Invesco
Trust project- 27 marzo 2025
Invesco cede il “Garage Traversi” – Gli advisors coinvolti
Invesco Real Estate ha venduto, ad un Private Family Office, il “Garage Traversi”, un prestigioso immobile ad uso retail ed uffici situato in Via Bagutta 2, nell’esclusiva area milanese nota come “Quadrilatero della Moda”.
- 23 marzo 2025
«Ora Rolls Royce è un titolo da seguire con attenzione»
Interessanti le banche, meno i ciclici, mentre non è previsto un investimento diretto sulle materie prime. Ecco a grandi linee la posizione di Thomas Moore, co responsabile fixed income di Invesco
- 04 marzo 2025
Posti letto, Italia «magnete» di capitali grazie all’afflusso di studenti esteri
Gli ultimi, in ordine di tempo, sono arrivati a fine anno. Il primo investimento a Firenze della strategia paneuropea di Ardian e Rockfield, lanciata grazie a un commitment iniziale da parte di Cbre Investment Management, attraverso la sua piattaforma di investimenti indiretti con una capacità di
- 20 gennaio 2025
Borse, così Wall Street punta sulla storia dei presidenti repubblicani
Wall Street sembra apprezzare più i democratici rispetto ai repubblicani quando sono al comando negli Stati Uniti, ma a Donald Trump in procinto di fare ritorno alla Casa Bianca (e forse anche agli investitori) farà piacere sapere che quando il Congresso è stato a fianco del Presidente la
- 17 dicembre 2024
Ecco come il Bitcoin conquista anche il Nasdaq 100 e continua a volare
Nuovi massimi storici per il prezzo di Bitcoin che ha superato la soglia dei 107mila dollari portando la capitalizzazione complessiva a 2.100 miliardi di dollari. Il presidente Donald Trump ha confermato l’intenzione di voler creare una riserva strategica di Bitcoin replicando lo schema attuato
- 14 dicembre 2024
Ecco come Bitcoin entrerà nel Nasdaq nella settimana di Natale con MicroStrategy
Il 2024 sarà un anno da ricordare per Bitcoin. L’11 gennaio sono stati quotati a Wall Street i primi Etf che replicano il prezzo spot (di mercato) della criptovaluta. Al momento si stanno rivelando un successo senza precedenti dato che in 10 mesi hanno raccolto più di quanto gli analoghi prodotti
- 28 novembre 2024
Seimilano: Yard Reaas Selezionata per il property e Building management di 650 appartamenti build tu rent. A Dils la gestione e commercializzazione
Il Gruppo YARD REAAS è stato selezionato per le attività di property e building management degli immobili Build To Rent (BTR) del complesso residenziale SeiMilano di proprietà di Invesco Real Estate.
- 26 novembre 2024
India: opportunità e sfide del nuovo gigante economico
L’India, con il suo impressionante ritmo di crescita economica e demografica, si è guadagnata l’appellativo di “Nuova Cina”, ponendosi come una delle economie più promettenti e dinamiche del XXI secolo. Alla fine del 2023, New Delhi ha ufficialmente superato Pechino in termini di popolazione,
- 01 agosto 2024
Di Tanno Associati, Fivers, DLA Piper e Gianni & Origoni nella prima operazione di direct lending di Kryalos SGR
Di Tanno Associati, DLA Piper e Fivers Studio Legale e Tributario hanno assistito Kryalos SGR nella costituzione di un fondo di direct lending in partnership con Invesco Real Estate, destinato all’erogazione diretta di finanziamenti immobiliari garantiti in Italia, e nella sua prima operazione di finanziamento
- 19 luglio 2024
Piazza Affari, ecco come i gestori esteri stanno alla larga dal capitale delle Pmi
Sono ben 2.236 gli investitori istituzionali presenti nelle compagini sociali delle imprese quotate a Piazza Affari. Arrivano da tutti i continenti e, più in dettaglio, da 51 Paesi. Dominano la scena i grandi asset manager americani, ma i gruppi francesi si distinguono perché hanno partecipazioni
- 08 luglio 2024
I mercati e la vittoria a sorpresa della Sinistra francese: ecco i possibili scenari
Sorpresa Francia. Vince la Sinistra del Nuovo Fronte Popolare. Macron secondo e il Rassemblement National soltanto terzo. È un’inversione di tendenza dopo la vittoria delle Destre alle elezioni europee? I mercati attendono ora le mosse del presidente francese per capire a chi affiderà la formazione
- 20 giugno 2024
Invesco spiega come trasformare la sfida della ‘longevity’ in opportunità
L’Italia è uno dei Paesi più longevi al mondo, con un’aspettativa di vita di 80,5 anni per gli uomini e di 84,8 per le donne. La previsione è che nel 2041 gli ultraottantenni supereranno i 6 milioni e gli ultranovantenni saranno circa 1,4 milioni (fonte Istat – dati 2023). La buona notizia è che la
- 19 giugno 2024
Unicredit e Invesco per lo sviluppo di un parco logistico green di 80 mila mq ad Alessandria: gli studi coinvolti
Orsingher Ortu Avvocati Associati, Ashurst, Bertacco Recla & Partners, Pirola Pennuto Zei & Associati, EY Studio Legale Tributario hanno prestato assistenza nell’ambito del finanziamento concesso da UniCredit a favore di Invesco Real Estate per lo sviluppo di un parco logistico nell’area sita in Castellazzo Bormida (AL) a pochi minuti dal casello di Alessandria Sud
- 24 maggio 2024
Approvato l’Etf su Ethereum a Wall Street. Cosa cambia adesso?
Nella tarda serata di giovedì, a mercati tradizionali ormai chiusi, la Securities exchange commission ha approvato le richieste degli emittenti per quotare un Etf basato sul prezzo spot di Ethereum a Wall Street. La decisione segue l’ok all’Etf su Bitcoin dello scorso gennaio. Per certi versi si è
- 30 aprile 2024
Dove le tigri tornano a ruggire
I mercati emergenti possono essere un’area dove diversificare nel corso del 2024. Tra le aree preferite Corea, Cina, Brasile. L’India piace ed meno vulnerabile ma è considerata più cara
- 19 aprile 2024
Finanza tradizionale e Bitcoin: lo Yin e Yang della finanza moderna
Nel cuore del Taoismo e delle filosofie orientali, i concetti di Yin e Yang simboleggiano l'eterna dualità e l'interdipendenza degli opposti: il giorno cede il posto alla notte, la forza si equilibra con la dolcezza, il movimento trova pace nella quiete. Questi principi, radicati nell'idea di
- 01 aprile 2024
Borse, azioni e bond: meglio investire sui mercati forti o su quelli in crescita?
Negli ultimi 4 anni non tutti i mercati hanno corso sull’onda della ripresa post-Covid. Dall’azionario ai bond: ecco chi è rimasto indietro e gioca la carta per una riduzione del gap
- 17 marzo 2024
Immobili, la corsa da 25 miliardi delle imprese che vendono e riaffittano
«Imprese di medie dimensioni, managerializzate ma di proprietà familiare, innovative, esportatrici e con una produzione manifatturiera radicata sul territorio. Affidabili e dai fondamentali solidi. È sui loro asset immobiliari - capannoni, magazzini, uffici - che puntiamo a investire, in un’ottica