Internet Research Agency
Trust project- 30 novembre 2024
Sinn Fein, il partito della riunificazione, spera in un exploit
Sinn Féin, il partito nazionalista che si batte per la riunificazione dell’Irlanda, era dato in leggero vantaggio prima del voto negli ultimi sondaggi sulle elezioni in Irlanda. Gli attuali partner della coalizione Fine Gael e Fianna Fáil sarebbero dietro, anche se di poco. Stando ai sondaggi di
- 18 marzo 2024
Enrico Letta: «Armonizzare il fisco in Europa per completare il mercato unico»
BRUXELLES – Tra un mese Enrico Letta presenterà ai Ventisette il rapporto sul futuro del mercato unico che gli è stato chiesto nel settembre scorso. In questi mesi l’ex premier italiano ha visitato oltre 50 città europee e avuto più di 300 incontri con i governi, le imprese, i sindacati, il mondo
- 02 luglio 2023
Wagner, petrolio e miniere di oro a Prigozhin in cambio della protezione russa
Nella Repubblica Centrafricana, Sudan e Siria il capo dell’esercito paramilitare ha un numero imprecisato di concessioni minerarie e partecipazioni azionarie
- 24 giugno 2023
Yevgeniy Prigozhin, chi è il magnate russo che si ribella a Putin
Il 62enne uomo d’affari di San Pietroburgo, capo della Wagner braccato dagli Usa, protagonista del primo tentativo di rivolta allo Zar
- 21 giugno 2023
Confindustria, Bonomi: «Strategica nostra presenza negli Usa»
Dopo l’apertura degli uffici a Kiev e Singapore, l’associazione degli industriali italiani apre la sede di Washington, al 1025 di Connecticut Avenue
- 06 giugno 2023
Auto, la grandeur di Macron per le nuove gigafactory da realizzare in Francia
Incentivi in crediti d’imposta fino al 40% dell’investimento per attirare Tesla, Byd, Mercedes e altre case a realizzare industrie per le batterie
- 23 aprile 2023
Auto elettrica: dalla Cina alla guerra dei prezzi ecco i nodi della sfida globale
La montagna di investimenti (500 miliardi di dollari al 2026) non basterà a chiudere la partita dell’elettrificazione: i quattro fattori chiave
- 17 marzo 2023
Il Temporary Crisis and Transition Framework, la nuova risposta della Commissione in materia di aiuti di Stato
La UE accellera verso la transizione verde
- 15 gennaio 2023
Incentivi alle imprese, la Ue alla stretta finale nel negoziato con gli Usa: tutti i nodi da sciogliere
Viaggia su due binari paralleli, all’interno e all’esterno, l’iniziativa della Commissione Ue per contrastare gli effetti (per ora più temuti che reali) dell’IRA, l’Inflation Reduction Act varato l’estate scorsa dal governo statunitense che prevede 369 miliardi di sussidi per l’industria “verde”
- 07 novembre 2022
Midterm, endorsement di Musk per i Repubblicani. Il capo di Wagner: abbiamo interferito sul voto Usa
Il fondatore della compagnia Wagner ammette il suo ruolo nelle campagne di disinformazione per il voto del 2016. Il NYT: russi in azione anche per il Midterm
- 24 febbraio 2022
Non solo bombe: così la Russia spinge cyberattacchi, propaganda e fake news
Attacchi informatici e propaganda sono due leve che Vladimir Putin ha usato con forza, negli ultimi tempi. Mosse che hanno indebolito l’Ucraina, e forse l’Occidente
- 23 febbraio 2022
Dai ministri di Putin al fondatore della Wagner, i 27 russi nel mirino delle sanzioni Ue
La lista include 23 persone fisiche e quattro entità. Si va dal titolare della Difesa Shoigu a Prigozhin, padre dell’organizzazione paramilitare Wagner
- 27 febbraio 2019
Fake news, come possono influenzare le prossime elezioni europee
Gli esperti non hanno dubbi: il pericolo numero uno per il voto europeo di maggio è quello rappresentato dalladisinformazione. Ovvero dai “bot automatizzati” (“bot” sta per “robot”), a volte organizzati persino da Governi stranieri, che già in passato hanno influenzato il dibattito online e le
- 20 dicembre 2018
Facebook, l’anno terribile di Zuckerberg tra scandali e titolo in calo del 40%
NEW YORK - Non è stato un anno facile il 2018 per tech e social media. Ma per Facebook l’anno è diventato davvero terribile e continua a peggiorare, con scandali e indagini che si accavallano e promettono di allungare ombre anche sul 2019. Il nodo gordiano che Mark Zuckerberg e il suo team non
- 18 dicembre 2018
Russiagate, anche Mueller nel mirino di Mosca: «È un corrotto»
Robert Mueller, il procuratore speciale del dipartimento di Giustizia Usa, sarebbe a sua volta fra le vittime del Russiagate: le interferenze del Cremlino sulle elezioni americane del 2016, al centro dell’indagini condotte dallo stesso Mueller. L’ex numero uno del Fbi è stato presentato come
- 17 dicembre 2018
Trump “aiutato” nelle elezioni Usa 2016: Il Senato accusa hacker russi e Facebook
NEW YORK - Il Washington Post ha pubblicato la bozza di un report riservato del Senato americano sulla campagna di disinformazione russa attuata sui principali social media con la diffusione di post, fotografie e video tagliati su misura a determinati target di utenti, per aiutare Donald Trump
- 16 dicembre 2018
I gilet gialli, la protesta e la sindrome dei messaggi positivi
Aprendo il loro profilo Facebook, in quelle mattine del gennaio 2012, niente avrebbe potuto far intuire ai settecentomila utenti coinvolti, quello che stava succedendo: erano stati arruolati, a loro insaputa, in un grande esperimento progettato per verificare l'ipotesi del contagio emotivo.
Puoi accedere anche con