblici, superando il tema della frammentazione del patrimonio che ne limita la scalabilità da parte degli investitori istituzionali. Proroga della scadenza per presentare le candidature al 30 settembre 2023
- 01 giugno 2023
Invimit, al via l’«Opa» sugli immobili pubblici per rilanciare gli studentati
La Sgr del Mef intende rilevare edifici non utilizzati da rigenerare e riconvertire. Dote iniziale di 260 milioni grazie al fondo Valore Italia. Da ieri pomeriggio,è possibile inviare le candidature che dovranno pervenire attraverso la piattaforma Invimit entro le ore 23:59 del 4 agosto 2023
Invimit, piano «Opa» per portare sul mercato gli immobili della Pa
Parte da 260 milioni la nuova dote del fondo Valore Italia: acquisterà asset dismessi, poi venderà le quote. Debutto sugli studentati
- 23 maggio 2023
La leadership al femminile è protagonista al festival dell'economia di Trento
Tra gli oltre 260 eventi spiccano le presenze femminili e numerosi appuntamenti dedicati alla diversity in tutte le sue forme
- 12 maggio 2023
La trasformazione delle città verso il futuro
Città in trasformazione e cambiamento. Con uno sguardo al futuro sempre più vicino. Una trasformazione che è sempre più legata al tema della sostenibilità. Anche in termini di garanzia di una casa per i residenti. Argomento sempre più sotto i riflettori, accesi dal caro-prezzi e dal caro-affitti.
- 29 settembre 2022
Bari, aggiudicati a Sac i lavori di riqualificazione dell'ex Manifattura Tabacchi per 26,5 milioni
I lavori dovranno iniziare entro il 31 dicembre 2022 e terminare entro giugno 2026
- 25 giugno 2022
Invimit mette all’asta 320 immobili per oltre 120 milioni in 35 città
La società inoltre propone in locazione anche 110 asset per il settore terziario - commerciale e direzionale - con contratti di sei anni, rinnovabili
- 20 giugno 2022
Pnrr: tempi stretti per impiegare i capitali, attenzione alla qualità della progettazione
Il crono-programma serrato dei fondi Ue deve conciliarsi con i concorsi. Rimane a rischio la selezione delle migliori soluzioni
Puoi accedere anche con