Ultime notizie

Ing Direct

Trust project

  • 27 febbraio 2025

    CONTAINER

    27 febbraio - Investire informati

    Torna la rubrica settimanale dedicata a risparmio e investimenti a partire dai temi di attualità. Interviene Matteo Pomoni, head of investments & wealth in Italia di ING Direct.Nella prima parte della trasmissione ci colleghiamo con Riccardo Dugini - vicedirettore generale di Banca Etica. Nel 2024 i crediti di Banca Etica sono tornati a crescere in modo sostenuto, registrando un +4,4% rispetto all’anno precedente. Commentiamo questo risultato particolarmente significativo se confrontato con la media del sistema bancario italiano.

    CONTAINER

    27 febbraio - Investire informati

    Torna la rubrica settimanale dedicata a risparmio e investimenti a partire dai temi di attualità. Interviene Matteo Pomoni, head of investments & wealth in Italia di ING Direct.Nella prima parte della trasmissione ci colleghiamo con Riccardo Dugini - vicedirettore generale di Banca Etica. Nel 2024 i crediti di Banca Etica sono tornati a crescere in modo sostenuto, registrando un +4,4% rispetto all’anno precedente. Commentiamo questo risultato particolarmente significativo se confrontato con la media del sistema bancario italiano.

  • 17 novembre 2024
    Squadra Antitruffa Serpente Corallo del 17 novembre

    CONTAINER

    Squadra Antitruffa Serpente Corallo del 17 novembre

    La rassegna stampa di questa settimana: oggi insieme a Ivano Asaro, Direttore Osservatorio Innovative Payments del Politecnico, parliamo delle innovazioni nei metodi di pagamento, dei sistemi di sicurezza, e delle cautele che devono prendere gli utilizzatori in caso di insidia o truffa.

  • 24 maggio 2022
    Bini Smaghi: «SocGen, nuovo ceo in autunno. La Ue non faccia sconti ai tedeschi»

    Finanza

    Bini Smaghi: «SocGen, nuovo ceo in autunno. La Ue non faccia sconti ai tedeschi»

    Il presidente di Société Générale: «Non è accettabile che Bruxelles escluda dalla garanzia unica dei depositi il 30% del sistema bancario tedesco»

  • 07 settembre 2021
    Un addebito sul conto di 234 miliardi

    CONTAINER

    Un addebito sul conto di 234 miliardi

    In attesa dell’assegno unico universale per i figli minori, che entrerà a regime nel 2022, un decreto legge "ponte" ha anticipato a quest'anno - a partire da luglio - la possibilità di percepirlo per tutti quei soggetti che fino ad oggi sono rimasti esclusi dall’assegno al nucleo familiare, come i lavoratori autonomi o i disoccupati. C’è tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda e vedersi comunque riconoscere dall’Inps le somme degli assegni arretrati a partire sempre dal 1° luglio 2021. Nella prima parte della puntata facciamo il punto della situazione con Michela Finizio del Sole 24 ORE. La seconda parte della trasmissione è dedicata a rischi, errori e pratiche scorrette nella gestione dei conti correnti online. Nella serata del 1° settembre alcuni clienti di ING Direct hanno ricevuto un addebito anomalo per il servizio di alert via SMS: 234 miliardi di euro. Come ha subito chiarito l'azienda si è trattato, chiaramente, di un errore tecnico. Possono essere molte, però, le cause che portano ad addebiti anomali. Con i nostri ospiti cerchiamo di capire quali sono i casi più frequenti, quali le responsabilità degli istituti bancari e quali gli accorgimenti e le buone pratiche che non devono sfuggire ai clienti per tutelarsi. 

  • 10 aprile 2018
    Azionario Italia / Sul podio Credit Suisse, Ing/State Street, Euromobiliare

    Finanza e Mercati

    Azionario Italia / Sul podio Credit Suisse, Ing/State Street, Euromobiliare

    Dennis Marco Montagna (al centro), è il gestore del fondo CS (Lux) Italy Equity che nel primo trimestre ha messo a segno una performance del 2,62%. Il fondo, lanciato nel settembre del 1992, ha masse totali pari a 50.830.000 euro. Le prime dieci posizioni del fondo sono Isp IM, Eni, Enel, UCG IM,

  • 18 gennaio 2018
    Visiotalent arriva in Italia per cambiare le regole dello scouting

    Management

    Visiotalent arriva in Italia per cambiare le regole dello scouting

    «In Italia, al pari di Spagna e Benelux, siamo attivi da circa tre mesi e crediamo di poter offrire un servizio diverso dagli attuali strumenti di recruitment già disponibili, perché mettiamo a disposizione una piattaforma molto semplice da utilizzare per i candidati e molto semplice da gestire per

  • 25 giugno 2017
    Made in Italy mega ospedale in Uganda

    Casa

    Made in Italy mega ospedale in Uganda

    A Lubowa, poco fuori la capitale dell'Uganda, Kampala, è stata posata la prima pietra dell'International specialized hospital of Uganda (Ishu), complesso ospedaliero d'avanguardia disegnato dalla società di progettazione milanese Progetto Cmr. Il centro sorgerà vicino alla capitale ugandese Kampala

  • 22 ottobre 2016
    Ing prepara la (nuova) svolta digitale

    Finanza e Mercati

    Ing prepara la (nuova) svolta digitale

    In principio era il conto Arancio. Poi sono arrivati i mutui, i prodotti di investimento e i prestiti. Ora per Ing è giunta l’ora di accelerare sugli ultimi due, e – in futuro - di aprirsi a un nuovo mondo: le Pmi. D’altronde al gruppo olandese la rivoluzione copernicana, la multicanalità, è

  • 03 ottobre 2016
    Per la startup Responsa aumento di capitale da 150mila euro

    Notizie

    Per la startup Responsa aumento di capitale da 150mila euro

    Responsa, startup incubata in H-Farm dal 2012, ha chiuso in questi giorni un aumento di capitale con Gruppo Euris Spa, impresa da oltre 25 anni attiva nel settore dell'information technology. Grazie a questo nuovo round di investimento Gruppo Euris Spa oggi detiene una partecipazione del 18.6% del