Agrisole diventa digitale e debutta al Vinitaly con un'esclusiva
La storica testata del Sole 24 Ore «Agrisole», punto di riferimento da oltre 20 anni del settore agroalimentare, compie il passaggio da carta a web e, nel solco della strategia di trasformazione digitale delle testate professionali del Gruppo 24 Ore, si trasforma in quotidiano digitale, online
Jp Morgan & Co: la stagione delle trimestrali Usa inizia con un «tris d'assi»
La stagione delle trimestrali del settore finanziario americano apre con tris d'assi. Jp Morgan Chase, Citigroup e Wells Fargo hanno infatti riportato oggi risultati per il primo trimestre che hanno facilmente superato le attese degli analisti grazie al solido andamento dell'economia americana -
Retelit, il 9% di Mincione è finito tutto in pegno a Ubi Banca
Tutto il pacchetto di Retelit, pari all'8,97%, controllato dalla cordata di Raffaele Mincione è in pegno a Ubi Banca, che con ogni probabilità ha dunque agito da finanziatore sul dossier. E' quanto emerge dal prospetto informativo per le deleghe di voto, consultato da Radiocor, promosso dalla
Azimut debole, la raccolta di marzo delude le attese
Azimut in calo a Piazza Affari, all'indomani della diffusione dei dati sulla raccolta di marzo, inferiori alle attese. Il titolo segna una delle performance peggiori del listino, in un mercato poco mosso. «La raccolta - dicono gli analisti di Equita - è risultata sotto le attese, in parte
Wall Street in rosso sgonfia le Borse sul finale. A Milano giù Tim e Azimut
Le Borse europee frenano sul finale e, complice il calo di Wall Street, passano all'incasso dopo una settimana in cui Piazza Affari è risalita dell'1,5% e lo Stoxx600 dell'1% circa. Il rallentamento degli acquisti sul settore auto e le vendite su tecnologici e farmaceutici hanno riportato gli
Vola Snaitech, si avvicina a prezzo Opa Playtech
Vola Snaitech a Piazza Affari dopo la vendita del 70,5% all'inglese Playtech da parte degli azionisti di maggioranza. Il titolo sale di oltre il 15% avvcinandosi al prezzo dell'Opa di 2,19 euro. Global Games e Oi-Games, azionisti che controllano il 70,6% di Snaitech, hanno raggiunto un accordo con
Borse, la Siria fa meno paura. Milano al top da febbraio (+1,27%) , rally di St
Le Borse europee chiudono sui massimi di seduta, ad eccezione di Londra, grazie all'apertura vigorosa di Wall Street (+1,2% il Dow Jones) e al leggero allentamento delle tensioni sulla Siria con Donald Trump che ha frenato su un possibile attacco. A Piazza Affari, che archivia la giornata sui
Le «fatine» Winx crescono e sono pronte a sbarcare in Borsa
Le fatine Winx crescono e sono pronte a sbarcare in Borsa. Rainbow, la società di Iginio Straffi che opera nel segmento dell'intrattenimento per bambini e teenager, diventata famosa proprio per le Winx - le celebri bambole "rivali" di Barbie -, ha presentato la domanda di ammissione al mercato Star
Luxottica soffre il taglio di rating e target price di Equita
Luxottica Group debole a Piazza Affari: il titolo segna la performance peggiore del listino, complice il downgrade degli analisti di Equita che hanno ridotto il giudizio a «hold» dal precedente «buy», il target price e le stime sui risultati. Equita ha rivisto al ribasso le aspettative di crescita
Le tensioni in Siria frenano le Borse. A Milano giù Telecom, vola l'As Roma
Battuta d'arresto per Piazza Affari, che dopo aver aperto la settimana con due sedute consecutive di rialzo, ha accusato insieme a tutti gli altri listini azionari mondiali (qui gli indici europei e Wall Street) i timori di un'escalation militare della crisi siriana. A Milano il Ftse Mib ha così
1-10 di 2790 risultati