Generato automaticamente

Intesa Sanpaolo SpA è attiva nell'ambito di Finanza.

Trust project

Intesa Sanpaolo SpA ha sede a Torino in Italia.

Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Carlo Messina.

Intesa Sanpaolo SpA è attiva nel settore Finanza.

Intesa Sanpaolo SpA è impegnata nella fornitura di prodotti finanziari e servizi bancari. Opera attraverso i seguenti segmenti: Banca dei Territori, IMI Corporate and Investment Banking, Banche sussidiarie internazionali, Private Banking, Asset Management, Insurance e Corporate Centre. Il segmento Banca dei Territori sovrintende alle tradizionali attività di prestito e raccolta di depositi in Italia. Il segmento IMI Corporate and Investment Banking si occupa di servizi bancari aziendali e di investimento e funge da partner per società, pubblica amministrazione e istituzioni finanziarie. Il segmento International Sussidiary Banks opera sui mercati internazionali attraverso banche controllate e associate. Il segmento Private Banking è specializzato nella gestione patrimoniale di individui privati e con un patrimonio netto elevato. Il segmento Asset Management sviluppa soluzioni rivolte ai clienti dell'azienda, alle reti commerciali e alla clientela istituzionale. Il segmento assicurativo include Intesa Sanpaolo Vita, Fideuram Vita, Intesa Sanpaolo Assicura e Intesa Sanpaolo Assicura. Il segmento Corporate Centre comprende la tesoreria del gruppo e la Capital Light Bank. L'azienda è stata fondata nel 1931 e ha sede a Torino, Italia.

Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Carlo Messina. Il CFO è Massimo Enrico Proverbio. Tra gli azionisti principali figurano The Vanguard Group, Inc. (3,0%), BlackRock Fund Advisors (1,5%), Harris Associates LP (1,3%), Norges Bank Investment Management (1,3%) e Amundi Asset Management SA (Investment Management) (1,2%).

Intesa Sanpaolo SpA ha proposto un dividendo di 0,297 Euro per azione contro i 0,151 Euro dell'anno scorso.

Continua a leggere
  • 29 marzo 2025
    Nutraceutica, 6 start up che vengono dal Sud

    Economia

    Nutraceutica, 6 start up che vengono dal Sud

    Immunoveg, sviluppata presso il Dipartimento di Agraria Parco Gussone a Portici (Napoli) - è infatti uno spin off dell’università Federico II -, lavora sulla produzione di biomolecole, come peptidi e proteine, con un approccio di agricoltura molecolare, a partire da linee cellulari vegetali che non

  • 28 marzo 2025
    Intesa Sanpaolo, le fondazioni confermano Gros Pietro e Messina

    Finanza

    Intesa Sanpaolo, le fondazioni confermano Gros Pietro e Messina

    Nessuna sorpresa. Dopo la lunga crescita e l’ennesimo record nei risultati 2024 è arrivata l’attesa conferma della govenance di Intesa Sanpaolo. Le fondazioni bancarie azioniste di Intesa Sanpaolo (Compagnia di San Paolo, Cariplo, Cr Firenze, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Cassa di

    Mediobanca, Caltagirone e i fondi depositano la lista per il rinnovo del cda di Generali

    Finanza

    Mediobanca, Caltagirone e i fondi depositano la lista per il rinnovo del cda di Generali

    Mediobanca ha presentato una lista di 12 candidati per il rinnovo del cda delle Generali, in vista dell’assemblea del 24 aprile. La lista, spiega una nota, «prevede la conferma di 9 su 10 consiglieri in carica tratti dalla lista presentata dal consiglio uscente nel 2022, risultata la più votata con

    28 marzo - Superbonus e mancati aggiornamenti al catasto: partono le lettere del fisco

    CONTAINER

    28 marzo - Superbonus e mancati aggiornamenti al catasto: partono le lettere del fisco

    L’Agenzia delle Entrate sta mettendo in moto la macchina delle lettere di compliance che chiederanno ai contribuenti chiarimenti sul mancato adeguamento delle rendite catastali dopo i lavori di ristrutturazione che si sono avvalsi del Superbonus. Se i lavori incentivati hanno migliorato sensibilmente il valore degli immobili senza che sia stata aggiornata la rendita, potrebbero quindi accendersi i riflettori del fisco. Questo non rappresenta automaticamente l'applicazione di una sanzione, ma richiede in ogni caso verifiche e accertamenti da parte del proprietario. Facciamo il punto della situazione con il geometra Ernesto Alessandro Baragetti, Consigliere Nazionale con delega al catasto e Consigliere Agefis, Associazione Geometri Fiscalisti.Nella prima parte della puntata si riunisce, come ogni settimana, la Squadra Antitruffa Serpente Corallo. Al centro di questo appuntamento c'è la vicenda di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. A quasi otto anni dalle liquidazioni dei due istituti veneti risultano ammesse all'insinuazione al passivo fallimentare meno della metà delle oltre 41 mila richieste. Sembra che nessuno, però, potrà ricevere alcuna cifra di rimborso. I commissari hanno già scritto più volte nelle relazioni annuali che “non sono ravvisabili concrete prospettive di soddisfacimento dei creditori” diversi da Intesa Sanpaolo e dallo Stato. Ne parliamo con l'avv. Letizia Vescovini, esperta in diritto bancario e finanziario. Non mancano poi, con l'incursione di Marco lo Conte e Stefano Elli,  la rassegna stampa delle ultime notizie in materia di truffe e frodi e le anticipazioni sulla nuova puntata del podcast Serpente Corallo Social Club.

  • 27 marzo 2025
    Giuli, c’è ok del Mef al taglio dell’Iva sull’arte

    Arteconomy

    Giuli, c’è ok del Mef al taglio dell’Iva sull’arte

    Mentre il mercato dell’arte cerca conferme af Art Basel Hong Kong, dove le vendite si fanno più lente per i 240 galleristi che osservano collezionisti meno frettolosi di chiudere già il primo giorno gli acquisti e in attesa di capire quale sarà la direzione che la nuova amministrazione Trump