- 18 febbraio 2025
La Cina prepara una legge ad hoc per far crescere le aziende private
Come ha stabilito la Central Economic Work Conference dello scorso mese di dicembre, il 2025 sarà l’anno della legge che promuove le imprese private. Il progetto, per il momento, è in cantiere. Ma i principi fondamentali alla base del testo sono stati trasmessi dal presidente Xi Jinping
- 29 ottobre 2024
Cina, miliardari in netto calo. Il più ricco è Zhang Yiming, fondatore di TikTok
Stretta del governo sulle società del tech, calo di Borsa, rallentamento dell’economia. Sono i fattori che spiegano il netto calo del numero di miliardari cinesi. Secondo la Hurun China Rich List, classifica dei super-ricchi compilata dal 1999, il numero dei billionaires in dollari è sceso di 142
- 27 marzo 2024
Mumbai scavalca Pechino e diventa la città asiatica con più miliardari
Un nuovo ranking globale dei super ricchi fotografa il boom indiano e rafforza il sospetto che stia premiando le imprese in grande sintonia con la politica
- 24 agosto 2023
In Cina la crisi colpisce anche i collezionisti costretti a vendere i capolavori
Liu Yiqian e Wang Wei, fondatori del Long Museum di Shanghai, nella stagione autunnale venderanno da Sotheby's ad Hong Kong opere per circa 150 milioni di dollari
- 09 gennaio 2023
Che cosa ci dice della Cina di oggi la defenestrazione di Jack Ma da Ant Group
Durante il primo weekend del 2023 Jack Ma ha perso il controllo di Ant Group, il colosso cinese del fintech
- 01 settembre 2022
La cybersecurity sforna unicorni
Nel primo semestre dell’anno il numero delle società innovative valutate oltre un miliardo è salito di 254 (+ 24%) a quota 1.312. La sicurezza informatica ne conta 19.
- 15 settembre 2021
Fare business in Cina, così è cambiato il Paese nel dopo-Covid
Il gigante asiatico offre nuove enormi opportunità se si hanno know-how, capacità di innovazione e disponibilità per gli investimenti necessari
- 05 aprile 2021
Morgan Stanley aggiorna la classifica: Rolex, Omega e Cartier sul podio 2020
Il primo è leader incontrastato con una quota di mercato che sfiora il 25%, in crescita anche nell’anno della pandemia. Il report conferma l’escalation globale degli smartwatch
- 25 gennaio 2021
Jack Ma e la vita pericolosa dei tycoon cinesi, giganti dai piedi di argilla
Da vent’anni una generazione di imprenditori vive tra l’orgoglio del self made man e i pregiudizi del Partito. Che può spingerli giù dal piedistallo
- 27 marzo 2020
Mister Yu, il re delle mascherine diventa multimiliardario
Il titolare della Dawn Polymer di Shenzhen è il maggior beneficiario del boom delle richieste di dispositivi di protezione facciale. Ma ora ha sempre più concorrenza
- 20 novembre 2019
Alibaba sfida le paure di Hong Kong: Ipo da 13 miliardi di dollari
Il prezzo di collocamento è di 176 dollari di Hong Kong. Lo sbarco del gigante del commercio elettronico sul listino dell’ex Colonia britannica sarà di aiuto al mercato stesso che è impattato dalle proteste anti-governative
- 16 novembre 2019
WeWork e non solo. La caduta degli unicorni: in Borsa a prezzi di saldo
Qualcosa sembra essersi inceppato nel meccanismo dorato degli unicorni made in Usa: la Cina ormai batte tutti in fatto di start up miliardarie
- 08 maggio 2019
Bulgari punta sulla Cina: al primo posto nei top mall
Nel report annuale del gruppo Lvmh del 2018 rilasciato lo scorso marzo, il capitolo dedicato al comparto dei brand di Watches & Jewelry indica un fatturato di 4.123 milioni di euro (+12% sul 2017) e sottolinea la parte fondamentale avuta da Bulgari nel raggiungimento di questo risultato. Per la
Puoi accedere anche con