L'azienda di tecnologie informatiche che promuove formazione (e occasioni di lavoro) per disoccupati dai 18 ai 64 anni
Beantech è una, azienda friulana all'avanguardia nello sviluppo di tecnologie e soluzioni a supporto del business dei suoi clienti, che si occupa di soluzioni IT e industria 4.0. Fondata nel 2001, ha oggi 80 addetti, età media 34 anni, e oltre 400 clienti in 15 Paesi. Attualmente sta promuovendo, insieme a IRES Fvg (Ente di formazione e istituto di ricerca socio economica del FVG), un corso di specializzazione tecnica per analisti del dato, nell'ambito delle opportunità formative offerte dal Ce...
La corsa delle imprese per i competence center
Sono centinaia le imprese che hanno risposto alla "chiamata" degli atenei, proponendosi come partner per l'avvio dei competence center, poli di trasferimento tecnologico che rappresentano uno dei pilastri ... Sono centinaia le imprese che hanno risposto alla "chiamata" degli atenei, proponendosi come partner per l'avvio dei competence center, poli di trasferimento tecnologico che rappresentano uno dei pilastri della fase 2 del piano Industria 4.0. ...del mondo delle imprese.
Embraco ceduta da Whirpool alla Nidec ma senza lo stabilimento italiano
Le imprese interessate a insediarsi negli spazi di Riva di Chieri sarebbero tre secondo quanto riferito dal ministro uscente Carlo Calenda il 9 aprile scorso: un gruppo israeliano-cinese, un'azienda italiana e una multinazionale giapponese.
Bankitalia: si allentano condizioni per il credito, più prestiti e mutui
Nel primo trimestre 2018 le banche hanno leggermente allentato le condizioni per concedere un prestito e di pari passo è leggermente aumentata sia la domanda di finanziamenti da parte delle imprese sia quella di mutui casa da parte delle famiglie. ... Nel primo trimestre 2018, afferma Via Nazionale, le politiche di offerta sui nuovi finanziamenti sia alle imprese sia alle famiglie per l'acquisto di abitazioni hanno registrato un lieve allentamento: la variazione dei criteri applicati per...
Relazioni industriali più efficienti per affrontare il cambiamento
Grazie al piano Industria 4.0 le nostre imprese si stanno dotando della infrastruttura tecnologica abilitante che, nell'era dell'internet delle cose, incide sui fattori della produzione e sulle logiche della domanda in termini di condivisione e di reciprocità rispetto ai vecchi processi, automatizzati o meno, di produzione industriale e di utilizzo dei beni.
Come applicare il regolamento Ue sulla privacy
Un appuntamento che porta molti cambiamenti, soprattutto per le imprese, e al quale non si potrà sfuggire, perché anche se non ci sarà una norma di recepimento italiana sarà pienamente applicabile a partire dal 25 maggio 2018, sostituendo la... Tra le tante cose, le imprese dovranno istituire nuove figure professionali al proprio interno, come il data protection officer; in caso di rischi per la sicurezza dei dati andrà tempestivamente informato il Garante, che assume più poteri, e tra...
Frena la fiducia di imprese e famiglie
In frenata le imprese, in calo anche le famiglie. Gli indici di fiducia registrati dall'Istat ad aprile innestano la retromarcia, anche se le variazioni sono in entrambi i casi limitate: per i consumatori si scende da 117,5 a 117,1; per le imprese si stima una flessione da 105,9 a 105,1.
Retail, Adrian Cheng (Chow Tai Fook) porta moda e design italiani in Asia
Cheng però non è solo l'erede di grandi fortune e non gli è bastato essere cooptato nelle imprese di famiglia.
Rendimenti decennali Usa al 3%, rallentano le Borse
Le Borse del Vecchio Continente, dopo una prima parte di seduta contrastata, rallentano il passo, con Milano che oscilla attorno alla parità e le controparti europee che accelerano al ribasso. Madrid è la peggiore, ma la performance è negativa anche per Parigi e Francoforte (segui qui gli andamenti
La Consulta non scioglie il nodo dell'aggio
La posizione assunta dalla Corte, restituendo una concezione dell'amministrazione finanziaria in definitivo contrasto con l'articolo 97 Costituzione, rappresenta un punto di partenza per il legislatore che è chiamato, tra l'altro, alla sfida di promuovere la competitività delle imprese e della stessa Amministrazione finanziaria nell'interesse generale, eliminando rendite di posizione prive di alcuna giustificazione causale.
1-10 di 72167 risultati