Ilva Indotto
Trust project- 14 luglio 2020
Settore mense in crisi per effetto covid
Sono 61 mila i lavoratori del settore della ristorazione collettiva in esubero su (96mila totali), 4 volte i lavoratori dell ex Ilva (indotto compreso), per un totale 1,3 miliardi di euro l anno di mancati redditi lordi e circa 420 milioni di contributi previdenziali non maturati. È quanto emerge dall indagine sull'impatto dell'emergenza causata dal coronavirus sulle aziende della ristorazione collettiva effettuata da Oricon - Osservatorio Ristorazione Collettiva e Nutrizione.- Ore decisive per le scelte sulla revoca della concessione ad Aspill Consiglio dei ministri che vedrà sul tavolo l'informativa del premier Giuseppe Conte su Autostrade si terrà alle 22. La riunione era prevista, inizialmente, per questa mattina alle 11. Riunione che non sarà decisiva per le sorti di Aspi ma durante la quale non è esclusa una conta con tanto di nuovo scontro interno al governo.E si è chiuso senza alcuna decisione il cda straordinario di Atlantia di oggi convocato per rispondere alle eventuali determinazioni che sarebbero state prese dal Cdm, poi rinviato a stasera. - Huawei escluso dalla fornitura per il 5g nel Regno UnitoLa notizia era nell'aria da settimane ma ora è ufficiale: il Regno Unito mette al bando Huawei dalla rete 5G. Il colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei viene escluso dalle forniture per la nuova rete nel Regno Unito dal 31 dicembre. Il governo britannico ha dunque vietato alle compagnie di telecomunicazioni l'acquisto di nuove apparecchiature prodotte da Huawei e ha dato loro tempo fino al 2027 per rimuovere le tecnologie dalle loro reti 5G. E' una netta presa di posizione che segna una vittoria significativa per gli Stati Uniti.OSPITI: Carlo Scarsciotti, pres Oricon, Carlo Scarpa, docente economia politica università di Brescia, autore la voce.info, Laura Galvagni, Il Sole 24 Ore, Biagio Simonetta, Il Sole 24 Ore.
- 25 novembre 2019
Ilva, ArcelorMittal pronta a pagare tutti gli arretrati all’indotto
Arriva la schiarita ma il presidio rimane - Domani il governatore Emiliano torna per vedere i bonifici con i suoi occhi
- 22 novembre 2019
ArcelorMittal, i pm: lo scudo penale è una scusa. A Palazzo Chigi incontro Conte-vertice azienda
La procura di Milano chiede al tribunale civile di «accogliere» il ricorso d’urgenza dei commissari dell’Ilva
- 21 novembre 2019
Ex Ilva, Conte: trattativa possibile se attività non sarà dismessa
Il presidente del Consiglio ha definito «inaccettabile» l'iniziativa giudiziaria di ArcelorMittal, ma ha detto di essere «cento volte disponibile a sedersi a un tavolo» in presenza di assicurazioni sul fatto che l'attività non sarà dismessa.
- 20 novembre 2019
Ex-Ilva, l’accusa: ArcelorMittal sta svuotando deliberatamente l’azienda
La Guardia di Finanza ha accertato, dopo l’ispezione, che ci sarebbero scorte di materie prime per sole tre settimane. Ma la società anglo-indiana si difende: la crisi degli approvvigionamenti non dipende da noi. I pm di Milano hanno ascoltato Steve Wampach, general manager di ArcelorMittal Italia
- 17 novembre 2019
Ex Ilva, indotto di Taranto nel caos: in seimila a rischio stipendio
Sono 150 le imprese fornitrici di ArcelorMittal messe in ginocchio dalla crisi. Crediti non pagati per 200 milioni di euro. Avviate le prime procedure per la cassa integrazione
Puoi accedere anche con