Intrum
Trust project- 14 marzo 2025
Rottamazione, per Intrum Italy necessaria partnership pubblico privato per incassare le cartelle
Migliorare la riscossione delle somme iscritte è possibile e per farlo occorre agire almeno su tre leve: esternalizzazione dell’attività di recupero attraverso partnership con Servicer specializzati, “Crash program” per accelerare il recupero di specifici cluster, in particolare sui nuovi flussi e
- 09 giugno 2024
Così il calo degli Npl innesca il riassetto del settore
La drastica riduzione dei crediti in sofferenza (Npl) è stata ed è tuttora uno dei driver delle quotazioni in Borsa delle banche italiane. Ma quello che è un beneficio per i bilanci delle banche e anche per il sistema Italia e per lo stato di salute delle imprese, sta invece diventando un serio
- 27 febbraio 2024
Da Intesa Sanpaolo un programma per valorizzare la crescita sostenibile delle piccole imprese
Al via Crescibusiness Progettiamo Sostenibile, iniziativa per le piccole realtà e partite IVA all’interno di un piano nazionale che destina 5 miliardi di credito allo sviluppo in digitalizzazione e sostenibilità
- 20 febbraio 2024
Nominato il nuovo cda di Intrum Italy Giovanni Gilli presidente Massimo della ragione vice presidente Enrico Risso amministratore delegato
Intrum Italy, società di servizi tra i leader nel settore del credito in Italia comunica che l’Assemblea degli Azionisti della Società ha deliberato la nomina di 7 membri del Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica sino all’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2026
- 04 febbraio 2024
Il ceo Rubio: «Intrum non uscirà dall’Italia, pronti a investimenti e alleanze»
«Siamo in Italia per rimanere e crescere. Come? L’M&A può essere un’opportunità ma saremo selettivi. Di certo il futuro passerà non più solo dalle sofferenze, ma daremo sempre più spazio ai servizi e alla gestione dei crediti sin da quando sono in bonis». Andrés Rubio, presidente e ceo di Intrum,
- 23 marzo 2023
Prelios, scade l’esclusiva Ion. Sul dossier anche un fondo
Per Pignataro ancora in corso i negoziati per la linea da 700 milioni. Nel frattempo si è palesato all'advisor Goldman un nuovo interessato
- 29 dicembre 2022
Fintech, UniCredit in pole position per Credimi: domani l’assemblea
L’amministratore delegato Andrea Orcel ha infatti indicato fra i target del suo piano industriale, al 2024, la creazione di una maxi-piattaforma fintech.
- 29 novembre 2022
Credimi, banche in fila per l’acquisizione. CF+ e Credem allo sprint finale
Cessione entro fine anno: tra i soci attuali ci sono Merloni e United Ventures. Per gli istituti in corsa un’occasione per rafforzarsi nell’area delle piattaforme di credito digitale e dei finanziamenti alle Pmi e alle micro-imprese
- 08 novembre 2022
Intrum, Zenith e Sagitta sgr creano un fondo Utp
L’avvio dell’operazione, per un valore nominale di circa 160 milioni di euro, che vedrà quattro tra le principali banche italiane agire come investitori. Il target 2022 è arrivare a 600 milioni, con un «cap» di 1,5 miliardi nel 2023
- 06 ottobre 2022
Da Intesa a Nordmeccanica, arrivano i bonus contro il carovita
Secondo una survey di Aidp su oltre 600 capi del personale, quasi un’azienda su due è pronta a varare sostegni al reddito. Se ne parlerà al 51° Congresso dell’associazione a Bologna il 7 e l’8 ottobre. La presidente Marandola: «Necessario mettere in campo tutte le forze e le energie»
- 05 agosto 2022
Mps, spuntano richieste per altri 1,8 miliardi. Ceduti Npl per 900 milioni
Atteso il via libera dalla Bce per l’aumento di capitale. L’assemblea fissata per il 15 settembre. L’utile del semestre a quota 27 milioni
- 10 giugno 2022
Bper, non basta 1 miliardo di cedole a evitare il ciclone BTp: il titolo crolla
Previsti un taglio di 600 filiali, 3.300 uscite e 1.450 assunzioni. L’ad Montani: «Obiettivi ambiziosi ma alla nostra portata»
- 04 maggio 2022
Intesa Sanpaolo, maxi-piano sui deteriorati: in uscita 9,2 miliardi di crediti
Il ceo Messina gioca d’anticipo e avvia il cantiere relativo alla riduzione dello stock di sofferenze e Utp
- 04 aprile 2022
Intrum Italy entra nel capitale sociale dello Studio legale "i-law Società tra Avvocati"
I-law svolge attività connesse alla gestione e recupero dei crediti, con particolare focus al settore dei deteriorati
- 03 gennaio 2022
Inflazione o povertà? Le sfide del risparmio degli italiani nel 2022
Quali scelte hanno a disposizione i risparmiatori italiani in eccedenza di liquidità e quelle di chi si è impoverito. Le prospettive per il futuro
- 21 settembre 2021
Intrum si rafforza con Massimo Della Ragione (ex Goldman Sachs)
Il banchiere d'affari diventa vicepresidente della società di credit servicing guidata da Marone. In cda entra anche Luca Bocca (Intesa Sanpaolo)
Puoi accedere anche con