- 07 aprile 2025
Lexus alla Milan Design Week 2025: installazioni immersive tra tecnologia, design e “umanità”
Alla Milan Design Week 2025, Lexus torna protagonista con una nuova serie di installazioni che uniscono avanguardia tecnologica e sensibilità artistica. L’esposizione, allestita al Daylight Space di Superstudio Più nel cuore del distretto creativo di Tortona, sarà aperta al pubblico dall’8 al 13
Nuova 106 tra Catanzaro e Crotone, aggiudicati i lavori Anas da 1,8 miliardi
L’appalto diviso in 5 lotti è stato assegnato ad altrettanti raggruppamenti di imprese: a Pizzarotti il cantiere più ricco (445 milioni), poi De Sanctis Costruzioni (392 milioni), Cosedil (355), Consorzio stabile Medil (345) e Inc (294 milioni)
- 02 aprile 2025
Gli studi nell’acquisizione dell’80% di Irplast da parte di TOPPAN Holding
TOPPAN Holdings Inc. (TYO: 7911), tramite la propria controllata TOPPAN Speciality Films Private Limited con sede in India, ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione dell’80% delle azioni di Irplast S.p.A.
- 01 aprile 2025
Icop acquisisce Agh ed entra nel mercato statunitense
Icop, azienda di Basiliano (Udine) fondata nel nel 1920 dalla famiglia Petrucco, specializzata in ingegneria del sottosuolo e attiva in ambito nazionale e internazionale nei settori delle fondazioni speciali, del microtunneling e delle opere marittime, ha perfezionato l’acquisizione del 100% di
Tinder punta sull’AI e lancia The Game Game per riconquistare utenti: arriva il chatbot per flirtare
Tinder, la popolare app di incontri di Match Group Inc., ha lanciato un nuovo esperimento per coinvolgere gli utenti e riportare in crescita la piattaforma: un gioco interattivo che utilizza l’intelligenza artificiale.
- 01 aprile 2025
I guai giudiziari di Marine Le Pen e le ripercussioni politiche
Marine Le Pen condannata a 4 anni di carcere e all'ineleggibilità per appropriazione indebita di fondi europei. Il commento e la spiegazione delle conseguenze sul piano politico è di Jean Pierre Darnis, professore di storia delle relazioni italo-francesi all'Università di Nizza.Benevento, gli esorcisti attaccano Mastella per il Festival delle Streghe. Ne parliamo con il protagonista nonché sindaco della città.Corsa alle reliquie del giovane Carlo Acutis in vista della sua santificazione. Cerchiamo di capire il perché dell' enorme interesse, anche a livello internazionale, intorno alla figura di questo ragazzo con Cesare Poppi, professore di Antropologia sociale.
- 31 marzo 2025
I volenterosi del riarmo e quelli che dicono no
Il riarmo europeo in chiave anti-Putin, e in sostituzione degli armamenti Usa, tra volenterosi e contrari. Ne parliamo con Andrew Spannaus in studio insieme a Giampaolo Di Paola, ammiraglio ed ex ministro della Difesa.Ostia, i roghi negli stabilimenti e la battaglia sulle concessioni demaniali. Cerchiamo di capirne le cause con Federica Angeli, cronista de La Repubblica.Sindaco vieta e multa il calcio in strada. Ospitiamo il diretto protagonista, Silvio Parise, sindaco di Montecchio Maggiore (Vicenza).
- 28 marzo 2025
Perché Nvidia ha deciso di produrre due supercomputer per l’intelligenza artificiale?
Magari quest’anno alcuni, i più fortunati tra noi, a babbo Natale chiederanno un supercomputer da tenere nello studio. E fino a poco tempo fa sarebbe stato inaudito.
- 26 marzo 2025
La Trumponomics? Genererà la stagflazione
È futile illudersi che le minacce di pesanti dazi costituiscano una tattica rozza per estrarre concessioni o che esprimano una puerile ma passeggera pulsione al mercantilismo becero. Il protezionismo 2.0 di Trump è un culto allucinato i cui fondamenti teorici (si fa per dire) sono radicati in un
Le sfide dei Comuni
In apertura i commenti di Paolo Mieli ai fatti principali della giornata. La delicata situazione ai Campi Flegrei, i problemi dell'overtourism a Napoli, le questioni della sicurezza nelle grandi città, ma anche le sfide che tengono impegnati i Comuni italiani con l'attuazione dei progetti del PNRR. L'intervista politica di oggi è a Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani.
- 20 marzo 2025
Greenpeace condannata negli Usa a risarcimento record per boicottaggio oleodotto. Gli ambientalisti: «Rischiamo la bancarotta»
Una giuria del North Dakota ha ritenuto Greenpeace responsabile per oltre 666,9 milioni di dollari di danni in un caso intentato da un gestore di oleodotti statunitense che ha accusato il gruppo di aver orchestrato una campagna di violenza e diffamazione. Al centro del caso c’è l’oleodotto Dakota
Gli equilibri internazionali appesi ad una telefonata
L'attualità internazionale con la telefonata tra il presidente Trump e quello russo Putin per trovare un epilogo al conflitto con Kiev ma anche le conseguenze sulla salute, a livello mondiale, dei tagli americani all' Usaid, l'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale. Sono alcuni dei temi che affrontiamo con l'analista Alberto Forchielli ospite in studio. A seguire ci occupiamo del bradisismo che sta investendo il territorio dei Campi Flegrei. Dal 1950 ad oggi il suolo si è sollevato di 431 cm.
- 17 marzo 2025
Wsj, Google in trattative per comprare Wiz per 30 miliardi
Google è in trattative avanzate per acquistare la startup di cybersicurezza Wiz per 30 miliardi di dollari. Lo riporta il Wall Street Journal, sottolineando che Google aveva tentato l’acquisizione di Wiz la scorsa estate per 23 miliardi ma senza successo.
- 13 marzo 2025
Freshfields è al fianco di EGLA nella propria strategia di consolidamento in Cina
Freshfields ha assistito EuroGroup Laminations S.p.A. (“EGLA”) nell’accordo sottoscritto dalla controllata Euro Group Asia Limited (“EGLA Asia”) per l’acquisto delle partecipazioni di minoranza detenute dal partner Marubeni-Itochu Steel Inc.
- 11 marzo 2025
Sostenibilità, Wråd entra a far parte della holding americana Inside Out
Mentre a livello globale - e soprattutto negli Stati Uniti - si assiste a un progressivo ridimensionamento delle ambizioni green della politica, sul fronte delle imprese si continua a investire in questo senso: l’imprenditrice americana Suzy Amis Cameron ha presentato oggi la neonata holding Inside
Il futuro della moda uomo sta tra sartorialità informale e sportswear
Samuel Ross è ossessionato dall’outerwear, è così fin da quando era teenager. Il designer e artista britannico ricorda ancora il suo primo memorabile capospalla, comprato a 16 anni: «Un Nike Quick Strike Stormbreaker verde lime desaturato con rilievi intrecciati e riflettenti, acquistato in saldo
- 07 marzo 2025
Powell, per tassi aspettiamo chiarezza da Trump. Il caos dazi frena le Borse Ue
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Dopo il martedì nero con i dazi di Donald Trump che hanno mandato al tappeto i listini di tutto il mondo, l’Europa archivia la settimana tra luci e ombre. Il Ftse 100 di Londra registra la performance peggiore, lasciando sul terreno l’1,47%, seguita dall’Ibex di Madrid
- 05 marzo 2025
Greenberg Traurig con CRIF nell’emissione di un bond con PGIM private capital
Greenberg Traurig ha affiancato CRIF Spa nel perfezionamento dell’emissione e collocamento di titoli obbligazionari attraverso PGIM Private capital, il ramo di private debt del gruppo statunitense PGIM Inc., asset manager di Prudential Financial, Inc., per un valore di 70 Milioni di Euro, 10 anni ammortizing